I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Fondazioni ed opere di sostegno

Esame Fondazioni ed opere di sostegno

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
5 / 5
Esercitazione di Fondazioni e Opere di Sostegno [ICAR/07] del corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Civile del Prof. Sebastiano Rampello. Il tema di questa esercitazione è il dimensionamento e la verifica dei muri di sostegno (muri a mensola). L'esercitazione rappresenta un utile strumento di preparazione all'esame finale.
...continua

Esame Fondazioni ed opere di sostegno

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. E. Conte

Università Università della Calabria

Appunto
3 / 5
Indice - Che cos'è un'opera di sostegno - NTC 2018: progettazione geotecnica - Parametri di resistenza - terreni granulari - terreni coesivi - Calcolo delle spinte - metodo di Rankine - metodo di Coulomb - estensione del metodo di Coulomb secondo Muller-Breslau - approccio pseudo-statico - influenza dell'attrito - effetti dell'acqua sulle opere di sostegno - trincee drenanti - Progettazione delle opere di sostegno secondo le NTC 2018 - verifica allo scorrimento del piano di posa - verifica al ribaltamento - verifica al collasso per carico limite - verifica di stabilità globale - Dimensionamento muri di sostegno - muri a gravità - muri a mensola - muri a contrafforti - muri su pali - esercizi riassuntivi - Paratie - paratie libere - paratie vincolate - scavi armati - dimensionamento dei tiranti attivi - esercizi riassuntivi
...continua

Esame Fondazioni ed opere di sostegno

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Colleselli

Università Università degli Studi di Brescia

Appunto
3 / 5
Appunti di fondazioni ed opere di sostegno basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Colleselli dell’università degli Studi di Brescia - Unibs, della Facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria civile. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fondazioni ed opere di sostegno

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. V. Caputo

Università Università degli studi della Basilicata

Appunto
5 / 5
Appunti di fondazioni ed opere di sostegno su: Progetto di una fondazione superficiale. Formula Trinomia di Terzaghi Carico Limite. Applicazione degli SLU (NTC_08). Applicazione Vecchia Normativa 1988. Calcolo dei Cedimenti. Calcolo dei Cedimenti Differenziali. Studio dell’iterazione terreno – fondazione (Alla Winkler). Studio dell’iterazione terreno – fondazione (Semispazio Elastico).
...continua

Esame Fondazioni ed opere di sostegno

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Vassallo

Università Università degli studi della Basilicata

Esercitazione
Progettazione di Pali di Fondazione allo SLU. Utilizzo delle Prove Penetrometrica Statica per la stima del Carico Limite. Utilizzo della Prova di Carico per la stima del Carico Limite. Utilizzo del Metodo di Chin da affiancare alla prova di carico. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fondazioni ed opere di sostegno

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Vassallo

Università Università degli studi della Basilicata

Appunto
Valutazione della sicurezza nei confronti del Carico Limite di una Fondazione Superficiale . Formula Trinomia di Terzaghi Carico Limite. Indagini in fase di studio della fattibilità. Indagini in fase di progetto. Verifica secondo vecchia normativa 1988. Verifica Agli SLU (NTC_08). Il tutto è stato sviluppato, descrivendo i singoli parametri e come calcolarli.
...continua