I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Metodi matematici per l'economia

Esame Tecnica e finanza della assicurazioni

Facoltà Economia

Appunto
4,5 / 5
Appunti delle lezioni di Tecnica e Finanza delle assicurazioni (9 CFU) tenute dal Professor Paolo De Angelis, nell'ambito della Laurea Magistrale in Finanza ed Assicurazioni basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore.
...continua

Esame Matematica finanziaria

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. G. Torri

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunto
4 / 5
Appunti con formule di matematica finanziaria. Argomenti: - nozioni elementari - regimi finanziari (capitalizzazione semplice e composta, sconto commerciale) - equivalenza finanziaria - operazioni finanziarie complesse - le rendite - costituzione capitale e ammortamenti - valutazione progetti - matematica attuariale
...continua

Esame Metodi matematici

Facoltà Economia

Appunto
3 / 5
Risposte aperte esame di Metodi Matematici (6CFU), Università Ecampus prof.ssa Fanton Clara basate su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Fanton dell’università degli Studi Ecampus - Uniecampus. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Paniere Metodi Matematici risposte multiple e aperte. Università telematica eCampus, esame da 6CFU prof.ssa Fanton Clara. Nella prima parte del file ci sono tutte le risposte multiple, nella seconda parte tutte quelle aperte. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Valutazione finanziaria

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. S. Amelio

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunto
Schemi riassuntivi del corso d'esame di "Valutazione finanziaria" basati sugli appunti personali del publisher presi alle lezioni del professor Amelio dell'Università degli studi di Milano-Bicocca, della facoltà di economia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Valutazione finanziaria

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. S. Amelio

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunto
Appunti del corso d'esame di "Valutazione Finanziaria" che sono basati sugli appunti personali del publisher presi alle lezioni della professor Amelio dell'Università degli studi di Milano-Bicocca, della facoltà di economia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Valutazione finanziaria

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. S. Amelio

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunto
Appunti vertenti sui seguenti argomenti trattati: Capitolo 1: concetti introduttivi Capitolo 2: determinazione dei flussi monetari Capitolo 3: scelta della prospettiva di valutazione Capitolo 4: leverage e valore in contesti steady growth Capitolo 5: la stima del costo opportunità del capitale Capitolo 6: profili dei flussi e procedimenti di valutazione Capitolo 9: i multipli - aspetti teorici Capitolo 10: multipli - criteri di impiego e “caso wine”
...continua

Esame Valutazione finanziaria

Facoltà Economia

Appunto
Appunti presi a lezione del corso di Valutazione finanziaria d'azienda con anche esercizi svolti in aula basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. D'Amelio dell’università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Matematica finanziaria

Facoltà Scienze statistiche

Dal corso del Prof. L. Ballestra

Università Università degli Studi di Bologna

Esercitazione
Lo script è utile per il calcolo attraverso il software Matlab delle opzioni asiatiche con media geometrica in forma chiusa di Kemna & Vorst e con il metodo della simulazione Monte Carlo. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ballestra.
...continua

Esame Matematica finanziaria 2

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. C. Sgarra

Università Politecnico di Milano

Appunto
Appunti di Matematica finanziaria basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Sgarra, dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi, della facoltà di Ingegneria dei sistemi. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Questi appunti servono per lo studio e per riassumere tutto il carico di studio di matematica finanziaria per poter rispondere correttamente alle domande riguardo l'esame di matematica finanziaria inerente alla posizione di consulente finanziario. Con questi appunti si ha la possibilità di essere preparati al meglio riguardo tutte le domande inerenti la materia.
...continua

Esame Matematica finanziaria

Facoltà Economia

Appunti esame
Appunti sulla prima parte di matematica finanziaria. Argomenti: operazioni finanziarie, legge di capitalizzazione e di attualizzazione, leggi coniugate, forza di interesse, leggi scindibili, tassi periodali, tassi convertibili e equivalenti, RIC, RIS, RIA, fattore di montante, ecc...
...continua

Esame Metodi matematici e numerici

Facoltà Ingegneria

Schemi e mappe concettuali
5 / 5
Il documento offre un riepilogo della teoria per la risoluzione degli esercizi proposti. E' necessario seguire tutte le lezioni e utilizzare il documento solo come riepilogo dell'esame. E' necessario svolgere gli esercizi proposti dal professore per il superamento dell'esame.
...continua

Esame Metodi matematici per l'economia e la finanza

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. L. Bartocci

Università Università degli Studi di Perugia

Appunti esame
3 / 5
Il documento si divide in quattro moduli. Il primo modulo tratta di un inquadramento concettuale dell’economia aziendale, dell’azienda e d’impresa. Il secondo modulo tratta della gestione d’impresa: capitale e reddito. Il terzo modulo tratta degli equilibri aziendali, del rischio d’impresa e del controllo dei costi. Il quarto modulo invece tratta della rilevazione contabile quindi di teoria ci sono solo le regole base per rilevare in partita doppia i fatti della gestione aziendale.
...continua

Esame Matematica finanziaria

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Micocci

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunti esame
2,5 / 5
Formulario completo di Matematica finanziaria, Prof. Micocci, completi di tutti gli argomenti necessari al sostenimento dell'esame, sono già elaborati, ordinati ed evidenziati all'essenziale indispensabile per poter sostenere l'esame.
...continua
Test d'esame di Matematica finanziaria banca dati completa di domande e risposte aggiornate al 2023. Nel documento sono presenti domande di piattaforma e extra-piattaforma. Valido per lo svolgimento dell'esame a risposta multipla (quiz) 2023.
...continua

Esame Pensions, solvency and financial reporting

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Iannizzotto

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
4,5 / 5
Principali domande in lingua inglese richieste dal professore nella parte orale dell'esame in Pensions, Solvency and Financial reporting, relativamente alla parte svolta dal professore A. Iannizzotto.
...continua
Materiale completo per l'esame di Metodologie, raccolto tramite la frequentazione del corso, completo di esercizi esemplificativi e normative. Materiale più che sufficiente per un ottimo esito dell'esame.
...continua

Esame Valutazione finanziaria

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. S. Amelio

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunti esame
4 / 5
Appunti chiari e completi del corso di Valutazione finanziaria (Li-Z) tenuto dal Prof. Amelio (UNIMIB) - modulo di Analisi strategica e valutazione finanziaria - pienamente sufficiente per superare l'esame. Gli appunti riguardano le lezioni tenute dal Professore durante l'aa 21/22 ed è realizzata con lezioni + capitoli del libro spiegati.
...continua

Esame Metodi matematici

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Lisini

Università Università degli Studi di Pavia

Appunti esame
Appunti presi a lezione al corso di metodi matematici tenuto dal prof. Lisini. - Parte 1. Gli appunti sono divisi in due parti a seguito della grandezza dei file In caso si volesse una maggiore risoluzione del file resto a disposizione. Alla fine della parte 2 sono presenti degli esercizi aggiuntivi svolti al tutorato.
...continua