I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Informatica

Esame Ambienti di programmazione

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Folino

Università Università della Calabria

Appunti esame
Il documento contiene appunti di Ambienti di Programmazione. Definizioni fondamentali per superare l'esame. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. dell’università degli Studi di Cosenza - Unical, facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in ingegneria informatica.
...continua

Esame Sistemi operativi

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. D. Talia

Università Università della Calabria

Appunti esame
4 / 5
Il documento contiene appunti di Sistemi operativi. Definizioni fondamentali per superare l'esame. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. dell’università degli Studi di Cosenza - Unical, facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in ingegneria informatica.
...continua

Esame Computer aided design

Facoltà Ingegneria

Panieri
3 / 5
Paniere nuovo completo (tutte le risposte aperte e chiuse corrette) di Computer aided design per il corso di laurea in ingegneria informatica e dell'automazione (d.m. 270/04) del Prof. Grandi Fabio dell'Università eCampus.
...continua

Esame Fondamenti di informatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. W. Penzo

Università Università degli Studi di Bologna

Domande aperte
4 / 5
Risposte alle domande teoriche ricorrenti nell'esame scritto del corso di Fondamenti di Informatica del professore Armir Bujari, dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, della facoltà di ingegneria.
...continua

Esame Fondamenti di informatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. Larizza

Università Università degli Studi di Pavia

Appunti esame
4 / 5
Appunti completi di teoria ed esercizi per l'esame di fondamenti di informatica di teoria, di qualsiasi facoltà di ingegneria. Completo ed esaustivo, consiglio per essere sicuri di passare l'esame a pieni voti.
...continua

Esame Fondamenti di informatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. Larizza

Università Università degli Studi di Pavia

Appunti esame
Appunti completi di teoria ed esempi per l'esame di fondamenti di informatica di teoria, di qualsiasi facoltà di ingegneria. Completo ed esaustivo, consiglio per essere sicuri di passare l'esame a pieni voti.
...continua

Esame Fondamenti di informatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. Larizza

Università Università degli Studi di Pavia

Appunti esame
4 / 5
Appunti completi di teoria ed esempi per l'esame di fondamenti di informatica di teoria, di qualsiasi facoltà di ingegneria. Completo ed esaustivo, consiglio per essere sicuri di passare l'esame a pieni voti.
...continua

Esame Fondamenti di informatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. Larizza

Università Università degli Studi di Pavia

Appunti esame
4 / 5
Appunti completi di teoria ed esempi per l'esame di fondamenti di informatica di teoria, di qualsiasi facoltà di ingegneria. Completo ed esaustivo, consiglio per essere sicuri di passare l'esame a pieni voti.
...continua

Esame Fondamenti di informatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. Larizza

Università Università degli Studi di Pavia

Appunti esame
Appunti completi di teoria ed esempi per l'esame di fondamenti di informatica di teoria, di qualsiasi facoltà di ingegneria. Completo ed esaustivo, consiglio per essere sicuri di passare l'esame a pieni voti.
...continua

Esame Fondamenti di informatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. Larizza

Università Università degli Studi di Pavia

Appunti esame
Appunti completi di teoria ed esempi per l'esame di fondamenti di informatica di teoria, di qualsiasi facoltà di ingegneria. Completo ed esaustivo, consiglio per essere sicuri di passare l'esame a pieni voti.
...continua

Esame Fondamenti di informatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Scarcello

Università Università della Calabria

Prove svolte
Qui troverete ben 7 tracce d'esame con il relativo svolgimento per ognuna di esse. Sono tutte prove svolte sull'applicazione Visual Studio Code. Nel caso trovate indicati vari # tenente conto che vengono utilizzati per inserire commenti e per rendere più pulita la lettura.
...continua

Esame Fondamenti di informatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. Larizza

Università Università degli Studi di Pavia

Appunti esame
Appunti completi di teoria ed esempi per l'esame di fondamenti di informatica di teoria, di qualsiasi facoltà di ingegneria. Completo ed esaustivo, consiglio per essere sicuri di passare l'esame a pieni voti.
...continua

