I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Discipline per lo spettacolo

Esame Storia del teatro e dello spettacolo

Facoltà Lettere e filosofia

Tesi
Si analizzano le Avanguardie del '900 dal punto di vista della musica dell'arte e della letteratura: l’affermazione di ideologie nazionaliste e imperialiste, modellate sulle dottrine di estrema destra sorte in Germania, in Francia e in Inghilterra, nonché il progressivo sviluppo della società di massa costituiscono il lato oscuro del sistema capitalista e i tratti distintivi dell’evoluzione del mondo. Tali caratteri affiorano in modo inquietante nel linguaggio artistico, che vede un mondo trasformato nel quale l’artista e più in generale l’uomo è suo malgrado coinvolto ma non adempie più un ruolo da protagonista. La società appare all’uomo novecentesco come un meccanismo dagli ingranaggi sconosciuti o incomprensibili.
...continua

Esame Culture sceniche e linguaggi della performance

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. R. Gandolfi

Università Università degli Studi di Parma

Appunti esame
Appunti di tutte le lezioni complete di Culture sceniche, svolte in presenza nell'anno 2023/2024. Materiale sufficiente per sostenere l'esame. Temi principali: - storia del teatro negli anni - lo spazio del teatro - arti performative e spiegazione di esse - tipi di teatro
...continua
Il seguente file contiene risposte complete ed elaborate a possibili domande che potrebbero essere presenti nell’esonero, ovvero metà del programma, di questo esame “Storia del teatro moderno e contemporaneo”.
...continua

Esame Storia del teatro moderno e contemporaneo

Facoltà Filosofia

Appunti esame
Appunti precisi e dettagliati su tutto ciò che è stato detto a lezione dalla docente Marta Marchetti, primo semestre dell’anno 2023/2024, per l’esame di Storia del teatro moderno e contemporaneo, la seconda parte presente al secondo anno. Il corso di laurea è Letteratura musica e spettacolo.
...continua
Riassunto per l'esame di Culture sceniche e linguaggi della performance, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Gandolfi Roberta Pierangela: Prima lezione sul teatro , Luigi Allegri. Università degli Studi di Parma - Unipr, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Drammaturgia italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. F. Minervini

Università Università degli Studi di Bari

Schemi e mappe concettuali
Elaborazione discorsiva ma schematica dei primi tre capitoli basati sul volume, si parla di Pirandello, Viviani, De Filippo. La drammaturgia italiana contemporanea. Da Pirandello al futuro. Appello esame 2022, in libretto 27/30 (Minervini)
...continua
Riassunto per l'esame di Culture sceniche e linguaggi della performance, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Bortoletti Francesca: Prima Lezione sul Teatro, Luigi Allegri. Università degli Studi di Parma, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Teatro musicale per l'infanzia

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. D. Oliveri

Università Università degli Studi di Palermo

Appunto
Tutto ciò da sapere per passare l'esame a Unipa su questa materia. gli appunti presi comprendono tutto ciò che il professore a lezione ha spiegato e aggiornato con le domande passate degli esami scorsi. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Oliveri.
...continua