I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Fisica sperimentale

Esame Fisica generale 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Gaudio

Università Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Appunto
5 / 5
Appunti completi del corso di fisica generale 2 comprensivi di integrazione basate sul libro di testo e approfondimenti svolti durante le lezioni basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Gaudio dell’università degli Studi di Tor Vergata - Uniroma2. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisica 1

Facoltà Ingegneria

Appunto
Esercizi di fisica 1 e 2 elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Conventi, dell’università degli Studi di Napoli Federico II - Unina, facoltà di ingegneria. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Fisica 1

Facoltà Ingegneria

Appunto
Esercizi di fisica 1 e 2 elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Conventi, dell’università degli Studi di Napoli Federico II - Unina, facoltà di ingegneria. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Fisica sperimentale

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. C. Rinaldi

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
Formulario con tutte le formule che ho utilizzato per preparare l'esame di Fisica Sperimentale (Cinematica, Dinamica e Termodinamica) elaborato dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Rinaldi. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Appunti corso Fisica Superiore Laurea magistrale Astronomia e Astrofisica La Sapienza. Contenuti: - Richiami di relatività - Urti - Forma covariante equazioni di Maxwell - Equazioni di campo - EquazioneEulero-Lagrange e formalismo lagrangiano - Teorie di Gauge - Decay rate e regole d’oro di Fermi - Regole di Feynmann - Regole di Feynmann – QED - Teoria di Young-Mills - QCD e regole Feynmann per QCD - Interazione debole e regole Feynmann int. Debole (qualitativo) - Interazione elettrodebole e meccanismo di Higgs - Problema neutrini solari ed atmosferici
...continua

Esame Fisica con elementi di biomeccanica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Serra

Università Università del Salento

Appunto
Questi appunti comprendono nozioni sulla densità, portata, pressione ed equazione di continuità e sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Serra, dell’università degli Studi del Salento - Unisalento. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisica con elementi di biomeccanica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Serra

Università Università del Salento

Appunto
Vendo appunti contenenti informazioni utili sul regime laminare e regime turbolento di un fluido basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Serra dell’università degli Studi del Salento - Unisalento. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisica con elementi di biomeccanica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Serra

Università Università del Salento

Appunto
Vendo appunti con informazioni utili su Energia di pressione, Teorema di Bernoulli (sulla conservazione dell’energia), casi di aneurisma e stenosi e legge di Stevino (sulla pressione idrostatica). Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Serra.
...continua

Esame Fisica I

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Soramel

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
4,5 / 5
Questo file contiene tutte le dimostrazioni delle formule necessarie per l'esame orale per il corso di fisica 1 di ingegneria civile tenuto dalla professoressa Francesca Soramel. Tra queste dimostrazioni ne vengono chieste 3: una relativa ai moti, una ai fluidi e una relativa alla termodinamica. La raccolta di dimostrazioni è relativa all'anno accademico 2020/2021
...continua

Esame Fisica generale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. B. Lanzoni

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Appunti di cinematica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Lanzoni, dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, facoltà di ingegneria, del Corso di laurea in ingegneria gestionale. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Come da titolo, in questo plico verrà spiegato il Ciclo di Carnot trovando il rendimento massimo per una macchina reversibile. Inoltre, vi sarà mostrata la dimostrazione del principio di aumento di entropia. Buono studio. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti per l'esame di Fisica 1 vertente su alcuni degli accenni alla teoria cinetica dei gas, in particolare, verranno mostrate le dimostrazioni della teoria cinetica per la pressione e per la temperatura. Buono studio. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Plico dedicato al lavoro fatto su un gas ideale, in particolare: - Lavoro a volume costante; - Lavoro a pressione costante; - Lavoro a temperatura costante; - Lavoro su sistemi Termicamente isolati (Processi Adiabatici). Buono studio. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Secondo principio della Termodinamica, concetto di trasformazione reversibile ed irreversibile, definizione di macchina termica, enunciati di Kelvin-Plank e Clausius, Equivalenza degli enunciati appena citati. Buono studio. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti per sostenere l'esame di fisica 1. Primo principio della termodinamica, spiegato in maniera semplice sotto i termini dell'energia; inoltre, sarà presente una dimostrazione sull'adiabaticità di un gas perfetto. Buono Studio. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Alcune osservazioni sulla Termodinamica, in particolare il principio zero, la Legge di Avogadro, Legge di Boyle, Legge di Charles (o di Guy-Lussac) e la combinazione delle ultime tre per ottenere l'equazione di Stato. Buono studio. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Plico sui concetti principali della Dinamica dei Fluidi, definizioni di stazionarietà e instazionarietà, comprimibilità ed incomprimibilità, viscosità e non viscosità, rotazionalità ed irrotazionalità di un fluido. Concetti di linee di corrente ed equazioni di continuità, definizione di tubo di flusso ed, infine, legge di conservazione della massa nella dinamica dei fluidi. Buono studio.
...continua
Appunti per l'esame di fisica 1. Come da titolo, qui è allegato un mini plico dedicato alle dimostrazioni per un pendolo semplice e pendolo Fisico (detto anche Pendolo Composto). Presenti anche dei disegni per rendere più comprensibile l'argomento. Buono studio.
...continua
Appunti per l'esame di fisica 1: Plico contenente alcune dimostrazioni fondamentali della Statica dei Fluidi, in particolare, verrà dimostrata in due modi differenti la Legge di Stevino e, come può mancare, il principio di Archimede. Buono studio. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Brevi accenni all'elettromagnetismo, verranno presentate le dimostrazioni della legge di Coulomb per cariche elettriche ed il Teorema di Gauss del flusso di campo elettrico attraverso una superficie chiusa. Buono Studio. Scarica il file in formato PDF!
...continua