I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Meccanica razionale

Esame Meccanica razionale

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. Florio

Università Politecnico di Bari

Appunto
4 / 5
Appunti di meccanica razionale sui momenti d'inerzia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Florio dell’università degli Studi del Politecnico di Bari - Poliba, Facoltà di Ingegneria I, Corso di laurea in ingegneria meccanica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Meccanica razionale

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. Florio

Università Politecnico di Bari

Appunto
4 / 5
Appunti di meccanica razionale sui vettori basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Florio dell’università degli Studi del Politecnico di Bari - Poliba, Facoltà di Ingegneria I, Corso di laurea in ingegneria meccanica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Meccanica razionale

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. Florio

Università Politecnico di Bari

Appunto
5 / 5
Appunti di meccanica razionale sui vincoli basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Florio dell’università degli Studi del Politecnico di Bari - Poliba, Facoltà di Ingegneria I, Corso di laurea in ingegneria meccanica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Meccanica razionale

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. Florio

Università Politecnico di Bari

Appunto
5 / 5
Appunti con dispense esaustive riguardo la Geometria delle Masse trattate nel corso di Meccanica Razionale al Politecnico di Bari: Momenti di Inerzia, Momenti del Secondo Grado, Matrice di Inerzia, Ellissoide di Inerzia e altro. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Meccanica razionale

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. Florio

Università Politecnico di Bari

Appunto
Cinematica del punto rispetto ad una terna Ortonormale (O;x,y,z); Ascissa Curvilinea; Base di Frenet. Appunti di meccanica razionale basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Florio dell’università degli Studi del Politecnico di Bari - Poliba. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Meccanica razionale

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. Florio

Università Politecnico di Bari

Appunto
5 / 5
Appunti completi (sono eseguiti tutti i passaggi algebrici)!!! Cinematica per ascissa curvilinea, terna intrinseca e Base di Frenet: Moto Circolare. Legame tra Coordinate Cartesiane e Coordinate Polari. Moto Armonico Semplice. Moto Elicoidale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Meccanica razionale

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. Florio

Università Politecnico di Bari

Appunto
4 / 5
Appunti completi (tutti i passaggi algebrici) Cinematica dei Sistemi Vincolati: Vincoli Olonomi nella cinematica del Punto: -Vincolo semplice Mobile -Vincolo Doppio Mobile -Vincolo Triplo Mobile Velocità Possibili di sistemi vincolati Rappresentazione Lagrangiana del Moto di un Punto -Velocità Virtuale -Velocità di Trascinamento
...continua

Esame Meccanica razionale

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. Florio

Università Politecnico di Bari

Appunto
5 / 5
Appunti completi (tutti i passaggi algebrici) -Cinematica dei Rigidi -Teorema di Poisson -Formula fondamentale della Cinematica dei Rigidi -Caratterizzazione dell'Atto di Moto -Invariante scalare cinematico -Accelerazione dei Rigidi Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Meccanica razionale

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. Florio

Università Politecnico di Bari

Appunto
Appunti completi (tutti i passaggi algebrici) -Cinematica Relativa -Moti Rigidi Piani -Teorema di Chasles -Base e Rulletta (Polare fissa e Polare Mobile) Università degli Studi del Politecnico di Bari - Poliba, facoltà di ingegneria I. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Meccanica razionale

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. Florio

Università Politecnico di Bari

Appunto
3 / 5
Appunti completi (tutti i passaggi algebrici) -Quantità di Moto -Momento della quantità di Moto (o Momento Angolare) -Energia Cinetica -Teorema di Koenig -Espressione Lagrangiana Energia Cinetica Università degli Studi del Politecnico di Bari - Poliba, facoltà di ingegneria I. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Meccanica razionale