Esame Abilità informatiche e telematiche

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Sgroi

Università Universitas Mercatorum di Roma

Panieri
3,5 / 5
Test di Abilità informatiche e telematiche aggiornato marzo 2023 Unimercatorum Corso: L-20 Comunicazione e multimedialità Docente Angelo Sgroi All'interno del documento si troveranno i quesiti con le relative risposte
...continua
Nel pdf troverete i codici: -dei vari metodi di ordinamento quali Insertion Sort, Selection Sort, Bubble Sort, Merge Sort, Quick Sort; -della ricerca binaria e lineare; -complessità per ogni codice
...continua

Esame Laboratorio d'informatica di base

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Misuraca

Università Università della Calabria

Appunti esame
Appunti su tutto il programma di Laboratorio d'informatica di base della facoltà di Scienze Turistiche (trovate altri nomi alla facoltà e al corso nomi perché il corso di scienze turistiche non lo trova o non è salvato). Alcuni argomenti trattati sono cosa sono Hardware, software, ROM,RAM, algoritmo e le sue proprietà e rappresentazioni, algoritmi equivalenti, BIT, BYTE, la classificazione del software, la risoluzione di un problema, variabili, calcolo del MCD, linguaggio di programmazione, la codifica, le conversioni, componenti funzionali, macchina di Von Neumann, CPU, Bus, le memorie, ecc.
...continua

Esame Sicurezza dei sistemi informatici

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Tufano

Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Prove svolte
3 / 5
Elaborato Sicurezza dei sistemi informatici, corretto e superato, indispensabile per l'accesso all'esame in questione. Elaborato svolto a computer e composto da 3 pagine che rispondono in maniera esaustiva alle 5 domande proposte dal professore
...continua

Esame Informatica e sistemi informativi

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. C. Dossena

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunti esame
Il documento contiene tutti gli appunti di cui ho necessitato per preparare l'esame di Informatica e sistemi informativi. Per preparare l'esame non ho utilizzato altro materiale se non questi appunti presi in classe durante le lezioni del corso. Il documento contiene tutti gli elementi trattati ed anche gli appunti presi durante la testimonianza aziendale di BOSCH tenutasi durante il corso. Inoltre, nelle pagine finali è presente una raccolta delle definizioni e, per alcuni argomenti, un insieme delle caratteristiche principali da tenere sempre a mente. Il materiale è stato più che sufficiente, dato che il risultato finale è stato 30/30.
...continua

Esame Informatica applicata alle biotecnologie

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. L. Marchettoni

Università Università degli Studi di Parma

Appunti esame
Tutte le lezioni svolte su R del corso di informatica applicata alle biotecnologie (modulo di statistica e informatica applicate alle biotecnologie). Comandi svolti, output, grafici e spiegazioni. Presenti alla fine 3 simulazioni di esame.
...continua

Esame Elementi di informatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Sechi

Università Università degli Studi di Brescia

Appunti esame
3,5 / 5
Appunti completi per il corso: elementi di informatica. gli argomenti trattati sono: introduzione all' informatica, rappresentazione numerica(codifica binaria, esadecimale, virgola mobile + operazioni, ...), rappresentazione non numerica(codifica dei colori, delle immagini, audio, metodi di compressioni e di digitalizzazione, ...), componenti hardware e funzioni e reti (excursus completo su modelli, protocolli, dispositivi, ...)
...continua
Il documento descrive in modo chiaro e dettagliato tutti gli argomenti necessari al fine di imparare il linguaggio di programmazione C. Nel documento troverete esempi di codici spiegati nel minimo dettaglio. Ottenendo la padronanza di tutto quello che è scritto all'interno del file potrete diventare esperti programmatori del linguaggio C e C++. Il linguaggio C è alla base di qualsiasi altro linguaggio di programmazione, le conoscenze minime che un programmatore deve avere.
...continua