I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Elettrotecnica

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Fabbri

Università Università degli Studi di Bologna

Tesi
4 / 5
Sono uno studente di ingegneria dell'automazione a Bologna e ho fatto questa tesina fatta con Massimo Fabbri nell'anno 2022/2023. La tesina in questione è provvista di sitografia e bibliografia, conseguita con una valutazione di 27/30 all'esame di Elettrotecnica.
...continua

Esame Elettrotecnica e macchine elettriche

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
4 / 5
Formulario completo di Elettrotecnica per il corso tenuto dal professor Michele Gasparini (partizione M/Z) e dal professor Alessandro Terenzi (partizione A/L), necessario per la parte di esercizi dell'esame scritto.
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. M. Carpentieri

Università Politecnico di Bari

Schemi e mappe concettuali
4 / 5
Questo documento contiene le varie dimostrazioni principali che possono capitare all’esame di Elettrotecnica. Sono presenti inoltre anche altre nozioni che possono capitare nella parte teorica dell’esame e che è essenziale sapere. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
4,5 / 5
20 pagine di appunti relativi al corso di Elettrotecnica, esame da 6.0 Crediti del secondo anno tenuto dal professore Giovanni Costantini. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. dell’università degli Studi di Tor Vergata - Uniroma2. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. B. Cannas

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunti esame
3,5 / 5
All'interno del file di Elettrotecnica è presente una spiegazione dettagliata di un trasformatore in base alle 4 ipotesi che ci conducono alla fine ad avere un trasformatore ideale, e poi si vanno ad escludere una per una le ipotesi fino ad ottenere un trasformatore reale.
...continua
Paniere di Elettrotecnica del professor Infante Gennaro. Il paniere è completo di tutte le domande a risposta chiuse ed è valso la valutazione di 24 nell'appello di Ottobre del 2023. E' stato molto utile per poter studiare e ripassare per l'esame.
...continua

Esame Teoria dei circuiti

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Di Barba

Università Università degli Studi di Pavia

Appunti esame
3 / 5
Appunti di Teoria dei circuiti. Trovate le formule e modalità di svolgimento (step by step) tutto il necessario per affrontare l’esame di Teoria dei circuiti. Appunti di teoria dei circuiti basati su appunti personali del publicher presi alle lezioni del prof. Di Barba dell'università degli Studi di Pavia - UNIPV, facoltà di ingegneria. (Ingegneria biomedica)
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Manetti

Università Università degli Studi di Firenze

Schemi e mappe concettuali
Il seguente documento presenta tutte le formule fondamentali per il superamento del secondo parziale di Elettronica. E' stato elaborato basandosi sugli appunti presi con la frequenza delle lezioni nell'anno accademico 2020-2021.
...continua
Paniere completo di chiuse + aperte di Elettrotecnica - facoltà di Ingegneria industriale (d.m. 270/04) - docente: Infante Gennaro - generato il 28/07/2018 e ancora valido all'esame di febbraio 2024 -
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Imburgia

Università Università degli Studi di Palermo

Prove svolte
3 / 5
Esercitazioni di Elettrotecnica su: calcolo di resistenze equivalenti, principi di Kirchoff, partitori di tensione, partitori di corrente, metodo dei potenziali nodali, metodo delle correnti di maglia, circuito equivalente di Thevenin, circuito equivalente di Northon, circuiti dinamici del primo ordine, circuiti dinamici del secondo ordine, circuiti a regime sinusoidale, esercizi sui doppi bipoli.
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
3 / 5
Tutte le possibili domande con risposte del corso di Elettrotecnica tenuto da Alessio Tamburrano con risposte. Risposte date sulla base delle spiegazioni in classe del professore, quest'ultimo si è mostrato spesso severo con chi all'esame rispondeva a queste domande discostandosi dalla spiegazione data in classe. Questo file si basa sulle spiegazioni date in classe.
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
4 / 5
In questo file si troveranno tutte le domande aperte risolte per l'esame universitario di Elettrotecnica, del professor Gennaro Infante. Sono aggiustate anche con vari appunti qua e la scritti a mano! Spero possano essere d'aiuto.
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
5 / 5
In allegato trovate l'essenziale di tutte le lezioni di Elettrotecnica per l'esame universitario con il professor Gennaro Infante. Inoltre sono evidenziate le risposte inerenti al paniere. Spero possa essere di aiuto per lo studio.
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Becherini

