I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Fisica sperimentale

Appunti di fisica con introduzione generale sulle grandezze fisiche, spiegazione dei vettori e operazioni correlate ad essi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Thibault dell’università degli Studi di Trieste - Units. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Formulario illustrato Fisica1 (dinamica, energia, quantità di moto, fluidodinamica) basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Gioiosa dell’università degli Studi di Molise - Unimol, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisica generale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Lodato

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
3 / 5
Appunti di fisica generale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Lodato, dell’università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in chimica industriale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisica generale 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Ermini

Università Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Appunto
3 / 5
Formulario di fisica 1 basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Ermini, dell’università degli Studi di Tor Vergata - Uniroma2, facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria informatica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisica generale 1

Facoltà Ingegneria

Appunto
5 / 5
Questo è un formulario di fisica 1, contente sia formule che appunti relativi a teoria, utili per effettuare al meglio il compito di fisica ma utili anche per esercitarsi con gli esercizi e prendere manualità con l'utilizzo delle formule. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. R. Pugliese

Università Politecnico di Bari

Appunto
3 / 5
Appunti completi riguardanti tutto il corso di fisica modulo 2. Sono presenti nozioni teoriche, esempi, esercizi svolti, teoremi dimostrati e non. Consigliato per chi ha bisogno di un riferimento ordinato da cui studiare i concetti fondamentali della Fisica.
...continua

Esame Fisica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. F. De Filippis

Università Politecnico di Bari

Appunto
4,5 / 5
Appunti di fisica 1 completi di teoria ed esercizi. Consigliato l'acquisto per chi deve affrontare l'esame di fisica 1 e fisica 2 (gli appunti sono preliminari per il secondo modulo). Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. De Filippis.
...continua
Dimostrazioni dei seguenti teoremi per l'esame di fisica 1: -Moti relativi (velocità e accellerazione) -Dinamica corpo rigido -Teorema di Bernoulli -Tubo di Venturi -Teorema delle forze vive Università degli Studi di Catania - Unict. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di fisica sulla cinematica e sulla dinamica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni dell’università degli Studi del Politecnico delle Marche - Univpm, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Il paniere aggiornato al 15 dicembre 2021 contiene tutti i 630 quiz risolti del corso di Fisica tenuto dalla professoressa Elisa Leone presso la facoltà di ingegneria industriale alla Università Telematica e-Campus. Strumento indispensabile per lo studio e la memorizzazione.
...continua
Raccolta dei teoremi principali per l'esame di Fisica I. Il plico contiene: 1) Scomposizione dell'accelerazione nelle sue componenti tangenziale e centripeta effettuata in due modi diversi; 2) Teorema dell'impulso; 3) Teorema del lavoro o dell'energia cinetica (o delle forze vive); 4) Teorema di conservazione dell'energia; 5) Derivata del momento della quantità di moto; 6) Prima equazione cardinale; 7) Seconda equazione cardinale; 8) Teorema di Koening: - Primo teorema del momento angolare; - Secondo teorema dell'energia cinetica. 9) Momento angolare per un corpo rigido; 10) Energia cinetica di un corpo rigido; 11) Teorema di Huygens-Steiner; 12) Statica dei Fluidi: - Principio di Pascal; - Legge di Stevino (Dimostrata in due modi); - Principio di Archimede. 13) Concetti principali Dinamica dei Fluidi: - Definizione fluido Stazionario ed instazionario; - Definizione fluido in moto comprimibile ed incomprimibile; - Definizione fluido viscoso e non viscoso; - Definizione fluido rotazionale ed irrotazionale; - Linee di corrente ed equazione di continuità; - Tubo di flusso; - Concetto di pozzo e sorgente. 14) Termodinamica: * Principio Zero - Legge di Avogadro; - Legge di Boyle; - Legge di Charles (o di Guy-Lussac); - Equazione di stato; - Teoria cinetica dei gas (per pressione e temperatura). * Lavoro fatto su un gas ideale: - Lavoro a volume costante; - Lavoro a pressione costante; - Lavoro a temperatura costante; - Lavoro su sistemi termicamente isolati (processi adiabatici). * Primo principio - Adiabaticità di un gas perfetto; * Secondo principio - Enunciato di Kelvin-Planck; - Enunciato di Clausius; - Equivalenza degli enunciati di Kelvin-Planck e Clausius. 17) Ciclo di Carnot; 18) Principio di aumento di entropia; 19) Pendoli: - Pendolo semplice; - Pendolo Fisico (o composto). 20) Accenni di elettromagnetismo: - Legge di Coulomb; - Teorema di Gauss. Spero che questo plico possa esservi d'aiuto. Inoltre, se risulta esservi utile, vi prego di lasciare una recensione. Buono studio a tutti. N.B. ALCUNI dei singoli argomenti sono stati pubblicati in modo gratuito, ribadisco che NON TUTTI sono stati pubblicati gratuitamente.
...continua
Brevi accenni all'elettromagnetismo, verranno presentate le dimostrazioni della legge di Coulomb per cariche elettriche ed il Teorema di Gauss del flusso di campo elettrico attraverso una superficie chiusa. Buono Studio. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti per l'esame di fisica 1: Plico contenente alcune dimostrazioni fondamentali della Statica dei Fluidi, in particolare, verrà dimostrata in due modi differenti la Legge di Stevino e, come può mancare, il principio di Archimede. Buono studio. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti per l'esame di fisica 1. Come da titolo, qui è allegato un mini plico dedicato alle dimostrazioni per un pendolo semplice e pendolo Fisico (detto anche Pendolo Composto). Presenti anche dei disegni per rendere più comprensibile l'argomento. Buono studio.
...continua
Plico sui concetti principali della Dinamica dei Fluidi, definizioni di stazionarietà e instazionarietà, comprimibilità ed incomprimibilità, viscosità e non viscosità, rotazionalità ed irrotazionalità di un fluido. Concetti di linee di corrente ed equazioni di continuità, definizione di tubo di flusso ed, infine, legge di conservazione della massa nella dinamica dei fluidi. Buono studio.
...continua
Alcune osservazioni sulla Termodinamica, in particolare il principio zero, la Legge di Avogadro, Legge di Boyle, Legge di Charles (o di Guy-Lussac) e la combinazione delle ultime tre per ottenere l'equazione di Stato. Buono studio. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti per sostenere l'esame di fisica 1. Primo principio della termodinamica, spiegato in maniera semplice sotto i termini dell'energia; inoltre, sarà presente una dimostrazione sull'adiabaticità di un gas perfetto. Buono Studio. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Secondo principio della Termodinamica, concetto di trasformazione reversibile ed irreversibile, definizione di macchina termica, enunciati di Kelvin-Plank e Clausius, Equivalenza degli enunciati appena citati. Buono studio. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Plico dedicato al lavoro fatto su un gas ideale, in particolare: - Lavoro a volume costante; - Lavoro a pressione costante; - Lavoro a temperatura costante; - Lavoro su sistemi Termicamente isolati (Processi Adiabatici). Buono studio. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti per l'esame di Fisica 1 vertente su alcuni degli accenni alla teoria cinetica dei gas, in particolare, verranno mostrate le dimostrazioni della teoria cinetica per la pressione e per la temperatura. Buono studio. Scarica il file in formato PDF!
...continua