I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Gasparini Michele

Appunti di Elettrotecnica sulla parte dei sistemi trifase, della distribuzione dell'energia elettrica e sulla parte delle macchine elettriche (motori sincroni e asincroni), partendo dagli appunti di lezione e integrati con materiale extra e libro di testo. Utile per l'esame di teoria.
...continua
Formulario completo di Elettrotecnica per il corso tenuto dal professor Michele Gasparini (partizione M/Z) e dal professor Alessandro Terenzi (partizione A/L), necessario per la parte di esercizi dell'esame scritto.
...continua
Il file caricato è un testo completo contenente la totalità del contenuto delle slide proposte dal Professore arricchito con dettagli spiegati da lui stesso durante le lezioni. Prezzo alto giustificato dal fatto che rappresenta una guida completa per il superamento dell'esame teorico senza la necessità di integrazione con altri materiali di studio.
...continua
Argomento degli esercizi: teoremi di Thevenin e di Norton, funzioni di rete, dominio di Laplace, matrici di rappresentazione, regime sinusoidale. Sono inoltre presenti un breve riassunto dei vari argomenti teorici trattati a lezione e una guida con i passaggi essenziali per la risoluzione di tutti gli esami. (Alla fine troverete anche le trasformate di Laplace delle funzioni elementari)
...continua
Riassunto dettagliato della seconda parte del corso di "Elettrotecnica e macchina elettriche" con il Prof.Gasparini. Il riassunto va dal capitolo 12 fino alla fine del corso, ovvero gli argomenti del secondo scritto. Riassunto basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Gasparini.
...continua