I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Politica economica

Esame Politica economica

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. E. Salsano

Università Università degli Studi di Salerno

Appunto
Appunti di Politica economica del testo di Salsano con particolare analisi dei seguenti argomenti: i distretti industriali, la definizione di distretto industriale marshalliano, le caratteristiche dei distretti industriali, il ruolo delle Istituzioni nei distretti industriali, le tecnologie e la crescita economica.
...continua

Esame Politica economica

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. T. Cuccia

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
Appunti di Politica economica scritti in lingua inglese con analisi dei seguenti argomenti: the Keynesian model, Keynesian model with government intervention, the monetarist strategy, The role of management, management in the single proprietorship, the three major types of mergers.
...continua

Esame Politica economica

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. R. Burlando

Università Università degli studi di Torino

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Politica economica sull'incoerenza temporale. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Le usuali procedure di programmazione economica, il policy-maker, la tassazione del capitale, la politica dei brevetti, la politica monetaria, la diffusione dell’innovazione da parte del policy-maker.
...continua

Esame Politica economica

Facoltà Economia

Appunto
5 / 5
Appunti di Politica economica in inglese. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: la politica economica in un contesto strategico, The classical theory of economic policy: statics, The classical theory of economic policy: dynamics, The Lucas Critique.
...continua

Esame Politica economica

Facoltà Economia

Appunto
3 / 5
Appunti di Politica economica sulle matrici. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: gli elementi di algebra matriciale, la moltiplicazione di matrici scomposte, le proprietà delle MX trasposte, la determinante e la matrice inversa, le proprietà dell’inversa.
...continua
Appunti di politica economica - Scienze Politiche dell'amministrazione i soggetti della politica economica. i soggetti di livello internazionale il livello unione il livello nazionale MONETA INTERNA E MONETA ESTERNA dibattito tra scuola metallica e scuola bancaria l’importanza relativa ai mezzi di pagamento il bilancio dell’istituto di emissione mercato monetario creazione di base monetaria mercato della base monetaria il mercato dei depositi mercato del credito fine del gold standard gold exchange standard accordi di bretton woods (1944) i diritti speciali di prelievo il sistema monetario europeo (sme) interventi di politica monetaria del sebc effetti della politica monetaria sui prezzi la politica di stabilizzazione le politiche di tutela della concorrenza le politiche del lavoro LA POLITICA DEI REDDITI LE POLITICHE DEL LAVORO: PASSIVE ED ATTIVE. le politiche commerciali e di sviluppo
...continua

Esame Politica economica

Facoltà Scienze politiche

Appunto
Appunti di Politica economica. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Equilibrio di breve e di lungo periodo, Il comportamento dell’impresa: aspetti generali, Lo scenario di breve periodo: il comportamento della singola impresa. Lo scenario di breve periodo: dall’impresa al mercato, ecc.
...continua
Appunti di Politica economicaScienza delle finanze. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: beni privati e beni pubblici nel modello generale di concorrenza. Il comportamento dell’impresa: aspetti generali. Le condizioni di efficienza nella produzione e nello scambio. ecc.
...continua
Riassunto per l'esame di Politica Economica, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Fondamenti di Politica Economica, Acocella consigliato dalla docente Spina. Argomenti trattati: i fallimenti del mercato: aspetti macroeconomici della realtà, la disoccupazione, l'inflazione, gli squilibri di bilancia dei pagamenti.
...continua

Esame Politica Economica

Facoltà Economia

Appunto
3 / 5
Riassunto di Politica economica per l'esame del professor Scandizzo. GLi argomenti trattati sono i seguenti: 1. Consumo e Risparmio. 2. Risparmio, Investimenti e Partite correnti. 3. Settore Pubblico. 4. Spesa per Investimenti. 5. Teoria della Politica Economica. 6. Mercato e Impresa. 7. Proprietà e Diritti di proprietà. 8. La Struttura dei diritti di proprietà e il Valore dell'impresa. 9. Le Istituzioni Economiche Internazionali (WB, IMF, WTO).
...continua

Esame Politica economica

Facoltà Economia

Appunto
3,5 / 5
Appunti, qualche esercizio e riassunto del corso di Politica Economica (seconda parte) tenuto dal prof. Martellato. Argomenti trattati: valore attuale, tassi d'interesse, politica monetaria, mercati finanziari e aspettative, curva dei rendimenti, effetto Fisher, arbitraggio, mercato azionario, bilancia dei pagamenti, movimento di capitali, modello di Mundell-Fleming, titoli a breve termine, cambi, cambi fissi, cambi flessibili, politica fiscale, breve e lungo periodo, debito pubblico, interessi sul debito, inflazione, disoccupazione, tasso di crescita, produttività, legge di Okun.
...continua

