I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Filologia classica

Il presente lavoro si pone l’obiettivo di fissare le basi per la realizzazione di una futura edizione critica e commentata completa delle cinquantacinque rime, tramandate esclusivamente da un incunabolo veneziano del 1489, attribuite a un certo Ludovicus Sfortunatus.
...continua
Traduzione di Plinio il vecchio del corso di Filologia, Corso di Laurea in lettere classiche, professore Abbamonte dell'università degli studi di Napoli Federico II. Anno 2019/2020 ma possono valere anche per altri anni.
...continua
Prima parte degli appunti della prima unità del corso di Filologia, Corso di Laurea in lettere classiche, professore Abbamonte dell'università degli studi di Napoli Federico II. Anno 2019/2020 ma possono valere anche per altri anni.
...continua
Risposte domande aperte di Filologia classica aggiornate al 2023 uniecampus. Per favore se ti sono stato d’aiuto lascia una recensione positiva 5 stelle qui sotto, grazie mille. Paniere difficile da trovare fatto bene. Per altri panieri e relazioni rare riviste e aggiornate università e-campus visita il mio profilo (prevalenza facoltà scienze motorie). Aggiornamenti ogni settimana.
...continua
Risposte domande chiuse di Filologia classica aggiornate al 2023 uniecampus. Per favore se ti sono stato d’aiuto lascia una recensione positiva 5 stelle qui sotto, grazie mille. Paniere difficile da trovare fatto bene. Per altri panieri e relazioni rare riviste e aggiornate università e-campus visita il mio profilo (prevalenza facoltà scienze motorie). Aggiornamenti ogni settimana.
...continua

Esame Filologia classica

Facoltà Filosofia

Dal corso del Prof. G. Piras

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti esame
5 / 5
Appunti di Filologia classica. Scansione metrica con quantità vocalica e evidenziazione degli accenti per favorire la lettura in metrica dell'intero quarto libro delle Odi (Carmina) di Orazio, utile per l'esame di filologia classica con il prof Piras.
...continua
Risposte domande chiuse di Paleografia aggiornate al 2023 uniecampus. Per favore se ti sono stato d’aiuto lascia una recensione positiva 5 stelle qui sotto, grazie mille. Paniere difficile da trovare fatto bene. Per altri panieri e relazioni rare riviste e aggiornate università e-campus visita il mio profilo (prevalenza facoltà scienze motorie). Aggiornamenti ogni settimana.
...continua

Esame Storia della tradizione e della filologia classica

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. G. Ugolini

Università Università degli Studi di Verona

Appunti esame
Il documento contiene tutte le lezioni di Storia della tradizione e della filologia classica tenute dal prof. Ugolini e sono relative alla Medea di Euripide e alla sua ricezione in epoca antica e moderna. Sono approfondite e rielaborate in modo molto preciso dal punto di vista argomentativo e sono condotte seguendo gli appunti di due compagne di corso e l'introduzione di M.G.Ciani alla sua Medea, variazioni sul mito.
...continua

Esame Laboratorio di ambiente e cultura

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. A. Niccoli

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Nel Laboratorio di Ambiente e cultura si approfondisce l'ecologia profonda nella proposta di Arne Naess. Si utilizza questo approccio di filosofia dell'ambiente come una mappa per l'orientamento, l'analisi e la progettazione nel campo della comunicazione ambientale.
...continua
Paniere nuovo (2023) completo (tutte le risposte aperte e chiuse corrette) di Filologia classica per il corso di laurea in filologia moderna del Prof. Fiorentini Leonardo dell'Università Telematica eCampus.
...continua
Riassunto per l'esame di Filologia classica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Pellè Natascia: Storia della filologia classica: dalle origini alla fine dell'età ellenistica, Rudolf Pfeiffer. Università del Salento, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Filologia e critica dantesca, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Pirovano Donato: 'Dante' a cura di, Roberta Rea e Justin Steinberg. Università degli studi di Torino - Unito, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Filologia e critica dantesca, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Padovan Dario: Il racconto della Commedia, Marco Santagata. Università degli studi di Torino - Unito, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Storia del patrimonio culturale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Pizzorusso Claudio: Costituzione italiana. Articolo 9, Montanari. Università degli studi di Napoli Federico II - Unina, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Traduzione letterale, analisi morfologica e sintattica parola per parola e paradigmi dei primi dieci capitoli della Poetica di Aristotele basata su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Milazzo, dell’università degli Studi di Catania - Unict, Facoltà di lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Filologia dei testi romanzi

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. W. Meliga

Università Università degli studi di Torino

Appunto
5 / 5
Appunti di Filologia dei testi romanzi rielaborati. Lezioni tenute dal professor Meliga, dalla professoressa Ramello e dal dottor Giraudo che hanno tenuto il corso durante il primo emisemestre del secondo anno, corso di laurea in lettere moderne e contemporanee presso UniTo. Appunti per un totale di 18 lezioni e 36 ore, presi col computer e redatti in pdf.
...continua

Esame Filologia dei testi romanzi

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. W. Meliga

Università Università degli studi di Torino

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Filologia dei testi romanzi rielaborati e sottolineati in giallo per le parti più importanti, verde per il riassunto e blu per gli approfondimenti. Il professor Meliga, la professoressa Ramello e il dottor Giraudo hanno tenuto il corso durante il primo emisemestre del secondo anno al secondo semestre del corso di laurea in lettere moderne e contemporanee presso UniTo.
...continua

Esame Filologia classica

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. G. Ugolini

Università Università degli Studi di Verona

Appunto
Vendo appunti delle lezioni del corso di "filologia classica" (i) fatti molto bene e integrati con lo studio dei manuali inerenti al corso del professore Ugolin. Il mio esame è andato molto molto bene, quindi gli appunti so per certo essere completi.
...continua
Riassunto per l'esame di filologia italiana, basato su studio autonomo del testo consigliato dal docente Corrado: "Dante", Enrico Malato. Gli argomenti trattati sono i seguenti: contesto storico di Firenze, vita di Dante, tutte le opere e Divina Commedia, affrontata con particolare attenzione.
...continua
Appunti di Fonti antiche basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Cantore, dell’università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Unimore, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua