Estratto del documento

Conservazione dell'energia nel sistema circolatorio

Quindi i tre tipi di energia devono necessariamente conservarsi. Ora applichiamo tutto ciò nel nostro sistema circolatorio.

Sistema circolatorio: diminuzione di pressione. Se sono presenti invece forze di attrito viscoso, e quindi se ci avviciniamo più ad una situazione reale, ecco che l'energia non può andare persa.

Aneurisma e stenosi. Nel caso di un restringimento o allargamento del diametro di un vaso sanguigno cosa accade? Quindi in termini medici cosa accade in caso rispettivamente di stenosi e aneurisma?

Se il vaso sanguigno è in posizione orizzontale avremo: h1 = h2. Nel caso di un aneurisma il vaso sanguigno aumenta di diametro.

renren jo pressioneesternafa e Pe

Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 3
Meccanica dei fluidi nei sistemi biologici (parte III) Pag. 1
1 su 3
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Acquista con carta o PayPal
Scarica i documenti tutte le volte che vuoi
Dettagli
SSD
Scienze fisiche FIS/01 Fisica sperimentale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Federick01 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Fisica con elementi di biomeccanica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università del Salento o del prof Serra Antonio.
Appunti correlati Invia appunti e guadagna

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community