Anteprima
Vedrai una selezione di 5 pagine su 19
Appunti Elettrotecnica Pag. 1 Appunti Elettrotecnica Pag. 2
Anteprima di 5 pagg. su 19.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti Elettrotecnica Pag. 6
Anteprima di 5 pagg. su 19.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti Elettrotecnica Pag. 11
Anteprima di 5 pagg. su 19.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti Elettrotecnica Pag. 16
1 su 19
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

E

WLIgj4 V

2) rispetto

V + 90

Zitazolo

Veje in

=

ju di

=

= =

= a Im I

"Impedenza <Reattanza

jul Wh

:

: V T

di(t]

tipo

Potenza List)

~ (PE p(t) VItlict) -

= =

: at #12

, L

E ERe

&Re 12

* = *

Pa Re

VE jwLEE jwL

=

= 0

: Re

Regime permanente : = =ZIm *: wLIe

* juLEE WLIZ

VE

Im

Q = V (t)

(t)

~ 1

(pizza /LietLi

E

Energia è

isti variabile stato

· di

= =

=

: i(t)

L 1 vit) >

t t

Da

Extra-tensione apertura

di : #2

L'azzeramento della

istantaneo & ⑧ 1P(t)

>

L t

ilti negativo

picco

corrente comporta un V Pa

tensione

nella VIt) o

= &

t

~ resistenza

Induttore parassita

di in

reale presenza una

:

l'induttore

serie di

dissipazione

che

con comporta una Im

Energia IV

-

k1

Fattore &

di

> Q Ve E

(s) tra

stasamento

merito tan con

=

: ,

Rp °

Nel Df 90

zeale Rs DQ

-

caso = x

=

Do

+ -

0 + o

-

-

: , E

I S

Er1 7

+ El EeK

Dato si determinare

vuole :

+ 7 Vs

Rs V

E En

ELTEr

+ =

+ Re

= +

= RpVz jwLEr

=

Rp V

L V s

V = RsE

+

= +

-

Es Er C

Linde

ducti = >+

Condensatore C

ilti legame

Dinamico

~ istant

vito

viti

= no

+

: dt :

· CEIR tra

Capacità F tensione corrente

e

: lett-ketjw(keit E A

Reattivo

Dominio Fasori ilt) jwC segno

·

· de

= secondo

=

= :

: weit lejY +

w(Veile ) V potenza

E zitazolo du/de cede

di

in

= assorbe

jw =

= =

= o

o

di 90 rispetto E

a Im V

Ammettenza Suscettenza

juc wa -

:

: T

E #12

L

dult)

Potenza (Ulti

tipo p(t)

(PE

> Vitlict)

= =

: at

, Re

E &Re ERe-jwCkk ERe-jwC V2

*=

Pa VE * = 0

= =

Regime

< permanente V (t)

(t)

: ~ 1

2 Im-jwCkK -ZwCV2 -w(Ve

Im *

E *

Q = =

= =

/Criticatev

(pitide >

Energia E variabile

· distato

vi t

=

= =

: #2

C V(t)

+ s

Estra-corrente chiusura

> di 1P(t)

:

L'azzeramento istantaneo della · i Pa

t o

=

tensione negativo

picco

comporta

ulti un &

t

E

nella ilti

corrente + +

Rs Vc

~ Condensatore resistenza

reale si d

Dato

+

di terminano

presenza uno + :

e

: V Ec

Rp E

il Er

parassita Ec

condensatore

parallelo

in =

che

con = + jwCVa

Ec

- =

C /Ic Er Va

V RsE

Es

Ec

dissipazione

comporta anergia

di =

- = +

+

.

V Im E

Ecr

· Estasamento

tan

Fattore Qc V

/f) tra

merito

di Ee

: = con

, f °

Rp Rs

Nel 0

ideale 190

caso Q +

+ =D o

< =

0

: , S

- V

>

Dualità

Induttore-Condensatore Va

IR Re

Dualità condensatore

induttore impedenza ammettenza

Dai di

valori :

e

1jwC

ZjwL

i

~ condensatore

induttore

1/wC

X WL

L C - circuito

COTEO-

freo. (w-do DC

· circuito

nella aperto

1jwL

u jwC

Serie Parallelo , circuito corto

(w-p

B 1/wL frep ACI

infinita

·

R G wC circuito

- s aperto

+ ,

Indipendenti

Generatori : Volt)

+

Generatore

Il Attivo

tensione

di potenza

Vglt genera

: :

> è

il

impressivo tensione

corrisponde valore indipendente

Se · della

cortocircuito

Vg(t) o

= a :

Potenza

< da

vo(t)i(t)

tipo della

(PU Vitli(t) quello corrente

p(t) =

: =

,

Generatore reale

> presenta uno

: t

t + valdo

resistenza il

serie

in

interno se

+ non

con Vgn(t)

· 6 .

6 6

-o + Von(t) Vg2(t)

Von(t)

generatore =

Vgelti

Von(t) Voc(t)

+ Vesti

i(t) Vo

> Fica

⑧ Vg-Ri i

vlil=o i 0

Vil Vil vo se

=

= se

t =

, R

R ,

+ Vo/R-ic

plil-Vizava-RiliUgi-Riz i

, oppure

priso i =o =

se

Vt) dp(i) april sei Vo

V-2Ri

Vg(t) = Pmax =

to

, 4R

di di

O ro

V

S 1

Tensione ⑧

circuito V

di i

Vo

aperto 0

Se

= =

:

> i icc

di Vo/r

Corrente corto-circuito 0

v

Se

= =

=

: Vor"i

ic

E Vari

= Volar i =

tensione

la dipende corrente

dalla

dativa

Ne che

D

= R

ideale

Caso o

=

è

la limitata

erogabile R

potenza da

is(t) Attivo

Generatore di potenza

istem

correnza

121 genera

:

: è

il

impressivo tensione

Se ight) corrisponde valore indipendente

o circuito aperta · della

= a :

Vitllg(ti

Potenza (PU

tipo

~ da della

Uctlict) quello corrente

p(t) =

=

: ,

Generatore

> reale presenta una

: "ige(t) > >

interna

resistenza parallelo

in con valido

non

· se

il 3

generatore igy(t) igg(t) Ign(t)

ig(t) fige(t)

ig2(t)

+

i(t) ig2(t)

>

+ veis Eva isvi- is

ilvi ig-Gr ilvio v 0

se

se =

=

1 , ,

G G

VIti 19/0

Vlig-GV) V

Vi Vig-Gra v Vo

O

Pavi plvi oppure

= = o

=

= se = =

=

,

ig(t) se v

dP(V) dpcus ig-G

ig-2Gr Pmar

o

= = =

=

,

du di ini

E 1P

is/a Pmac

: 8146

V

Tensione i

di Va

circuito 0

aperto = se

= =

: i in

Corrente corto-circuito V

di O

se

- =

: -

E is/G 18/av

Vca = 15126

la tensione Va

dipende dalla

corrente =

dativa

Ne che

D

= ideale

Caso o

=

è

la limitata

erogabile G

potenza da i(t)

·

+ 1 N

Pe Pu

131 potenza Pi

=

erogato + t

: Ri 1 circuiti

+ di

Riliz

(Rv potenza

/Gu Gi)

= Vz

= + + M ,

Gi

Viti VIt)

Ri GL 112 di

circuiti segnale

ig(t)

Volt) >

Riz

Pu Guz

P Ri/Ri

> Utile = =

: O

8

. i

Rii2 Mase

Giva

Pi

P risultati

> interna Zenolimento

valgono

due duali per

=

= per

no

: .

