I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Farmacologia

Esame farmacologia

Facoltà Psicologia

Appunti esame
Questo documento contiene gli appunti dettagliati della sesta lezione di Farmacologia, contiene nei dettagli i punti fondamentali e i passaggi più importanti da ricordare assolutamente in sede di esame.
...continua
Riassunto per l'esame di Farmacologia, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Borghi Elisa: Anestesia, Borghi. Università degli Studi di Milano, facoltà di Medicina e chirurgia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Farmacologia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. M. Morena

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti esame
4,5 / 5
Domande presentate durante il corso di Farmacologia che sono state chieste anche durante l'esame, domande su recettori metabotropici e ionici, domande su effetti di certi farmaci, effetto di primo passaggio, ecc...
...continua

Esame Applicazione dei processi diagnostici e terapeutici

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. U. Moretti

Università Università degli Studi di Verona

Appunti esame
5 / 5
Questi appunti sono dell'anno accademico 2022/2023 del professor Moretti Ugo. Questi appunti fanno parte del modulo di applicazione dei processi diagnostici e terapeutici dell'università degli studi di Verona.
...continua

Esame Farmacologia e farmacoterapia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. P. Romualdi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
4 / 5
Appunti di Farmacoterapia delle lezioni della professoressa Romualdi 2024 Appunti di farmacoterapia seconda parte.Tutto quello che ti serve per passare l’esame. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Farmacoterapia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. M. Paolillo

Università Università degli Studi di Pavia

Appunti esame
3 / 5
Parte degli appunti della parte di farmacoterapia della materia di farmacoterapia e tossicologia con professoressa Mayra Paolillo dell'università degli studi di pavia indirizzo CTF chimica e tecnologia farmaceutica UNIPV.
...continua

Esame Farmacoterapia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. M. Paolillo

Università Università degli Studi di Pavia

Appunti esame
4 / 5
Parte degli appunti della parte di farmacoterapia della materia di farmacoterapia e tossicologia con professoressa Mayra Paolillo dell'università degli studi di pavia indirizzo CTF chimica e tecnologia farmaceutica UNIPV.
...continua

Esame Farmacoterapia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. M. Paolillo

Università Università degli Studi di Pavia

Appunti esame
5 / 5
Appunti di introduzione di farmacoterapia della materia farmacoterapia e tossicologia con professoressa Paolillo Mayra dell'università degli studi di pavia indirizzo CTF chimica e tecnologia farmaceutica UNIPV
...continua

Esame Farmacologia

Facoltà Scienze motorie

Dal corso del Prof. F. Maffei

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Appunti delle lezioni di Farmacologia con la professoressa Francesca Maffei: - concetto di salute, farmaco - farmacocinetica (assorbimento, distribuzione, biotrasformazione ed eliminazione del farmaco) - farmacodinamica (legame recettore-farmaco) - doping - beta-2 agonisti - anabolizzanti - fas e fans
...continua

Esame analisi dei farmaci

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. L. Regazzoni

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Appunti anno accademico 2023/2024 del corso di laurea analisi dei farmaci 1. Tali appunti trattano l’argomento cromatografia basandosi sulle lezioni tenute dal professore Luca Giovanni Regazzoni. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Principi di farmacologia

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. M. Baraldo

Università Università degli Studi di Udine

Appunti esame
Questo file contiene gli appunti per quello che riguardano i cannabinoidi con immagini relative in modo da apprendere anche visivamente il contenuto, del testo appurato, tratta delle cure e degli effetti che possono esserci
...continua

Esame Farmacologia clinica e metodologie di monitoraggio dei farmaci

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. F. Feletti

Università Università degli Studi di Pavia

Appunti esame
Concetti di farmacocinetica e farmacodinamica, trattando l'assorbimento, distribuzione, metabolismo, ed eliminazione dei farmaci (ADME), modelli compartimentali, la relazione dose-effetto, e il monitoraggio dei farmaci tramite misurazioni plasmatiche per ottimizzare la terapia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Biotecnologie farmacologiche

Facoltà Interfacoltà

Appunti esame
Farmacologia molecolare Un farmaco può essere: ® Di origine naturale: La maggior parte dei farmaci, in particolar modo quelli più potenti come la morfina, sono di origine naturale e quindi provengono sia da piante che, in alcuni casi, da animali.
...continua

Esame Farmacologia e farmacognosia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. P. Romualdi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
3,5 / 5
Appunti di Farmacologia generale sulle vie di somministrazione, sulla farmacocinetica e sulla farmacodinamica. Appunti di Farmacognosia sulle droghe di origine vegetale (esempi: aloe, agar-agar, eucalipto, ...).
...continua

Esame Farmacologia e farmacoterapia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. P. Romualdi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
4 / 5
Appunti completi di Farmacologia e Farmacoterapia. Chemioterapia antibatterica, antivirale e antitumorale. Farmaci che agiscono sul sistema nervoso centrale e periferico, sul sistema cardiovascolare e farmaci per le malattie neurodegenerative.
...continua
Appunti di Farmacologia, presi a lezione, integrati con le slide presentate a lezione dalla professoressa. Gli argomenti trattati sono i seguenti - farmacocinetica e farmacodinamica - FANS - antidepressivi - antiparkinson - antialtzheimer - anticoagulanti - antiulcera - FAS - antitumorali - benzodiazepine
...continua

Esame Metodologie di farmacologia preclinica e clinica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. C. Travelli

Università Università degli Studi di Pavia

Appunti esame
Corso di Farmacologia sperimentale, comprende: Indice: colture cellulari, saggi di vitalità e proliferazione cellulare, immunoistochimica e immunocitochimica, citofluorimetria a flusso, PCR Real-Time, clonaggio (DNA ricombinante), geni reporter e silenziamento genico, sperimentazione pre-clinica e clinica.
...continua

Esame Farmacovigilanza e farmacoepidemiologia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. A. Martelli

Università Università degli Studi di Pisa

Appunti esame
Appunti di Farmacovigilanza e Farmacoepidemiologia. Farmacovigilanza: - Introduzione alla farmacovigilanza - Classificazione delle reazioni avverse ai farmaci - Scheda di segnalazione delle reazioni avverse - Reazioni avverse cutanee - Reazioni avverse muscolari - Reazioni avverse di tipo muscolare - Reazioni avverse di tipo ematologico - Reazioni avverse del sistema cardiovascolare - Reazioni avverse da FANS e coxib - Reazioni avverse del SNC - Interazioni tra farmaci - Reazioni avverse dopo immunizzazione (vaccini) - Pharmaceutical care Farmacoepidemiologia: - Introduzione alla farmacoepidemiologia - Domanda di ricerca - Revisione delle letteratura - Studi clinici RCT, validità interna ed esterna, mascheramento... - Studi clinici NRCT - Studi clinici non controllati - Real world evidence & real world data - Banche dati amministrative e non - Studi osservazionali ecologici - Studi osservazionali individuali (descrittivi e analitici: Case report, Case series, cross-sectional, studi di coorte e studi caso-controllo) - Misure di frequenza (rischio, tasso e odds) - Misure di associazione (rischio relativo e odds ratio) - Metanalisi
...continua

Esame Digital marketing in farmacia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. D. Pellegrini

Università Università degli Studi di Parma

Appunti esame
Temi di Digital marketing in farmacia afferenti alla comunicazione out of store (gestione delle pagine social e della comunicazione diretti con sistemi di carte fedeltà), la comunicazione in store (gestione di touch point digitali in punto vendita) e non ultima la vendita tramite soluzioni variegate di prenotazione e consegna (e-commerce proprietario, di terzi, click & collect etc.). Principali caratteristiche informatiche delle piattaforme per il commercio elettronico ed alcuni esempi di siti di e-commerce specifici per la vendita online di farmaci. Inquadramento giuridico dell’e-commerce con un richiamo specifico al farmaco. Infatti, la vendita online è limitata ai farmaci senza obbligo di prescrizione (SOP), che comprendono i farmaci da banco, anche detti OTC (Over The Counter), e può includere, inoltre, i dispositivi medici. Differenze nella vendita online dei farmaci a livello internazionale, include i problemi connessi al commercio illegale di farmaci e gli obblighi informativi sul sito web a tutela della sicurezza del paziente e della sua privacy.
...continua

Esame Farmacologia generale

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunti esame
4,5 / 5
Appunti di Farmacologia. I farmaci sono piccole molecole che agiscono influenzando l’omeostasi di un organismo. Sono molecole che dipendono dalla dose con cui vengono utilizzati, la quale può fare la differenza tra farmaco o tossina. Possiamo distinguere diverse branchie della farmacologia: - Farmacocinetica: studia quello che il corpo fa al farmaco, come il tempo di metabolizzazione e la durata dell’effetto farmacologico. - Farmacodinamica: studia la dinamica di legame tra il farmaco e il suo recettore, dimostrando il meccanismo di azione dei farmaci. - Farmaceutica: formazione del prodotto per la somministrazione e il dosaggio. - Farmacogenetica: studia come varia la risposta del farmaco in base al genoma. Cerca di trovare una correlazione fenotipo – genotipo partendo dal fenotipo. Si rappresenta tramite curve quantali. - Farmacogenomica: è il corrispettivo della farmacogenetica, ma parte dal genotipo.
...continua