I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Fisiologia

Esame Fisiologia

Facoltà Scienze e tecnologie

Appunto
3 / 5
Appunti di fisiologia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Sartini, dell’università degli Studi Carlo Bo - Uniurb, facoltà di Scienze e tecnologie, Corso di laurea in scienze biologiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Biofisica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. L. Fadiga

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunto
3,5 / 5
Appunti di biofisica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Fadiga, dell’università degli Studi di Ferrara - Unife, della facoltà di Medicina e chirurgia, Corso di laurea in scienze motorie. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Biofisica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. L. Fadiga

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunto
3 / 5
Appunti di biofisica e fisiologia che sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Fadiga, dell’università degli Studi di Ferrara - Unife, facoltà di Medicina e chirurgia, Corso di laurea in scienze motorie. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Biofisica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. L. Fadiga

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunto
5 / 5
Appunti di biofisica e fisiologia che sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Fadiga, dell’università degli Studi di Ferrara - Unife, facoltà di Medicina e chirurgia, Corso di laurea in scienze motorie. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisiologia vegetale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Mattei

Università Università degli studi di L'Aquila

Appunto
Appunti di fisiologia vegetale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Mattei, dell’università degli Studi dell'Aquila - Univaq, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in scienze biologiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Biologia e fisiologia

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. D. Brambilla

Università Politecnico di Milano

Appunto
5 / 5
Appunti di biologia e fisiologia sui seguenti argomenti che vengono trattati: Cellula, proteine, enzimi, lipidi, zuccheri, nucleotidi, DNA, RNA, l'acqua e l'osmosi, membrane cellulari, comunicazione cellulare, compartimenti intracellulari. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame fisiologia umana con elementi di citologia e anatomia

Facoltà Scienze motorie

Appunto
4 / 5
Appunti di fisiologia umana con elementi di citologia e anatomia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Cuppini, dell’università degli Studi Carlo Bo - Uniurb, facoltà di scienze motorie, Corso di laurea in scienze motorie, sportive e della salute. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisiologia della nutrizione

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. A. Bosco

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4,5 / 5
Appunti integranti spiegazione e slide fornite dalla professoressa. Non necessitano dell'integrazione del libro di testo. Argomenti: - apparato digerente (introduzione, attività elettrica e controllo nervoso, controllo ormonale, funzioni motorie) - masticazione e deglutizione - stomaco (funzioni motorie e svuotamento) - intestino tenue - intestino crasso - fegato - attività secretoria (salivare, gastrica, pancreatica, epatica ed intestinale) - digestione e assorbimento: carboidrati, proteine, grassi, acqua e ioni, vitamine - regolazione assunzione di cibo e acqua - metabolismo energetico (misura del dispendio energetico, composizione corporea, tecniche antropometriche, BMI e peso corporeo desiderabile) - obesità, anoressia, bulimia e disturbo dell'alimentazione controllata
...continua

Esame Fisiologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. F. Esposito

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
5 / 5
Appunti di fisiologia: liquidi corporei, neurofisiologia generale (membrane e trasporti, potenziale d'azione, propagazione di uno stimolo, sinapsi...), muscoli scheletrici e loro contrazione, fisiologia del sistema nervoso (sistema somatomotorio, riflessi, cervelletto...), cuore e circolo, respiratorio.
...continua

Esame Fisiologia cellulare

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. P. Perin

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
3 / 5
Appunti di fisiologia cellulare sui seguenti argomenti: omeostasi, flussi, membrane cellulari, potenziale di membrana e potenziale d'azione, canali ionici, comunicazione cellulare, sinapsi, motilità cellulare, recettori sensoriali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisiologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. E. Silvestri

Università Università degli Studi del Sannio

Appunto
4,5 / 5
Appunti completi di fisiologia umana, argomenti: sonno e apprendimento, sinapsi, muscoli, sistema cardiocircolatorio, reni basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Silvestri, dell’università degli Studi del Sannio - Unisannio. Scarica il file in formato PDF! #fisiologia #cuore #muscoli #reni
...continua

Esame Fisiologia generale e dello sport

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. M. Marzorati

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
5 / 5
Appunti di fisiologia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Marzorati, dell’università degli Studi Cattolica del Sacro Cuore - Milano Unicatt, dell'interfacoltà, Corso di laurea in scienze motorie e dello sport. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisiologia umana

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunto
4 / 5
La fisiologia e la Nutrizione - definizione di fisiologia - Di cosa si occupa la fisiologia? - concetto di Omeostasi - Come si realizza l'omeostasi? (feedback negativo, feedback positivo) - definizione di Nutrizione - principi nutritivi (Proteine o protidi, Glucidi o carboidrati, Lipidi o grassi, Sali minerali e vitamine ecc.) Sistema digerente (1) - Tratto gastrointestinale: Cavità orale; Faringe; Esofago; Stomaco (fondo, corpo, antro, piloro); Intestino Tenue (duodeno, digiuno, ileo); Intestino Crasso (colon: cieco, ascendente, traverso, discendente, sigmoideo). Sistema digerente (2) - Bocca e digestione - Esofago e digestione - Intestino tenue e digestione - Pancreas (porzione endocrina, porzione esocrina) - La bile - Intestino crasso - Feci Sistema digerente (3) - Colon - Retto - Riflesso della defecazione - Defecazione - Ghiandole salivari - Pancreas (secrezione pancreatica) - Fegato - Cistifellea - Digestione e assorbimento nell'intestino tenue Apparato respiratorio - Cos'è l'apparato respiratorio? - Funzioni - Respirazione (processo di scambio dei gas) - Vie aeree (alte vie respiratorie; basse vie respiratorie) - Tratto respiratorio (zona di conduzione; zona respiratoria) - Gli alveoli - Il tensioattivo polmonare - Compliance polmonare - Ventilazione polmonare - Ventilazione alveolare - Respirazione esterna - Respirazione interna - Frequenza respiratoria - Pressioni polmonari associate alla ventilazione (pressione atmosferica; pressione alveolare;pressione intrapleurica) - Pneumotorace - Meccanica respiratoria (inspirazione;espirazione) - Spirometro e volumi polmonari (volume corrente; volume di ventilazione polmonare; volume di riserva inspiratoria; volume di riserva espiratoria; volume residuo) - Scambio dei gas respiratori a livello alveolare e tissutale - Definzione di Enfisema, Fibrosi, Edema polmonare, Asma, Ipossia - Circolazione polmonare e sistemica - Particolato atmosferico - Polmoni (pleure; funzioni del liquido pleurico) - Regolazione della respirazione: controllo nervoso e chimico; innervazione dei polmoni - Recettori polmonari - Controllo chimico della respirazione Sangue - Lipidi plasmatici - Elementi corpuscolati - Il sangue - Caratteristiche del sangue - Funzioni del sangue - Plasma 55% - Oligoelementi - Proteine plasmatiche (albumina, fibrinogeno, globuline) - Centrifugazione - Ves - Lipidi plasmatici (lipidi semplici;lipidi complessi) - Lipoproteine plasmatiche - Emopoiesi - Elementi corpuscolati 45% - Eritrociti (Eritropoiesi; Emoglobina; Ciclo vitale degli eritrociti) - I leucociti o globuli bianchi - Leucocitosi e leucopenia - Leucociti: Granulociti (neutrofili, basofili, eosinofili); (linfociti, monociti). - Le piastrine Comunicazione Integrazione Omeostasi - Comunicazione cellulare - Il concetto di omeostasi - Arco riflesso (Stimolo, Recettore, Via Afferente, Via Efferente, Effettore - Risposta biologica (feedback negativo, feedback positivo) ● Specificità ● Natura del segnale ● Velocità ● Durata di azione ● Codificazione dell’intensità dello stimolo
...continua

Esame Fisiologia umana

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. A. Battezzati

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti di fisiologia umana basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Battezzati, dell’università degli Studi di Milano - Unimi, dell'interfacoltà, Corso di laurea magistrale in alimentazione e nutrizione umana. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisiologia degli organismi marini

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Casini

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
3,5 / 5
Appunti delle lezioni di Fisiologia degli Organismi marini, tenute dal professor Giovanni Casini, fisiologo umano. Gli appunti sono completati da cenni di anatomia comparata, fisica e chimica dell'ambiente marino, per permettere una migliore comprensione della materia.
...continua

Esame Fisiologia degli organismi marini

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Casini

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
5 / 5
Appunti delle lezioni di Fisiologia degli Organismi marini, tenute dal professor Giovanni Casini, fisiologo umano. Gli appunti sono completati da cenni di anatomia comparata, fisica e chimica dell'ambiente marino, per permettere una migliore comprensione della materia.
...continua

Esame Fisiologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. F. Robatto

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti di fisiologia medica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Robatto, dell’università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di medicina e chirurgia, Corso di laurea in tecniche di laboratorio biomedico. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame fisiologia umana e dello sport

Facoltà Scienze motorie

Appunto
4 / 5
Paniere completo Multiple Fisiologia Umana e dello Sport Ecampus basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Ipsaro Passione, dell’università degli Studi di Uniecampus, facoltà di Medicina e chirurgia, Corso di laurea in scienze motorie. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisiologia degli animali domestici

Facoltà Medicina veterinaria

Dal corso del Prof. D. Vigo

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
5 / 5
All'interno degli appunti si trovano dispense integrate con studio del libro e appunti di: matrice extracellulare, apparato cardiocirolatorio, apparato digerente monogastrici e poligastrici, fegato, asse ipotalamo ipofisario, riproduzione, apparato riproduttore maschile e femminile
...continua

Esame Fisiologia

Facoltà Psicologia

Appunto
5 / 5
Paniere per esame di Fisiologia basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Giacomo Koch dell'Università eCampus, della facoltà di psicologia, Corso di laurea in scienze biologiche. Scarica il file con l'appunto in formato PDF!
...continua