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. Florio

Università Politecnico di Bari

Appunto
5 / 5
Appunti completi (tutti i passaggi algebrici) -Sollecitazione Discreta e Sollecitazione Ripartita -Statica del Punto -Statica dei Sistemi Materiali -Equazioni Cardinali della Statica -Statica di un Sistema Rigido -Equazioni Pure di Equilibrio -Sistemi costituiti da parti rigide tra loro vincolate (statica dei sistemi articolati) -Sistemi staticamente determinati e indeterminati
...continua

Esame Meccanica razionale

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. Florio

Università Politecnico di Bari

Appunto
3 / 5
Appunti teorici completi (con tutti i passaggi algebrici) - 1°,2°,3° Principio della Dinamica (Relatività Galileiana) - Teorema delle Forze Vive - Campi di Forza (Campi Conservativi: esempi Forza Elastica e Gravità) - Dinamica dei Vincoli Lisci - Dinamica dei Vincoli Scabri (con Attrito)
...continua

Esame Meccanica razionale

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. Florio

Università Politecnico di Bari

Appunto
3,5 / 5
Appunti teorici completi (con tutti i passaggi algebrici) -Dinamica relativa (accelerazione e forza di Coriolis, Forza di Trascinamento) -Principio di D'Alembert -Dinamica dei Sistemi Discreti -Equazioni Cardinali della Dinamica -Teorema della Quantità di Moto -Sollecitazione d'inerzia -
...continua

Esame Meccanica razionale

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. Florio

Università Politecnico di Bari

Appunto
4 / 5
Appunti teorici completi (con tutti i passaggi algebrici) - Dinamica del Corpo Rigido con Asse Fisso - Equazioni di Lagrange (II Specie) con dimostrazione - Stazionarietà del Potenziale - Stabilità delle configurazioni di equilibrio Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Meccanica razionale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Frosali

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
5 / 5
Appunti di meccanica razionale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Frosali dell’università degli Studi di Firenze - Unifi, facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in ingegneria meccanica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Meccanica razionale

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Riassunto per esame orale con il professor Demeio, docente di Meccanica Razionale al corso di Ingegneria Meccanica (UNIVPM): momenti, centro di massa, cinematica relativa, th. di Poisson, campi di forze, vincoli e gradi di libertà, spostamenti reali, spazio delle fasi, configurazioni di equilibrio, criterio di Dirichlet, metodo Weierstrass, attrito, I th. di Konig, II th. di Konig, th. delle forze vive, equazioni cardinali, principio dei lavori virtuali e principio di D'Alambert, equazioni di Lagrange, sistemi rigidi, th. di Mozzi, base e rulletta, momento angolare di un corpo rigido, energia cinetica di un corpo rigido, matrice di inerzia, th. di Huygens-Steiner, rotazioni piane, equilibrio di un sistema olonomo.
...continua

