I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Letteratura francese

Esame Letteratura francese

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Zanola

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Letteratura francese della prof.ssa Zanola sul Narratore e Narrazione: narratore e autore, il punto di vista, la focalizzazione, il testo narrativo, Temi centrali e temi periferici, struttura generale, Nuclei narrativi e sequenze, Schema di scomposizione del testo, Personaggi statici e dinamici.
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura francese, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Pellini, Mimesis, Auerbach (capitoli 18 e 19). I due capitoli coprono il romanzo realista francese del XIX secolo: Stendhal, Emile Zola, i fratelli de Goncourt, Gustave Flaubert e Honoré de Balzac.
...continua

Esame Letteratura francese

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. A. Schoysman

Università Università degli Studi di Siena

Appunto
4 / 5
Appunti di Letteratura francese per l'esame della professoressa Schoysman. E' presente la sintesi della "Medea" di Pierre Corneille, in lingua francese, con suddivisione in atti e scene. Tra gli argomenti trattati: Seicento, mMdée, classicisme français, synthèse, atto, atti, scena, scene, tragedia, alessandrino, versi, verso.
...continua

Esame Letteratura francese

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Zanola

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
4 / 5
Appunti di Letteratura francese della prof.ssa Zanola su Introduction à la littérature fantastique: Tzvetan Todorov, définition du fantastique, diagramme de subdivision du genre, de la philosophie à la littérature, Synopsis, la littérature belge de langue francaise.
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura francese, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Bevilacqua, La poesia francese 1814-1914, Pietromarchi. Gli argomenti trattati sono: la poesia romantica, la reverie poetica, l’epica romantica di Lamartine e Hugo.
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura francese, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Guaraldo, Il romanzo francese dell'Ottocento, Scaiola. Gli argomenti trattati sono: il romanzo francese dell'età napoleonica, gli intellettuali e la cultura, l'Academie française.
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura francese, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Bevilacqua, Il romanzo francese del 900, Teroni. Gli argomenti trattati sono: André Gide, Marcel Proust, Alain-Fournier.
...continua

Esame Letteratura francese

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Zanola

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
4,3 / 5
Appunti di Letteratura francese della prof.ssa Zanola su Le Roman historique: Essai de définition, Ambiguïté de la notion, La spécificité du roman historique au XIXème siècle, Postérité d’un genre, Notes, Filmographie, Iconographie de ce dossier.
...continua

Esame Letteratura francese 3

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. A. Preda

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Appunti in francese e in italiano su Le rire pendant la Renaissance, relativi al corso di Letteratura francese 3, sufficienti per passare l'esame del professor Preda. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le rire, Pantagruel, chap 3-4-18-28-29, Gargantua, Tiers Livre chap 36-50-55, Quart Livre chap 6-8-55-56, Bonaventure des Periers, Les nouvelles recreations et joyeux devis, 1-25-20-6-90, parte storica e vite autori.
...continua
Appunti di Letteratura francese per l'esame della professoressa Marisa Verna, con riassunto della vita, poetica e i testi di Verlaine. Testi: Chanson d’Automne, Cortège, Clair de Lune, Marco, una breve poesia intitolata “Gesù Cristo, di Dio Figlio, Salvatore”.
...continua
Appunti di Letteratura francese per l'esame della professoressa Verna sul riassunto vita, poetica e testi di Mallarmè, testi come: Salut, Apparition, Hérodiade, Don du poème, Ses Purs ongles très haut dédiant leur onyx, Sainte, Autre Eventail e molte altre opere.
...continua
Appunti di Letteratura francese per l'esame della professoressa Verna, con spiegazione delle principali ore di Rimbaud: Ma boheme Le bateau ivre Voyelles Larme Chanson de la plus haute tour L'eternitè Le loup criait sous les feuilles O saison, o châteaux UNE SAISON EN ENFER Faim Adieu ILLUMINATIONS Being beauteous Marine Conte A’ une Raison Matinée d’ivresse e molti altri
...continua
Appunti di Letteratura francese per l'esame della professoressa Verna, con approfondimento in merito alla poetica di Rimbaud tramite la spiegazione della "Lettre du Voyant". Tematica: libertà ai nuovi, io è un altro, lingua ermetica, lingua universale, progresso, la lingua sarà l'anima per l'anima
...continua
Appunti di Letteratura francese per l'esame della professoressa Verna, con riassunto della vita del poeta francese Rimbaud, l'approfondimento delle maggiori opere, come “Une saison en enfer”, le due “Lettres du Voyant”, la poesia “Les chercheuses de poux”.
...continua
Riassunto dell'opera di Baudelaire "Les petits poemes en prose". Approfondimento sulle tematiche presenti in questa opera: essenza poetica, lirismo, struttura circolare, rifiuto per l'intrigo, struttura dell'opera. Approfondimento sui testi principali dell'opera (5 testi approfonditi)
...continua
Appunti con riassunto dell'opera Les Fleurs du Mal di Baudelaire. Introduzione teorica dell'opera e i suoi temi principali: spleen, natura, ideal e le corrispondenze, artificiale, morte, bello, arte, imagination. Approfondimento su retorica e metrica. Tema della modernità: le folle. Approfondimento dei testi principali (15 testi approfonditi dal punto di vista della tematica e della metrica)
...continua
Appunti di Letteratura francese per l'esame della professoressa Verna. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il riassunto vita Baudelaire e principali opere, come la poesia “A’ une dame créole”, una sua importante opera “Les Salons”, ispirata proprio al mondo dei salons.
...continua
Appunti di Letteratura francese per l'esame della professoressa Verna, con riassunto della storia del romanticismo francese. Confronto con Germania, Inghilterra e Francia. Approfondimento relativo alla cultura romantica francese con attenzione per: - Individualismo - Storicismo - Esotismo Mediterraneo - Esotismo Temporale - Poesia contenutistica Approfondimento finale su retorica e Baudelaire
...continua
Appunti di Letteratura francese per l'esame della professoressa Verna sull'introduzione teoria alla metrica Approfondimento di: - alfabeto fonetico - rima - verso - strofa - forma metrica Studio di questi elementi nei testi "parfum exotique" e "lachevalure" di Baudelaire
...continua

Esame Letteratura francese

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Zanola

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
3,3 / 5
Appunti di Letteratura francese della prof.ssa Zanola su Flauberte et Realisme: La Vie, Flaubert et le Réalisme, Madame Bovary, le bovarysme, analyse des passages, la trame, Emma Bovary, L’étourdissement de la danse, Maternité, l’éternelle insatisfaction.
...continua