I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Patologia generale

Esame Immunologia e patologia generale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. D. Maio

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Appunti di Patologia generale ed accenni di immunologia. Appunti che trattano principalmente di autofagia apoptosi, necrosi e tutti i meccanismi alla base dell’infiammazione cronica e infiammazione sistemica.
...continua

Esame Patologia generale

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. P. Rossi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
All’interno degli appunti di Patologia generale troverete le patologie: aterosclerosi, claudicatio intermittens, insufficienza cardiaca, cardiopatia ischemica, infarto, patologie venerei, dell’apparato respiratorio, apparato urinario, ecc.
...continua

Esame Patologia generale

Facoltà Farmacia

Appunti esame
Appunti personali per l'esame di Patologia generale. Tratta le infiammazioni e le varie malattie con cenni di fisiologia, malattie croniche e acute del fegato come epatiti, reni, ecc. Meccanismi infiammatori in generale.
...continua

Esame Patologia generale

Facoltà Farmacia

Appunti esame
Documento sulla parte 2 di Patologia generale che tratta l'infiammazione, risoluzione dell'infiammazione, la formazione di essudati, cos'è la febbre, cosa si attiva in seguito all'infiammazione, linfociti e complemento.
...continua

Esame Patologia generale e sperimentale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. L. Mauro

Università Università della Calabria

Appunti esame
Materiale per esame Patologia generale e sperimentale su: meccanismi di danno cellulare, morte cellulare, adattamenti, infiammazione acuta, cronica, riparazione e rigenerazione tissutale, immunologia, tumori e oncologia. Materiale completo per superare l'esame, integrato con immagini e libro consigliato dalla docente.
...continua

Esame Patologia generale

Facoltà Farmacia

Appunti esame
Appunti sulla quarta parte di Patologia generale. Tratta di reazione infiammatoria, guarigione delle lesioni tessutali, immunologia e immunopatologia, oncologia, ultima parte del corso di Patologia generale di scienze farmaceutiche applicate del 2023/24.
...continua

Esame Patologia generale

Facoltà Farmacia

Appunti esame
Appunti di Patologia generale - parte 3 su: - Etiologia generale. - Etiologia e patogenesi delle malattie infettive e parassitarie. - Patologie dovute ad alterazioni del patrimonio genetico. - Patologia ambientale. - Reazione infiammatoria. - Guarigione delle lesioni tessutali. - Immunologia e immunopatologia. - Oncologia.
...continua

Esame Patologia generale

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. A. Rimessi

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunti esame
Patologia generale CTF. Appunti completi delle lezioni che coprono tutto il programma dell'insegnamento. Gli appunti fanno riferimento alle lezioni tenutesi nell'anno accademico 2024/2025. I termini sono spiegati e ci sono fatti vari collegamenti tra gli argomenti per una comprensione migliore dello studio.
...continua

Esame Patologia generale e terminologia medica

Facoltà Biotecnologie

Appunti esame
3 / 5
Appunti per l'esame di Patologia generale e terminologia medica scritti al computer, presi a lezione e integrati con slides e foto. Sono completi di tutti gli argomenti affrontati a lezione e completi per la preparazione dell'esame.
...continua

Esame Patologia generale

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. S. Cavallini

Università Università degli Studi di Pisa

Appunti esame
Appunti sulla seconda parte di Patologia generale. Appunti e ascolti delle lezioni integrate al libro consigliato dalla professoressa durante le lezioni. Molto approfonditi e bene spiegati per una visione generale della materia.
...continua

Esame Patologia generale

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. S. Cavallini

Università Università degli Studi di Pisa

Appunti esame
Appunti parte uno della materia di Patologia che riguarda il sistema immunitario, molto dettagliata e ben spiegata per una buona preparazione all'esame.Appunti basati sulla spiegazione e integrati al libro di testo
...continua

Esame Patologia generale

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. L. Sebastiani

Università Università degli Studi di Pisa

Appunti esame
Appunti di Patologia generale, anno accademico 2024/2025, della professoressa Cavallini, modulo da tre crediti da sostenere con l'esame di fisiologia della professoressa Sebastiani. Questi appunti trattano solo l'argomento dell' infiammazione.
...continua

Esame Patologia generale

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. L. Sebastiani

Università Università degli Studi di Pisa

Appunti esame
Appunti esame di Patologia generale, con la professoressa Cavallini, anno accademico 2024/2025, modulo da 3 crediti. Questi appunti riguardano solo l'argomento sulle neoplasie trattate durante le lezioni.
...continua

Esame Patologia generale e molecolare

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. D. De Biase

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Quinta parte del contenuto dell'esame di Patologia generale e molecolare del corso di chimica e tecnologie farmaceutiche dell'università degli studi di Bologna. Sono presenti i contenuti delle slide integrati.
...continua

Esame Patologia generale e molecolare

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. D. De Biase

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Quarta parte del contenuto dell'esame di Patologia generale e molecolare del corso di chimica e tecnologie farmaceutiche dell'università degli studi di Bologna. Sono presenti i contenuti delle slide integrati.
...continua

Esame Patologia generale e molecolare

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. D. De Biase

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Terza parte del contenuto dell'esame di Patologia generale e molecolare del corso di chimica e tecnologie farmaceutiche dell'università degli studi di Bologna. Sono presenti i contenuti delle slide integrati.
...continua

Esame Patologia generale e molecolare

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. D. De Biase

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Seconda parte del contenuto dell'esame di Patologia generale e molecolare del corso di chimica e tecnologie farmaceutiche dell'università degli studi di bologna. Sono presenti i contenuti delle slide integrati.
...continua

Esame Patologia generale e molecolare

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. D. De Biase

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Prima parte del contenuto dell'esame di Patologia generale e molecolare del corso di chimica e tecnologie farmaceutiche dell'università degli studi di Bologna. Sono presenti i contenuti delle slide integrati.
...continua

Esame Fisiopatologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. N. Semeraro

Università Università degli Studi di Bari

Appunti esame
Appunti di Fisiopatologia sull'emostasi e coagulazione: l’emostasi è un insieme di meccanismi fisiologici che l’organismo mette in atto per riparare una lesione di continuo di un vaso. È un processo finemente regolato, localizzato e finito nel tempo.
...continua

Esame Patogenesi e diagnostica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. R. Dalmonte

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Appunti di Patogenesi e diagnostica. D.Lgs. 187/2000: Attuazione della direttiva EURATOM 97/43/ in materia di protezione sanitaria delle persone contro i pericoli delle radiazioni ionizzanti connesse ad esposizioni mediche. Principi generali: Le esposizioni mediche devono sottostare a: principio di giustificazione (beneficio> costo), principio di ottimizzazione (ALARA) ma non sono sottoposte a limiti di dose.
...continua