I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Neurologia

Esame Neurologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. S. Sorbi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
5 / 5
Appunti di Neurologia del prof. Sorbi sulla cefalea tensiva: la localizzazione bilaterale, il tipo di dolore gravativo-costrittivo e costante, l'intensità lieve o moderata, la durata molto variabile degli attacchi, Terapia della cefalea tensiva, terapia di profilassi.
...continua

Esame Neurologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. S. Sorbi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Appunti di Neurologia del prof. Sorbi sull'emicrania: cefalea, sintomi neurovegetativi e sintomi di ipersensibilità, Classificazione dell'emicrania, l'attacco emicranico, emicrania senz'aura, Criteri Diagnostici di ESA, emicrania con aura, emicrania mestruale.
...continua

Esame Neurologia

Facoltà Interfacoltà

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Neurologia per l'esame del professor Sanguigni sulle lezioni. GLi argomenti trattati sono i seguenti: la sinapsi eccitatoria o sinapsi inibitoria, la sommatoria degli stimoli positivi e negativi che arrivano alla cellula, i corpi cellulari dei neuroni.
...continua

Esame Neurologia

Facoltà Interfacoltà

Appunto
4 / 5
Appunti di Neurologia per l'esame del professor Sanguigni sui seguenti argomenti: la metameria, la via del dolore, il nervo olfattivo, il nervo ottico, il telencefalo, il nervo trocleare, il mesencefalo, il nervo glossofaringeo, il nervo vago, il bulbo, il nervo ipoglosso.
...continua

Esame Neurologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Amato

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di Neurologia della prof.ssa Amato sulla sclerosi multipla: sclerosi a placche, malattia infiammatoria, sistema nervoso centrale, epidemiologia, anatomia patologica, clinica e storia naturale della sclerosi multipla, evoluzione naturale, Reperti liquorali suggestivi di SM.
...continua

Esame Neurologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. D. Inzitari

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di Neurologia del prof. Inzitari sulle infezioni Virali del SNC: le Infezioni Fungine del SNC, l'Enterovirus, l'Arbovirus, HIV, il Virus della Varicella-Zoster, la Diagnosi di encefalite herpetica, le Infezioni del SNC da Herpes Simplex Virus.
...continua

Esame Neurologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. D. Inzitari

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di Neurologia del prof. Inzitari sulle malattie da prioni: Encefalopatie Spongiformi, il prione, sistema nervoso centrale, Patogenesi delle malattie da prioni, Malattia di Creutzfeldt-Jacob, vCJD, la diagnosi differenziale, l'encefalite herpetica.
...continua
Appunti di Neurologia del prof. Inzitari sulle infezioni batteriche del S.N.C.: meningite batterica acuta, encefalite batterica acuta, empiema sottodurale, ascesso extradurale, ascesso cerebrale, tromboflebite endocranica, meningiti batteriche subacute.
...continua

Esame Neurologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. D. Inzitari

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di Neurologia del prof. Inzitari sulle Infezioni del S.N.C.: Meningiti, Encefaliti, Mieliti, Meningo-Encefaliti, Vie di infezione, segni di meningismo, l'esame del liquor, Classificazione eziologica delle infezioni del SNC in base al quadro liquorale.
...continua

Esame Neurologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. D. Inzitari

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
5 / 5
Appunti di Neurologia del prof. Inzitari sull'ictus cerebrale: trombolisi con Alteplase, ictus ischemico, ictus emorragico, il TIA (transient ischemic attack), aterotrombosi, embolia cardiogena, infarto lacunare, la prevenzione, effetto collaterale della trombolisi.
...continua

Esame Neurologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. D. Carlucci

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di Neurologia della prof.ssa Carlucci sull'emorragia Subaracnoidea (ESA): sanguinamento nello spazio subaracnoideo, Cause e sintomi di ESA, TC cranio diretta, fattori di rischio, aneurismi arteriosi intracranici, malformazioni artero-venose.
...continua

Esame Neurologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. D. Carlucci

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di Neurologia del prof.ssa Carlucci sull'emorragia Cerebrale: Emorragia Intraprenchimale, Emorragia Ipertensiva, Ictus Emorragico, sanguinamento nel parenchima cerebrale, Presentazione Clinica dell'Emorragia Cerebrale, Emorragie Emisferiche, Emorragie del Tronco Encefalico, Emorragie del Cervelletto.
...continua

Esame Neurologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. S. Sorbi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di Neurologia del prof. Sorbi sui parkinsonismi: malattia di Parkinson, sintomi motori extrapiramidali, degenerativi e secondari, Paralisi Sopranucleare Progressiva (PSP), Atrofia Multi-Sistemica (MSA), Morbo di Wilson, disturbi motori e disturbi cognitivi.
...continua

Esame Neurologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. S. Sorbi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di Neurologia del prof. Sorbi sul morbo di Parkinson: sistema nervoso centrale, patologia della via nigro-striatale, sintomi extrapiramidali, SPECT con Datscan, la levodopa, Complicanze della malattia di Parkinson in fase avanzata, Terapia neurochirurgica.
...continua

Esame Neurologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. S. Sorbi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di Neurologia del prof. Sorbi sulle distonie e corea di Huntington: sindromi ipercinetiche, i movimenti distonici, le posture distoniche, classificazione delle distonie, Terapia delle distonie primitive, Huntington Disease, Storia ed Eziopatogenesi.
...continua

Esame Neurologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. S. Sorbi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di Neurologia del prof. Sorbi sul sistema extrapiramidale: le strutture sottocorticali, il controllo motorio, Patologie del sistema extrapiramidale (morbo di Parkinson e Parkinsonismi, sindromi ipercinetiche), i movimenti involontari, i sintomi extrapiramidali.
...continua
Appunti di Neurologia del prof. Sorbi sul riassunto schematico sulle demenze: alzheimer, demenza a corpi di lewy (DLB), paralisi sopranucleare progressiva (PSP), degenerazione cortico-basale (DCB), demenze lobari del lobo F, afasia primaria progressiva, demenza semantica, demenza multi-infartuale (MID), demenza da lesioni dei piccoli vasi sottocorticali (DPVS).
...continua

Esame Neurologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. S. Sorbi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di Neurologia del prof. Sorbi sulle demenze vascolari: Demenza Multi-Infartuale (MID), Demenza da lesioni dei Piccoli Vasi Sottocorticali (DPVS), Demenza da singoli infarti strategici, Demenza da ipoperfusione, Demenza da emorragia, forme di demenza.
...continua

Esame Neurologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. S. Sorbi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di Neurologia del prof. Sorbi sulle demenze: il funzionamento cognitivo, 3 caratteristiche fondamentali (compromissione cognitiva acquisita, deterioramento di domini multipli, compromissione della vigilanza), domande possibili all'esame, Mild Cognitive Impairment (MCI).
...continua

Esame Neurologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. S. Sorbi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Appunti di Neurologia del prof. Sorbi sulle demenze frontotemporali (DFT): caratteristiche (atrofia selettiva delle porzioni anteriori dei lobi frontali o temporali), alterazioni del comportamento, Afasia Progressiva Primaria, Demenza Semantica, Criteri di Lund e Manchester, Criteri di Neary, Work Group on Frontotemporal Dementia.
...continua