Esame Politica economica

Facoltà Economia

Appunto
4,5 / 5
Appunti della prima parte del corso di Politica Economica tenuto dal professor Martellato. Argomenti trattati: valore aggiunto, PIL, prodotto interno lordo, PIL nominale, PIL reale, composizione del PIL, consumo, investimento, spesa pubblica, esportazioni, importazioni, economia chiusa, economia aperta, reddito nazionale, RNE, deflatore del pil, bilancia dei pagamenti, IPIL, IQL indice delle quantità di Laspeyres, IPP indice concatenato dei prezzi di Paasche, domanda aggregata, produzione in equilibrio, spesa autonoma, moltiplicatore della spesa autonoma, risparmio, curva IS, paradosso del risparmio, prelievo fiscale, domanda di moneta, offerta di moneta, politica monetaria, operazioni di mercato aperto, curva LM, modello IS-LM, mix di politica economica, trappola della liquidità, credito, banche, cambi, cambio reale, cambio nominale, apprezzamento, deprezzamento, mercato del lavoro, forza lavoro, disoccupazione, salario reale, produttività, offerta aggregata, curva AS, curva AD, disavanzo di bilancio, curva di Phillips, tasso naturale di disoccupazione, NAIRU.
...continua

Esame Politica economica

Facoltà Economia

Appunto
3 / 5
Appunti di Politica economica per l'esame del professor Martellato sui seguenti argomenti: AS e AD con tassi di cambio fissi Benefici dell’inflazione Bolle speculative e prezzo delle azioni Cambi fissi e cambi flessibili Contrazione monetaria estera con cambi flessibili e fissi Costi di inflazione Costo opportunità Determinanti del livello di produzione aggregata di un economia Effetti del deprezzamento su NX Effetti della politica fiscale in economia aperta Effetti della politica monetaria in economia aperta Equazione di offerta aggregata AS Espansione monetaria e mercato azionario Espansione monetaria su AS-AD e IS-LM Incremento della spesa per consumi e mercato azionario Influenze dello spread sul cambio Interesse nominale La bilancia dei pagamenti La crescita della moneta nel signoraggio La critica di Lucas La curva dei rendimenti La curva J La neutralità della moneta Le fonti della crescita Operazioni di mercato aperto – Politica monetaria Politica fiscale Politica fiscale Politica fiscale con tassi di cambio fissi Politica fiscale in economia aperta con variazioni NX Politica monetaria Politiche fiscali in mobilità dei capitali non perfetta Politiche fiscali in mobilità dei capitali perfetta Riduzione del disavanzo di bilancio Tassi di interesse nominali e reali nel breve periodo Tasso di cambio nominale (E) Tasso di cambio reale (ε=EP/P*) Tasso di interesse reale e nominale dopo una crescita della moneta Trappola della liquidità
...continua

Esame Politica economica

Facoltà Scienze della comunicazione

Dal corso del Prof. R. Pretaroli

Università Università degli Studi di Macerata

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Politica economica per l'esame della professoressa Rosita Pretaroli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la bilancia dei pagamenti, il conto capitale, i trasferimenti unilaterali correnti, il conto corrente, le importazioni, le esportazioni.
...continua
Raccolta completa di tutte le letture obbligatorie della seconda parte del corso di Politica economica del terzo anno CLES Bocconi, tradotte e riassunte. Sono presenti anche i grafici delle letture. Ottima raccolta per risparmiare un sacco di tempo ed evitare di leggersi tante noiosissime letture obbligatorie. La raccolta è molto fedele al testo originale dei paper riassunti e tradotti.
...continua
Appunti completi e ordinati della seconda parte del corso di Politica economica del terzo anno CLES Bocconi. Ottimi per orientarsi durante le lezioni. Completi di formule, considerazioni del professore e grafici illustrativi. Sono inoltre presenti degli schemi che aiutano ad avere un quadro d'insieme e a capire i nessi causali tra i vari concetti. Ottimi anche per preparare la seconda parte dell'esame da zero.
...continua

Esame Politica economica

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. L. Campiglio

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
3 / 5
Appunti contenenti un riassunto chiaro, dettagliato e completo del libro "Mercato, prezzi e politica economica" di Luigi Campiglio, per le parti previste dal programma d'esame (primo parziale) integrato con gli esempi ed i commenti fatti a lezione dal professor Campiglio.
...continua

Esame Politica economica

Facoltà Economia

Appunto
3,5 / 5
Riassunti di tutti gli argomenti indispensabili per il superamento dell'esame di Politica Economica della professoressa De Siano. Ogni argomento va studiato in modo da saperlo a pennello, questo vi consentirà di passare l'esame. Tra gli argomenti trattati: il PIL, il deflatore del PIL, i motivi speculativi della moneta.
...continua

Esame Politica economica

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. L. Campiglio

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
3,5 / 5
Appunti contenenti un riassunto chiaro, dettagliato e completo del libro "Mercato, prezzi e politica economica" di Luigi Campiglio, per le parti previste dal programma d'esame (secondo parziale) integrato con gli esempi ed i commenti fatti a lezione dal professor Campiglio. Link Riassunto Primo parziale https://www.skuola.net/universita/appunti/politica-economica-appunti-primo-parziale
...continua

Esame Politica economica

Facoltà Sociologia

Dal corso del Prof. B. Dallago

Università Università degli Studi di Trento

Appunto
4 / 5
Appunti completi del corso di Politica economica del Professor Dallago, gli appunti includono tutti gli argomenti trattati a lezione e richiesti all'esame. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'economia italiana e la globalizzazione, i fallimenti macroeconomici del mercato, le varie categorie di mercato.
...continua