Università Università degli Studi di Pisa

Appunti esame
Corso di Elettrotecnica del professore Becherini in accademia navale. Corso ruoli speciali. Appunti completi. Elettrotecnica e motori. Completo di disegni e schemi elettrici. Calcoli vari. Esercizi. Se avete dubbi contattatemi.
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. F. Bizzarri

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Appunti completi relativi al corso di Elettrotecnica. Argomenti principali trattati: tensione, corrente e potenza; leggi di Kirchhoff delle tensioni e delle correnti; teorema di Tellegen; bipoli notevoli: resistore, generatori ideali di tensione e di corrente, corto circuito e circuito aperto; modelli di Thévenin e di Norton; connessioni in serie e in parallelo di bipoli; amplificatore operazionale ideale; analisi nodale di circuiti; principio di sovrapposizione degli effetti; principio di sostituzione; condensatore e induttore: energia, stato iniziale; connessioni in serie e in parallelo di condensatori e di induttori; circuiti RC e RL del primo ordine con sorgenti costanti, a scalino e lineari a tratti; circuiti RC e RL del primo ordine con interruttori; richiami sui numeri complessi; rappresentazione di sinusoidi mediante fasori; leggi di Kirchhoff nel dominio dei fasori; impedenza e ammettenza; teorema di Boucherot; regime multifrequenziale; cenni di elettromagnetismo.
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. F. Bizzarri

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Argomenti principali trattati per l'esame di Elettrotecnica (relativi alla seconda parte del corso di elettrotecnica): condensatore e induttore: energia, stato iniziale; connessioni in serie e in parallelo di condensatori e di induttori; circuiti RC e RL del primo ordine con sorgenti costanti, a scalino e lineari a tratti; circuiti RC e RL del primo ordine con interruttori; richiami sui numeri complessi; rappresentazione di sinusoidi mediante fasori; leggi di Kirchhoff nel dominio dei fasori; impedenza e ammettenza; teorema di Boucherot; regime multifrequenziale; cenni di elettromagnetismo.
...continua
Argomenti principali tratti (relativi alla prima parte del corso di elettrotecnica): tensione, corrente e potenza; leggi di Kirchhoff delle tensioni e delle correnti; teorema di Tellegen; bipoli notevoli: resistore, generatori ideali di tensione e di corrente, corto circuito e circuito aperto; modelli di Thévenin e di Norton; connessioni in serie e in parallelo di bipoli; amplificatore operazionale ideale; analisi nodale di circuiti (metodo dei potenziali di nodo); principio di sovrapposizione degli effetti; principio di sostituzione.
...continua

Esame Teoria dei circuiti

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Di Barba

Università Università degli Studi di Pavia

Appunti esame
5 / 5
Questo file contiene tutto il necessario per affrontare l’esame di Teoria dei circuiti del professor Di Barba. Trovate la teoria con definizioni, formule e modalità di svolgimento degli esercizi spiegati passo per passo. Ad ogni parte corrispondono anche degli esercizi svolti spiegati passo per passo con commenti teoretici e trucchi per l’esecuzione.
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Fabbri

Università Università degli Studi di Bologna

Tesi
5 / 5
Tesina commissionata da Massimo Fabbri sul generatore di onda quadra con valutazione 28/30. Si enunciano i fondamenti delle onde quadre e di conseguenza il principio di funzionamento la struttura del generatore di onda quadra, vengono poi inserite le principali specifiche richieste in ambito industriale con relative applicazioni pratiche. Nella parte finale viene illustrato prima, un esercizio numerico che raccoglie tutte le formule e i concetti espressi in precedenza, poi, alcune realizzazioni fisiche.
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Mognaschi

Università Università degli Studi di Pavia

Appunti esame
4,5 / 5
PDF contenente tutte le esercitazioni fatte nell'anno accademico 202/2023, con le eventuali parti di teoria e le tipologie di esercizi che potrete trovare all'interno dell'esame di Elettrotecnica. PDF cartaceo potrà essere portato ed usato all'esame. (Stando al regolamento del 2023) Dopo una prima parte di teoria per ogni comma, seguiranno alcuni esercizi eseguiti alla lavagna dalla professoressa ed esercizi eseguiti a tutorato dai 2 tutori di quell'anno. Gli stessi appunti possono essere usati per l'esame del professore S. Antonio.
...continua