Esame Meccanica razionale

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. A. La Bianca

Università Politecnico di Bari

Appunto
Teoria di Meccanica Razionale utile per superare l'esame scritto e orale. Nel dettaglio tratto: 3) Punto materiale – Velocità del punto – Moto uniforme 4) Moto vario - Notazione di Newton – accelerazione del punto – moto uniformemente vario - Curva 5) Curva – Velocità e accelerazione – Base di Frenet 6) Corpo rigido – Riferimento sondale – gradi di libertà 7) corpo rigido libero - velocità del corpo 8) Sistema libero – Sistema vincolato – Parametri lagrangiani 9) moto rigido piano 10) moto rigido traslatorio – moto rigido rotatorio – rigido sferico 11) teorema di charles – spostamenti 12) spostamenti virtuali – vincoli fissi – vincoli bilaterali - cinematica relativa 13) velocità di trascinamento – Teorema di coriolis 14) dinamica del punto – moto armonico 15) legge di newton – integrali primi del moto 16) terzo principio della termodinamica – vincolo 17) equazione fondamentale della dinamica in frenet – dinamica relativa 18) equazione fondamentale della meccanica di un punto libero – sistemi inerziali 19) meccanica terrestre 20) peso di p – accelerazione di gravità - equazione fondamentale della meccanica terrestre 21) grave 22) geometria delle masse – sistema continuo di densità – baricentro – centro di massa 23) baricentro geometrico – momenti di inerzia 24) tensore di inerzia 25 - 26) matrice di inerzia 27) teorema di huygens steiner 28) cinematica delle masse - quantità di moto 29) teorema del baricentro (o della quantità di moto) – velocità relativa e velocità assoluta 30) teorema di koenig (o del momento della quantità di moto) – energia cinetica totale – primo teorema di koenig 31) lavoro e potenziale U 32) U con forza elastica e forza centrifuga 33) teorema dell’energia cinetica T – potenza – teorema dell’energia meccanica E 34) lavoro di un corpo rigido (sul quale agisce un sistema di forze) - potenza 35) equazioni cardinali della meccanica 36) equazioni cardinali in forma di bilancia 37) Seconda equazione cardinale in forma di bilancia – sistema di equazioni 38) dinamica del punto e del corpo rigido – lavori virtuali 39) lavori di forze inerziali – lavori di forze attive – lavori di reazioni vincolari 40) vincolo liscio – vincolo scabro – lavoro e reazioni vincolari in un corpo rigido con punto fisso O 41) corpo rigido con asse fisso r 42) equazione di d’alambert lagrange 43) relazione simbolica della dinamica – componenti lagrangiane delle forze 44) equazione di lagrange 45) funzione lagrangiana 46) statica – condizione di equilibrio di un punto materiale – equilibrio relativo di P 47) equazioni cardinali della statica – principio dei lavori virtuali 48) condizioni lagrangiane di equilibrio – stabilità - posizione d’equilibrio stabile 49 - 50) configurazione di equilibrio stabile – criterio di dirichelet lagrange 51) campi equiproiettivi – vettore del campo – invariante scalare 52) autovalore – autovettore – parametrizzazione 53) prima formula di frenet – riferimento (o base) di frenet 54) sistemi di vettori applicati – vettore applicato – momento di un vettore applicato 55) sistema di vettori applicati – momento risultante – teorema di varignon 56) formula di trasposizione dei momenti 57) operazioni invariantive elementari (trasporto, scomposizione, composizione) – invariante scalare 58) invariante vettoriale – sistema equivalente – primo teorema di riducibilità 59) secondo teorema della riducibilità 60) teoremi di riducibilità per l’invariante nullo 61) sistemi paralleli 62) momento dei sistemi paralleli – centro di un sistema 63) centro equivalente 64) proprietà distributiva del centro 65) proprietà di ubicazione del centro
...continua

Esame Meccanica razionale

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Appunti di meccanica razionale relativi alla sezione di statica, completi di esempi e brevi esercizi applicativi. Gli argomenti trattati sono: -poligono funicolare -teorema di cullmann -gradi di libertà -casi particolari poligono funicolare -diagrammi caratteristiche di sollecitazione -casi ed esempi sforzo normale, taglio, momento flettente -travature reticolari
...continua
Appunti di meccanica razionale relativi alla parte di geometria delle masse. Sono presenti esempi ed esercizi di applicazione per ogni argomento. Gli argomenti trattati: - centro di massa (def, dim, esercizi) - momenti statici (def, dim, esercizi) - momenti d'inerzia polare, centrifugo, rispetto a una retta (def, dim, esercizi) - sistemi di riferimento - teorema del trasporto - matrice d'inerzia - ellissoide d'inerzia
...continua

Esame Meccanica razionale

Facoltà Ingegneria

Appunto
Appunti di Meccanica razionale - dinamica: -lavoro -energia cinetica -energia potenziale -potenziale centrifugo -forza elastica -eq.ni cardinali -eq.ne Lagrange -equilibrio stabile/instabile Università degli Studi di Firenze - Unifi. Scarica il file in formato PDF!
...continua