. RL GL

Pu differenti Ri Ri

in

schema quanto >

stesso

uno sono

Renolimento 1 -

-

: = Ru

De Gu Gi

Ri +

+ trasferimento

Mar

di

partizioni di

le tensione corrente

e .

È

Dualità Ri Ri

interscambiare

possibile

(4) potenza per

: =

i

tensione [

V >

corrente

di

generatore di

generatore

e E ig/G Rig

Va Va parallel

Serie

=

Condizioni = =

equivalenza ,

di :

: R

igic G

:

GVo

VIR

: = 12

in > S

Induttori Per

che

coppia

accoppiati induttori elemento

di costituisce essere un

⑧ &

: t

t

unico deve

componente Passivo valere

un :

dieti die(t) Ve Finliz

S La V2

induttanza

Le: Ez0

·

primaria

= La D

=

Le

Ve(t) +

= Alt alt = E

=

Equazioni 0

D

: = D

induttanza =

12: secondario

con M

diz

diet (ti

Vect) M

= PM2(Le(z

at DM

di = <

mutuo

Mi cref) LeL2

induzione =

= · ⑧

.

(plide +

((vist Elzi-Elzie

Eli Miniz

E

Energia intervalliatilda + +

= = =

: M

accoppiamento

di

Coef) K Ke

Lala

= 0 1

: ,

. , 12

12 in

· > S

S · &

& t

t + M

M

S S ⑨

Va(ti +

RVe(t) + Va(ti

= RVe(t)

Trasformatore =

~ -

: Ve

Ve V2

V2

1/nie(t)

i2(t) 1/nin(t)

i2(t)

= - +

= ⑧ ⑧

Passivo

: energia

Non produce

:

Statico tensioni lineari

Le relazioni

le legate do

correnti sono

e

: is

Np Vp

N2 Primazio

p =

Nr #spireddek-esimo

Rapporto =

=

Trasformazione =N

di induttores

= iP

: Ns US =secondatio

, AVelt) int

Potenza. Velt)in(t)

> tipo (PE Vestiie(t)

Vectliz(t)

p(t) =

+

= =

: -

, in 12

S

Trasformatore

" i

impedenza

di +

= t

1nvz Rs

V -R +

Rin

primario

Riportato +

- =

al =

= +

: Miz

in Ve VzRi

- Vs

V nVe

Riportato -n2(-

Rout Rs) n° Rs

=

=

secondario =

al =

: ic-1/nin 8

in

i2

Autotrasformatore

> >

[

: S + t

V2(t) Ve(t)

=

Elevatore tensione

di

, Ne N1

: 1/nin(t)

i2(t) in i2

= - V2

> VI [

I +

N2 Vz

S N2

1/nVe(t)

Va(t) =

Abbassatore ditensione

> : i2(t) Min(t) Abbassatore

Elevatore tensione

di tensione

di

= -

Passivo

: energia

Non produce

:

Statico tensioni lineari

Le relazioni

le legate do

correnti sono

e

: s

induttora

NuN2

Rapporto trasformazione Nr #spita -esimo

di del

n =

: , Velt)in(t)-Aveltiet

Potenza

> tipo Vectlie(t)

(PE Valtlizz)

p(t) O

=

=

=

: +

, M

presenti

Induttori sia nel

negli induttori

flussi

reali magnetici dispersivi

sono

accoppiati che

: ,

resistenze dispersia

avvolto

nucleo di

parassite

,

essi determinano energia

che

da e una

elettrico

Generatori dipendente

Controllati valore

da

generatori di controllo

un

: è di

> Attivi entrante

contrario

la potenza nulla al quella

uscente non

: ,

Le tensioni lineari

legati

correnti celazioni

le

· statici da

sono

e

: #

VCVS Vo

Dettagli
A.A. 2023-2024
19 pagine
SSD Ingegneria industriale e dell'informazione ING-IND/31 Elettrotecnica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Valeria-Villano di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Elettrotecnica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Roma Tor Vergata o del prof Costantini Giovanni.