I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Fisica sperimentale

Esame Fisica generale

Facoltà Ingegneria ii

Dal corso del Prof. L. Fabbri

Università Università degli Studi di Bologna

Esercitazione
5 / 5
Esercizi di fisica generale elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni della professoressa Fabbri, dell'università degli Studi di Bologna - Unibo, facoltà di ingegneria II. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Appunti delle lezioni della professoressa Silvia Corezzi e una rielaborazione personale. Per l’esame di “ Fisica sperimentale e applicazioni didattiche” su appunti personali presi dal publisher durante le lezioni dell’Università degli studi di Perugia-Unipg.
...continua

Esame Fisica generale

Facoltà Ingegneria

Appunto
Appunti riassuntivi utili al superamento dell'esame di Fisica Generale tenuto dal Prof. Luca Pasquali. Il file contiene, sintetizzati, tutti gli argomenti trattati in un corso di fisica generale, quindi, in ordine come sono nel file: - Moto Circolare uniforme - Moto oscillatorio armonico - Moto rettilineo uniforme - Moto uniformemente accelerato - Moto uniformemente accelerato in 2 dimensioni - Moto vario - Cambiamento di sistema di riferimento - I tre principi della dinamica - Interazione gravitazionale - Interazione elettromagnetica - Forza peso - Forza elastica - Equilibrio di forze - Piano inclinato - Macchina di Atwood - Attrito radente - Attrito radente statico - Attrito radente dinamico - Attrito viscoso - Forza centripeta e moto su una traiettoria curva - Campo gravitazionale - Campo elettrico - Lavoro - Teorema dell'energia cinetica - Forze conservative ed energia potenziale - Forza peso - Forza elastica - Forza gravitazionale - Quantità di moto - Teorema dell'impulso - Fenomeni d'urto - Centro di massa - Moto del centro di massa - Corpo rigido - Energia cinetica rotazionale - Momento di inerzia (per volumi) - Momento di inerzia (per superfici) - Momento di inerzia (per linee) - Teorema di Koenig - Momento angolare - Momento della forza - Rotazione corpo rigido sotto l'azione di momenti di forze - Teorema dell'energia cinetica per un corpo rigido in rotazione - Moto di rotolamento - Teorema di Steiner - Pendolo semplice - Pendolo composto - Oscillatore armonico smorzato - Oscillatore armonico smorzato e forzato - Fenomeni ondulatori - Onde armoniche - Aspetti energetici legati alla propagazione ondosa - Fenomeni interferenziali - Battimenti - Onde stazionarie - Effetto doppler - Principio di Huygens-Fresnel - Legge di riflessione - Legge di rifrazione - Campo elettrico - Teorema di Gauss - Moto di una carica in un campo E - Potenziale campo elettrico - Potenziale di una sfera uniformemente caricata - Campo di induzione magnetica - Forza di Lorentz - Teorema di Ampere - Campo B generato da una spira percorsa da corrente - Legge di Faraday-lenz P.s: Per chi fosse interessato posso mandare anche degli esercizi da esame con relativo svolgimento.
...continua

Esame Fisica b

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Scioli

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Domande e risposte di Termodinamica basate su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Scioli, dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, facoltà di ingegneria, del Corso di laurea in ingegneria gestionale Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisica b

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Scioli

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4 / 5
Domande e risposte di Elettromagnetismo basate su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Scioli, dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, facoltà di ingegneria, del Corso di laurea in ingegneria gestionale Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisica b

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Scioli

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3 / 5
Domande e risposte Campi magnetici basate su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Scioli, dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, facoltà di ingegneria, del Corso di laurea in ingegneria gestionale Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Propagazione elettromagnetica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Donelli

Università Università degli Studi di Trento

Appunto
VERSIONE ERRATA Richiamo di Fondamenti di Campi Elettromagnetici Equazioni di Maxwell. Relazioni costitutive. Condizioni iniziali ed al contorno. Condizioni di interfaccia. Soluzioni elementari delle equazioni di Maxwell. Propagazione Guidata Definizione di Guida d'Onda (GO). GO rettangolare: analisi della distribuzione di campo elettromagnetico. Cavo coassiale: analisi della distribuzione di campo elettromagnetico. Propagazione Radiata Definizione di antenna. Cenno alla radiazione da dipolo elementare: analisi della distribuzione di campo elettromagnetico irradiato.
...continua

Esame Propagazione elettromagnetica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Donelli

