I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Fisica

Esame Fisica I

Facoltà Ingegneria

Appunto
3 / 5
Appunti di fisica del professor Santorelli . Il file è articolato in diverse parti e contiene una sorta di tutorial per la risoluzione dei problemi di fisica, una guida punto per punto completa di dimostrazioni pratiche, suggerimenti e soluzioni ed una trattazione sulla conservazione dell'energia.
...continua

Esame Fisica II

Facoltà Ingegneria

Appunto
Appunti di fisica sull'elettromagnetismo del professor Santorelli. Il file contiene elementi di elettromagnetismo, in particolare su: come caricare un corpo (lo strofinio, il contatto, l'induzione), la legge di Coulumb, l'atomo di Rutherford e le linee di forza.
...continua

Esame Fisica I

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. U. Gasparini

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
Appunti di Fisica I per il corso del professor Gasparini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il calcolo vettoriale, le sue principali proprietà quali somma e prodotto, le grandezze scalari e vettoriali, la somma tra i vettori, la scomposizione di un vettore.
...continua

Esame Fisica I

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. U. Gasparini

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
4 / 5
Appunti di Fisica I per il corso del professor Gasparini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il moto rettilineo uniforme, come esso sia definito nello spazio, come si ottiene la formula della velocità, la velocità istantanea, la velocità media.
...continua
Appunti di Fisica I per il corso del professor Gasparini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'accelerazione in un moto rettilineo, come si ottiene la formula dell'accelerazione, l'accelerazione istantanea, l'accelarazione media, il calcolo della posizione.
...continua

Esame Fisica I

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. U. Gasparini

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
5 / 5
Appunti di Fisica I per il corso del professor Gasparini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il moto armonico semplice, le sue principali caratteristiche e formule, quando la pulsazione è grande il moto si ripete velocemente, quando la pulsazione è piccola il moto è più lento, il concetto di frequenza.
...continua

Esame Fisica I

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. U. Gasparini

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
3 / 5
Appunti di Fisica I per il corso del professor Gasparini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il moto circolare, dimostrazione di come si ottengono le formule dell'accelarazione angolare e tangenziale, la definizione di velocità angolare: le variazioni dell’angolo rispetto al tempo.
...continua

Esame Fisica I

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. U. Gasparini

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
3 / 5
Appunti di Fisica I per il corso del professor Gasparini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il moto parabolico di un corpo, come si ottiene l'equazione della traiettoria e l'equazione della gittata, sull’asse x il moto è uniforme, sull’asse y uniformemente accelerato.
...continua

Esame Fisica II

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Appunti di fisica del professor Peruggi sul corpo neutro e le condizioni dei gas. Il file contiene una esercitazione articolata in ventitre domande di teoria sui seguenti temi: l'ampere, la conduzione dei gas, definizioni di campo vettoriale, elettrico e magnetico.
...continua

Esame Fisica II

Facoltà Ingegneria

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Fisica 2 del prof. Andreone sul Campo magnetico: Magneti permanenti, la calamita spezzata, Campo magnetico terrestre, Correnti di magnetizzazione, Legge di Ampere per H, Materiali omogenei e isotropi, Paramagnetismo e diamagnetismo, Elettromagneti, Legge di Ampere Maxwell.
...continua

Esame Fisica II

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Appunti di Fisica 2 del prof. Andreone sulla Carica puntiforme: carica ideale localizzata, l'elettrone, il raggio dell'elettrone, velocità di modulo, il campo magnetico, il campo elettrico, il dipolo elettrico, il Potenziale elettrico del dipolo, Energia di un dipolo, Capacità.
...continua

Esame Fisica I

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Appunti di Fisica 1 del prof. Andreone sui Vettori e i moti: vettori e scalari, la somma vettoriale, il prodotto tra due vettori, la scomposizione di un vettore, cinematica del punto materiale, moto rettilineo, moto dei gravi, moto di un proiettile, moto circolare, la dinamica, l'energia cinetica.
...continua

Esame Fisica I

Facoltà Ingegneria

Appunto
Appunti di Fisica 1 del prof. Salluzzo sulla Termodinamica: lo stato interno, la descrizione macroscopica, l'energia interna del sistema, costante fondamentale, la temperatura, trasformazione termodinamica, calore, lavoro ed energia interna, la funzione di stato.
...continua

Esame Fisica I

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Appunti completi di Fisica 1 del prof. Salluzzo su: meccanica, termodinamica, la cinematica, i vettori, concetto di traiettoria, il moto rettilineo, il moto armonico, il moto verticale, il moto circolare, le leggi della termodinamica, il moto del proiettile.
...continua

Esame Fisica III

Facoltà Ingegneria

Appunto
3 / 5
Formulario di Fisica III. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Prodotto scalare, Prodotto vettoriale, Rotore, Laplaciano, Circuitazione, Flusso, Nabla, Gradiente, Divergenza, Coordinate cartesiane, Coordinate polari, Coordinate sferiche, ecc.
...continua

Esame Fisica I

Facoltà Ingegneria

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Fisica I. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: La fisica è una “scienza sperimentale”, Misura di grandezze fisiche, Leggi fisiche, Equazioni dimensionali, Grandezze fisiche “scalari” e “b”, Cinematica del punto, ecc.
...continua

Esame Fisica I

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Romano

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
5 / 5
Formulario per l'esame di Fisica I. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il modulo dell'accelerazione centripeta, l'equazione della traiettoria in un moto parabolico in prossimità della superficie, i momenti di inerzia, il moto periodico, il momento angolare di un corpo rigido qualsiasi che si muove attorno ad un asse fisso.
...continua

Esame Fisica II

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Bagnoli

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Appunti sulla materia di Fisica II sulla Elettro Calamita del corso di Ingegneria informatica. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: I materiali ferromagnetici dolci, Le linee di campo, Teorema di Ampère, μ del materiale molto elevata,
...continua

Esame Fisica II

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Bagnoli

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Appunti di Fisica II sul magnetismo della Materia. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: momenti magnetici di dipolo, Sostanze Paramagnetiche, Sostanze Diamagnetiche, Sostanze Ferromagnetiche, caso paramagnetico, Presenza di un campo magnetico esterno, ecc.
...continua

Esame Fisica 1

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Cavallini

Università Università degli Studi di Bologna

Esercitazione
4,5 / 5
Esercizi di Fisica 1 per il corso della professoressa Cavallini. Gli argomenti analizzati sono i seguenti: quale forza orizzontale F si deve applicare al blocco m affinché m1 ed m2 non si muovono rispetto ad esso; calcolare la velocità che deve avere un satellite artificiale per mantenersi su di un’orbita circolare attorno ala Terra quota x = 600 km (Rt=6300 km).
...continua