I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Geotecnica

Appunti sull' Analisi Granulometrica e sulla Classificazione dei Terreni presi a lezione di Geotecnica nell'a.a. 2013/2014. I temi trattati sono oggetto di numerose domande in sede d'esame, che si svolge oralmente. Università degli Studi del Politecnico di Bari - Poliba.
...continua

Esame Dinamica Terre e Fondazioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Vassallo

Università Università degli studi della Basilicata

Esercitazione
4 / 5
Esercizi di Dinamica Terre e Fondazioni elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Vassallo dell'università degli Studi della Basilicata -Unibas, Facoltà di Ingegneria. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Geotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Simonini

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
4 / 5
Su questi appunti sono raccolte molte informazioni di base del corso di Geotecnica. I principali argomenti riguardano la filtrazione, la consolidazione, la spinta delle terre ed altri come riportato nell'indice iniziale. Università degli Studi di Padova - Unipd.
...continua

Esame Geotecnica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. F. Cotecchia

Università Politecnico di Bari

Appunto
3 / 5
Appunti di geotecnica che riguardano i seguenti argomenti: - Cenni di geologia. -Proprietà fisiche dei terreni. -Prove riconoscimento dei terreni. -Applicazione della meccanica del continuo alla meccanica dei terreni. -La legge costitutiva elastica per i terreni.
...continua

Esame Geotecnica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. F. Cotecchia

Università Politecnico di Bari

Appunto
5 / 5
Appunti di geotecnica riguardanti i seguenti argomenti: -Idraulica dei terreni -Storia tensionale e deformata dei terreni -Terreno Normalconsolidato -Terreno Sovraconsolidato -Compressibilità dei terreni -Prove edometriche -Consolidazione monodimensionale -Comportamento al taglio dei terreni -Prove triassiali -Comportamento al taglio delle argille wet e dry -Superficie Roscoe -Teoria dilatanza -Inviluppo di resistenza -Hvorslev -Parametri di resistenza
...continua

Esame Geotecnica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. F. Cotecchia

Università Politecnico di Bari

Appunto
4 / 5
Appunti di geotecnica riguardanti i seguenti argomenti: -Comportamento delle sabbie. -Analisi di stabilità all'equilibrio limite. -Equilibrio limite attivo e passivo di Rankine. -Calcolo della spinta delle terre secondo Rankine. -Calcolo della spinta delle terre secondo Coulomb. -Attrito muro-terreno. -Spinta dell'acqua. -Verifiche di stabilità delle opere di sostegno a gravità. -Paratie rigide e flessibili. -Scavi. -Opere di fondazione. -Capacità portante fondazioni superficiali. -Coefficienti di Brinch e Hansen. -Cedimenti fondazioni superficiali. -Pendio indefinito.
...continua

Esame Fondazioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. E. Conte

Università Università della Calabria

Appunto
5 / 5
Questo documento contiene tutte le lezioni teoriche del corso di Fondazioni dell'a.a. 2015/2016 tenute dal Prof. Conte. Argomenti trattati: -Classificazione delle fondazioni; -Caratteristiche fisico-meccaniche delle terre; -Prove in situ (CPT,SPT,MPT) -Piezometri; -Carico limite; -Cedimenti; -Interazione terreno-struttura; -Metodo del trapezio delle tensioni; -Metodo di Winkler; -Metodo del semispazio elastico; -Fondazioni superficiali (travi, plinti, platee); -Fondazioni su pali.
...continua

Esame Geotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Dente

Università Università della Calabria

Esercitazione
4 / 5
Esercizi di Geotecnica elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Dente, dell'università degli Studi della Calabria - Unical, Facoltà di Ingegneria. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Geotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Vassallo

Università Università degli studi della Basilicata

Esercitazione
4 / 5
Esercizi di geotecnica elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Vassallo, dell'università degli Studi della Basilicata - Unibas, Facoltà di Ingegneria. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Fondazioni ed opere di sostegno

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Colleselli

Università Università degli Studi di Brescia

Appunto
3 / 5
Appunti di fondazioni ed opere di sostegno basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Colleselli dell’università degli Studi di Brescia - Unibs, della Facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria civile. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Geotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Lagioia

Università Università degli Studi di Brescia

Appunto
3,5 / 5
Appunti di geotecnica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professor Lagioia dell’università degli Studi di Brescia - Unibs, della Facoltà di ingegneria, del Corso di laurea in ingegneria civile. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Dal corso del Prof. C. Di Prisco

Università Politecnico di Milano

Esercitazione
4 / 5
Documento completo di esercizi svolti a lezione. Presentazione schematica ed efficacie di tutti gli argomenti del corso tra cui: - prove geotecniche - muri di sostegno - paratie - stati di sforzo - analisi limite e meccanismi di rottura ammissibili - fondazioni ordinarie
...continua

Dal corso del Prof. C. Di Prisco

Università Politecnico di Milano

Esercitazione
3 / 5
Temi d'esame svolti. Essi sono relativi a esercizi di vario tipo tra cui: - prove geotecniche standard - paratie - muri di sostegno - studio stato di sforzo nei terreni - confronto terreni asciutti o bagnati - flow net - analisi limite e meccanismi di rottura ammissibili e valutazione dei coefficienti
...continua

Esame Geotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Dente

Università Università della Calabria

Esercitazione
Esercizio sul calcolo del cedimento di consolidazione su un banco d'argilla ,del tempo in cui si verifica e dello stato di tensione in vari punti dello strato. Nel file troverete tutti i punti svolti in maniera dettagliata con annessi concetti di teoria.
...continua

Esame Geotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Dente

Università Università della Calabria

Esercitazione
3 / 5
Calcolo dei coefficienti di sicurezza a breve e a lungo termine per un pendio, tramite il metodo di Fellenius. Esercizi elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Dente. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Geotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Dente

Università Università della Calabria

Esercitazione
Verifica di stabilità su muro di sostegno a: -Carico limite;-Ribaltamento,-Scorrimento. Ogni punto è svolto in maniera dettagliata e con cenni di teoria. Esercizi elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Dente. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Geotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Dente

Università Università della Calabria

Esercitazione
Si tratta di un muro a paramento interno che sostiene uno strato d'argilla .Nell'esercizio si determinano i diagrammi delle tensioni orizzontali e le spinte relative, sia in condizioni drenate che in condizioni non drenate. Scarica il file in PDF con le esercitazioni!
...continua

Esame Geotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Dente

Università Università della Calabria

Esercitazione
Nell'esercizio si calcola il carico limite di una fondazione quadrata. Lo svolgimento è dettagliato ed accompagnato da cenni di teoria. Nella fattispecie il carico gravante sulla fondazione è eccentrico ed è dunque presente il procedimento da seguire in taluni casi.
...continua

Esame Geotecnica

Facoltà Ingegneria

Appunto
5 / 5
Appunti di geotecnica sulla teoria basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni dell’università degli Studi della Calabria - Unical, della facoltà di Ingegneria, del Corso di laurea in ingegneria civile. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Geotecnica

Facoltà Ingegneria

Appunto
2,5 / 5
Appunti di geotecnica sulla seconda parte basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni dell’università degli Studi della Calabria - Unical, della facoltà di Ingegneria, del Corso di laurea in ingegneria civile. Scarica il file in formato PDF!
...continua