I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Bortolussi Silva

Dal corso del Prof. S. Bortolussi

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
4 / 5
Appunti completi di fisica sperimentale utili per superare l'esame della prof. Silva Bortolussi. Il documento è basato sugli appunti presi a lezione integrati con le slide del corso e spiegazioni riprese dal libro di testo di riferimento dal titolo "Lezioni di fisica con laboratorio" dell'autore Ferdinando Borsa. Gli argomenti trattati sono: *Definizione e misura delle grandezze fisiche. *Vettori. *Legge di Newton; moti in più dimensioni; quantità di moto; moti rotazionale, oscillatorio e ondulatorio. *Lavoro ed energia. *Statica e dinamica dei fluidi. *Forze e campi elettrici; potenziale elettrico; capacità elettrica; corrente elettrica e circuiti a corrente continua ed alternata. *Campo magnetico ed induzione magnetica. *Onde elettromagnetiche. *Cenni di termologia e termodinamica. *Cenni di acustica. *Ottica ondulatoria e geometrica. *Cenni di fisica delle radiazioni ionizzanti e loro effetti biologici.
...continua

Dal corso del Prof. S. Bortolussi

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
Gli appunti conterranno i seguenti argomenti: definizione e misura delle grandezze fisiche; vettori; legge di Newton, moti in più dimensioni, quantità di moto, moti rotazionale, oscillatorio e ondulatorio; lavoro ed energia; statica e dinamica dei fluidi; forze e campi elettrici, potenziale elettrico, capacità elettrica, corrente elettrica e circuiti a corrente continua ed alternata; campo magnetico, induzione magnetica; onde elettromagnetiche; cenni di termologia e termodinamica; cenni di acustica; ottica ondulatoria e geometrica; cenni di fisica delle radiazioni ionizzanti e loro effetti biologici
...continua