I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Fisica sperimentale

Esame Fisica 1

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Questi appunti di Fisica 1 trattano il moto circolare uniforme e non uniforme. Includono le definizioni di velocità angolare e tangenziale, accelerazione centripeta e tangenziale, periodo e frequenza. Sono analizzate le relazioni matematiche fondamentali tra queste grandezze e le applicazioni in sistemi fisici reali come satelliti, giostre e pendoli.
...continua

Esame Fisica 1

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Appunti di Fisica 1 su: forze non conservative (lavoro dipende dal percorso); macchina di Atwood (sistema con due masse e carrucola); pendolo conico (moto circolare con angolo costante); forze ritardatrici (attrito e resistenza del mezzo).
...continua

Esame Fisica I

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Battiston

Università Università degli Studi di Trento

Prove svolte
Esercitazioni di Fisica 1 con soluzioni di: -Cinematica -Cinematica ed equazioni differenziali -Dinamica ed equazioni differenziali -Dinamica e sistemi di riferimento -Prima provetta -Energia e lavoro -Sistemi non inerziali -Corpi rigidi
...continua
Paniere Domande multiple completo e verificato di Fisica. Docente: Leone Elisa. Università eCampus. Se questo documento ti è stato utile, lascia una recensione!! Grazie e buon proseguimento nello studio.
...continua

Esame Fisica generale 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Garattini

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunti esame
5 / 5
Appunti di Fisica generale I. É una raccolta dei teoremi, definizioni e domande possibili di teoria corrette, con relative dimostrazioni (essenziali) di formule e procedimenti, che potrebbero presentarsi all'esame nella parte di teoria.
...continua

Esame Energie rinnovabili

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. D. Fiaschi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
4,5 / 5
Appunti universitari di Energie rinnovabili complete relative alle principali energie rinnovabili (idroelettrico, solare, eolico, geotermico e biomasse) con annessi esercizi per ogni tipologia di argomento trattato. Per quanto riguarda la parte di eolico, mi sono rifatto ad altri miei appunti presi in un altro corso universitario più specifico (energia eolica e marina).
...continua

Esame Fisica I

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Mastrolia

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
5 / 5
Appunti ed esercizi svolti di Fisica 1, utili per l'esame del professore Mastrolia, con teoremi e dimostrazioni presi accuratamente durante le lezioni: purtroppo inizialmente presi frettolosamente, poi riletti e sistemati.
...continua

Esame Elementi di fisica 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Roberti

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Appunti personali, presi durante le lezioni di Fisica 2 del professore Taverna Roberto: utili per studiare teoria, ma anche per eseguire alcune esercitazioni simili a quelle presenti all'esame scritto di pratica.
...continua

Esame Fisica (ottica onde)

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. D. Pagano

Università Università degli Studi di Brescia

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Fisica (ottica onde) su: - Forza di richiamo e moto armonico semplice. - Oscillatore armonico e equazione del moto. - Pulsazione naturale, periodo, ampiezza e fase. - Applicazioni: bilancia di torsione, pendolo semplice e fisico. - Moto armonico smorzato e casi. (sottosmorzato, sovrasmorzato, critico) - Oscillazioni forzate e risonanza.
...continua

Esame Fisica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. Pugliese

Università Politecnico di Bari

Domande aperte
Nel documento sono presenti la maggior parte delle domande aperte presenti per Fisica 1 e Fisica 2 con le professoresse Pugliese e Loporchio del primo anno. Attenzione non sono sicuro che siano tutte le domande aperte ma possono essere comunque dei buoni aiuti in vista dell'esame.
...continua

Esame Fondamenti di fisica sperimentale

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. M. Garetti

Università Politecnico di Milano

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Fondamenti di fisica sperimentale scritti sulla base degli appunti presi in classe durante le ore di lezione dell'anno accademico. Citano i punti essenziali da sapere per prepararsi adeguatamente a superare la prova.
...continua

Esame Fisica generale

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. V. Spagnolo

Università Politecnico di Bari

Domande aperte
Quesiti tipo da esame di Fisica generale, con svolgimento e rappresentazioni. Possono essere molto utili ai fini della preparazione dell'esame. Sono quesiti ispirati alle domande del libro ed ai concetti svolti in classe.
...continua

Esame Teoria e tecnica delle onde elettromagnetiche

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Selleri

Università Università degli Studi di Firenze

Tesi
Relazione del progetto di Teoria e tecnica delle onde elettromagnetiche, corso tenuto dal professor Stefano Selleri in concomitanza al professor Stefano Maddio. Il progetto costituisce la parte fondamentale per il superamento dell esame e ne va fatta la relazione da discutere oralmente. Qui è riportata la relazione sul Filtro passa basso realizzato con il prototipo più complesso, quello di Cauer.
...continua

Dal corso del Prof. P. Biagioni

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Corso di Fisica D al Politecnico di Milano è parte integrante del programma di studi in Ingegneria Fisica. Questo corso mira a fornire agli studenti una solida comprensione dei principi fondamentali della fisica, con particolare attenzione agli aspetti applicativi nell'ingegneria.
...continua

Esame Fisica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Caruso

Università Università degli Studi di Firenze

Domande aperte
4,5 / 5
Domande orale Fisica 1 del professore Caruso, con risposta. domande più frequenti che fa il professore agli orali. Argomenti: teoremi di Konig, teoremi sulle forze conservative, teoremi energia cinetica e potenziale…
...continua
Riassunto per l'esame di Termodinamica applicata alle macchine, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Oresta Paolo: Elementi di macchine operatrici a fluido , Catalano,Napolitano, Cengel . Politecnico di Bari, facoltà di Ingegneria I. Scarica il file in PDF!
...continua
Paniere Domande aperte svolte controllate e corrette di Fisica. Docente: Buzzi Aurora. Università eCampus. Se questo documento ti è stato utile, lascia una recensione! Grazie e buon proseguimento nello studio.
...continua
Paniere Domande multiple e aperte verificate di Fisica. Docente: Pantusa Daniela. Università eCampus. Se questo documento ti è stato utile, lascia una recensione! Grazie e buon proseguimento nello studio.
...continua
Paniere Domande multiple e aperte verificate di Fisica. Docente: Buzzi Aurora. Università eCampus. Se questo documento ti è stato utile, lascia una recensione!! Grazie e buon proseguimento nello studio.
...continua

Esame Fisica

Facoltà Ingegneria

Domande aperte
4 / 5
Paniere Domande aperte svolte, controllate e corrette di Fisica. Docente: Torres Giuseppe. Università eCampus. Se questo documento ti è stato utile, lascia una recensione! Grazie e buon proseguimento nello studio.
...continua