I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Filosofia

Lezione di Mercoledì 15 Marzo 2017. Rielaborazione della lezione, organizzata in modo ordinato, strutturato e sistematico (con elenchi, definizioni, schemi ...). In questo riassunto vengono trattati gli argomenti riguardanti Anassimandro e l'orfismo. In particolare: che cos'è l'orfismo, il pensiero di Anassimandro, il concetto di "àpeiron", il concetto di "on/ontos", il concetto di "totalità"; 3 frammenti di Anassimandro, il collegamento con l'orfismo, il concetto di "salvezza", l' "illimitato".
...continua
Appunti su Marx. Appunti che comprendono tutto ciò che c'è da sapere sul filosofo in questione e che quindi non richiedono l'ausilio del libro. Riducono i tempi di studio e penso che ne sarete soddisfatti. Università degli Studi di Udine - Uniud. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti su Nietzsche. Appunti che comprendono tutto ciò che c'è da sapere sul filosofo in questione e che quindi non richiedono l'ausilio del libro. Riducono i tempi di studio e penso ne rimarrete soddisfatti. Università degli Studi di Udine - Uniud.
...continua
Appunti su Freud. Appunti che comprendono tutto ciò che c'è da sapere sul filosofo in questione e che quindi non richiedono l'ausilio del libro. Riducono i tempi di studio e penso ne rimarrete soddisfatti. Università degli Studi di Udine - Uniud. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti su Schopenhauer. Appunti che comprendono tutto ciò che c'è da sapere sul filosofo in questione e che quindi non richiedono l'ausilio del libro. Riducono i tempi di studio e penso ne rimarrete soddisfatti. Università degli Studi di Udine - Uniud.
...continua
Appunti su Feuerbach. Appunti che comprendono tutto ciò che c'è da sapere sul filosofo in questione,quindi non richiedono l'ausilio del libro. Riducono i tempi di studio e penso che ne rimarrete soddisfatti. Università degli Studi di Udine - Uniud. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti su Hegel. Appunti che comprendono tutto ciò che c'è da sapere sul filosofo in questione e che quindi non richiedono l'ausilio del libro. Riducono notevolmente i tempi di studio per un filosofo che il libro tratta in maniera troppo ampia e penso ne rimarrete soddisfatti.
...continua

Esame Filosofia

Facoltà Interfacoltà

Appunto
Appunti sul positivismo. Questi appunti contengono tutte le linee guida sul positivismo e non richiedono l'ausilio del libro. Sono chiari,veloci e sintetici. Vi faranno risparmiare un sacco di tempo. Università degli Studi di Udine - Uniud. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Platone, sebbene considerato il maggiore scrittore della Grecia classica, decise fermamente di non affidarle alla scrittura, la quale non restava incisa nell’animo dello studente (come invece avveniva grazie all’oralità dialettica), ma soltanto nel papiro, che poteva finire nella mani di chiunque senza possibilità di difendersi. Le obiezioni alla scrittura si trovano nel Fedro e nella Lettera VII, sulla quale si è concordata piuttosto recentemente l’autenticità; il cuore, il nucleo essenziale delle dottrine platoniche può essere tramandato unicamente attraverso l’oralità, trasmesso soltanto dall’insegnamento e non a tutti, ma solo a quell’allievo che ha fatto un determinato percorso.
...continua

Esame Istituzioni di filosofia

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. D. Loscalzo

Università Università degli Studi di Perugia

Appunto
Lezione tenuta dal prof. Donato lo Scalzo, riguardante la storia del rapporto tra la tragedia e il termine "tragico", che analizza e mette in connessione gli apporti aristotelici e nietzscheani in questo ambito. Università degli Studi di Perugia - Unipg.
...continua

Esame Filosofia

Facoltà Economia

Appunto
5 / 5
Appunti di Filosofia sulla filosofia di Kant basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Cerioni dell’università degli Studi Politecnico delle Marche - Univpm, Facoltà di Economia, Corso di laurea in economia e commercio. Scarica il file in formato PDF
...continua
Introduzione 1. Lo stupore di fronte alla realtà 2. Universalità versus particolarità 3. Rilevanza culturale della scienza e della tecnica 4. La degenerazione scientista 5. Conclusione: verso un recupero della complementarietà Bibliografia Istituto superiore di Scienze Religiose - Issr
...continua
Introduzione 1. La sostanza individuale 2. Il “principio di individuazione” 3. La sostanza materiale 4. La “nozione” di persona Conclusione Istituto superiore di Scienze Religiose - Issr, Facoltà di Scienze religiose, Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Filosofia della mente

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. L. Pastore

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Filosofia della mente basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Pastore dell’università degli Studi di Bari - Uniba, Facoltà di Scienze della formazione, Corso di laurea in Scienze e tecniche psicologiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Filosofia sull'Apologia di Socrate basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Vaiana dell’università La Sapienza - Uniroma1, Facoltà di Filosofia, Corso di laurea magistrale in pedagogia e scienze dell'educazione e della formazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di filosofia e del prof. Masullo, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente I gradi dell'organico e l'uomo, Plessner. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Plessner, scienze della natura, scienze dello spirito.
...continua

Esame Filosofia

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. A. Benvenuti

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
Appunti di Filosofia per l'esame della professoressa Benvenuti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Kant,Hegel,Positivismo, Illuminismo, Romanticismo, Idealismo, Darwin, Comte, Sociologia, Bacone, Schopenauer, Cartesio, Spinoza, Riv. scientifica, philosophes, Galilei, Kierkgaard.
...continua
Appunto sui caratteri fondamentali di Plotino per l'esame di Filosofia della professoressa Kaion. In particolare vengono trattati: l'Uno, il modello cosmologico, la condizione dell'uomo e l'ephistrofè, Plotino e il neoplatonismo, la sintetizzazione degli elementi pitagorici.
...continua
Appunti di Filosofia per l’esame del professor Miglio. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i classici della filosofia, i limiti della sensibilità della ragione, la critica della ragion pura, la metafisica, l'indifferenza, l'utilità positiva dei principi della critica.
...continua

Esame Filosofia

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. S. Borutti

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
3 / 5
Appunti di Filosofia per l’esame della professoressa Borutti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Karl Mark, l'idea di comunismo, Marx distingue tra struttura e sovrastruttura, la società capitalista, i sistemi economici precapitalisti che sono caratterizzati da un sistema MDM (mercedenaro- merce).
...continua