Università Università degli Studi di Trento

Appunto
Richiamo di Fondamenti di Campi Elettromagnetici Equazioni di Maxwell. Relazioni costitutive. Condizioni iniziali ed al contorno. Condizioni di interfaccia. Soluzioni elementari delle equazioni di Maxwell. Propagazione Guidata Definizione di Guida d'Onda (GO). GO rettangolare: analisi della distribuzione di campo elettromagnetico. Cavo coassiale: analisi della distribuzione di campo elettromagnetico. Propagazione Radiata Definizione di antenna. Cenno alla radiazione da dipolo elementare: analisi della distribuzione di campo elettromagnetico irradiato.
...continua
Appunti di fisica generale sul primo modulo basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Tosi, dell’università degli Studi di Genova - Unige, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di fisica generale sul secondo modulo basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Tosi, dell’università degli Studi di Genova - Unige, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Problemi svolti sull'equilibrio dei fluidi. Prime applicazioni della legge d Stevino e della spinta di Archimede. Condizione di galleggiamento per un corpo immerso di densità nota, dell'università degli Studi Parthenope - Uniparthenope. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Fisica generale

Facoltà Ingegneria ii

Dal corso del Prof. L. Fabbri

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3,5 / 5
Appunti teorici completi per il corso di Fisica A della docente Laura Fabbri, ingegneria meccanica a Forlì. Con questi appunti sono riuscito a prendere 30 all'esame di Fisica A, nell'anno 2018-2019, quando l'esame era persino più difficile, per questo li consiglio particolarmente, infatti grazie ai commenti e alle osservazioni scritte in questi appunti è possibile studiare gli argomenti del corso anche se non si sono seguite perfettamente le lezioni.
...continua

Esame Propagazione elettromagnetica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Donelli

Università Università degli Studi di Trento

Appunto
VERSIONE CORRETTA Richiamo di Fondamenti di Campi Elettromagnetici Equazioni di Maxwell. Relazioni costitutive. Condizioni iniziali ed al contorno. Condizioni di interfaccia. Soluzioni elementari delle equazioni di Maxwell. Propagazione Guidata Definizione di Guida d'Onda (GO). GO rettangolare: analisi della distribuzione di campo elettromagnetico. Cavo coassiale: analisi della distribuzione di campo elettromagnetico. Propagazione Radiata Definizione di antenna. Cenno alla radiazione da dipolo elementare: analisi della distribuzione di campo elettromagnetico irradiato.
...continua
Esame di fisica generale per scienze biologiche. Esercitazioni svolte durante il tutoraggio. Equilibrio dei fluidi, il Principio di Pascal, il torchio idraulico. Applicazione numerica semplice. Scarica il file con le esercitazioni presenti in formato PDF!
...continua

Esame Fisica sperimentale

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. S. Bortolussi

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
4 / 5
Appunti completi di fisica sperimentale utili per superare l'esame della prof. Silva Bortolussi. Il documento è basato sugli appunti presi a lezione integrati con le slide del corso e spiegazioni riprese dal libro di testo di riferimento dal titolo "Lezioni di fisica con laboratorio" dell'autore Ferdinando Borsa. Gli argomenti trattati sono: *Definizione e misura delle grandezze fisiche. *Vettori. *Legge di Newton; moti in più dimensioni; quantità di moto; moti rotazionale, oscillatorio e ondulatorio. *Lavoro ed energia. *Statica e dinamica dei fluidi. *Forze e campi elettrici; potenziale elettrico; capacità elettrica; corrente elettrica e circuiti a corrente continua ed alternata. *Campo magnetico ed induzione magnetica. *Onde elettromagnetiche. *Cenni di termologia e termodinamica. *Cenni di acustica. *Ottica ondulatoria e geometrica. *Cenni di fisica delle radiazioni ionizzanti e loro effetti biologici.
...continua
Problemi svolti sull'equilibrio dei fluidi. Prime applicazioni della legge di Stevino. Calcolo della pressione in più punti al variare dell'altezza. Fluidi in contatto, a differente densità; fluidi non miscibili. Calcolo della pressione lungo la superficie di separazione.
...continua
Il PDF include gli appunti presi durante le lezioni del prof. Straulino nell'A.S. 20-21. Questa prima parte tratta i seguenti argomenti: - Grandezze fisiche fondamentali - La massa - Cifre significative - Il moto rettilineo uniforme e uniformemente accelerato - L'accelerazione - Le grandezze vettoriali - Il moto circolare uniforme - La forza peso - La forza di attrito - Il braccio della forza - I tre principi della Dinamica (Newton) - Il lavoro di una forza - La potenza - Energia cinetica ed energia potenziale gravitazionale
...continua
Il PDF include gli appunti presi durante le lezioni del prof. Straulino nell'A.S. 20-21. Questa seconda parte tratta i seguenti argomenti: - Moto di caduta libera - Moto di un oggetto lanciato - Legge di gravitazione universale - La pressione - La legge di Pascal - La legge di Stevino - La legge di Archimede - Calore e Temperatura - Passaggi di stato - La luce
...continua
Esercizi svolti per l'esame di fisica generale, modulo cinematica. Il moto rettilineo uniforme, il grafico spazio tempo. La legge oraria del moto. La funzione lineare s(t) elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Esercizi svolti per l'esame di fisica generale, modulo cinematica. Il moto circolare uniforme. La legge oraria del moto. La funzione lineare s(t). Il problema dei due corpi. Due leggi orarie da confrontare elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua