I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia degli intermediari finanziari

Esame Economia degli intermediari finanziari

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. E. Geretto

Università Università degli Studi di Udine

Appunto
Appunti di Economia degli intermediari finanziari per l’esame del professor Geretto. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il sistema finanziario, l'infrastruttura dedicata alla soddisfazione dei bisogni finanziari delle unità economiche elementari (c.d. ‘dimensione funzionale’).
...continua

Esame Economia degli intermediari finanziari

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. E. Geretto

Università Università degli Studi di Udine

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Economia degli intermediari finanziari per l’esame del professor Geretto. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i rischi dell'attività di intermediazione, gli obiettivi gli strumenti della regolamentazione, gli organi di controllo, l'evoluzione della regolamentazione.
...continua

Esame Economia degli intermediari finanziari

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. E. Geretto

Università Università degli Studi di Udine

Appunto
4 / 5
Appunti di Economia degli intermediari finanziari per l’esame del professor Geretto. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i criteri di valutazione delle attività finanziarie, le caratteristiche tecniche, la forma giuridica e regime di circolazione.
...continua
Appunti di Economia degli intermediari finanziari per l’esame del professor Geretto. Gli argomenti trattati sono i seguenti: moneta, sistema e pagamento, politica monetaria, i generi monetari che assolvono alle funzioni citate, la moneta merce, la moneta segno.
...continua

Esame Economia degli intermediari finanziari

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. E. Geretto

Università Università degli Studi di Udine

Appunto
Appunti di Economia degli intermediari finanziari per l’esame del professor Geretto. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la funzione di intermediazione, saldi finanziari e canali di finanziamento, i meccanismi finanziari attraverso i quali si realizza lo scambio di fondi.
...continua
Riassunto per l'esame di Economia degli intermediari finanziari, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Previati, Economia degli intermediari finanziari, Porzio, Previati. Gli argomenti trattati sono: il sistema reale, il sistema finanziario.
...continua

Esame Economia degli intermediari finanziari

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. P. De Vincentiis

Università Università degli studi di Torino

Appunto
3 / 5
Appunti di Economia degli intermediari finanziari per l'esame della professoressa De Vincentis. Gli argomenti trattati sono i seguenti: - sistema finanziario. - intermediari finanziari. - i tassi di interesse. - strumenti del mercato di credito. - rendimento e prezzo. - rendimento atteso e rischio. - ricchezza.
...continua
Sunto per l'esame di Economia degli intermediari finanziari, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del testo consigliato dalla docente Pia, Istituzioni e Mercati finanziari, Mishkin, Eakins, Forestieri(con esclusione dei capitoli 6,15,22,23). Gli argomenti trattati sono: i mercati finanziari, i mercati del debito, la funzione dei mercati finanziari.
...continua

Esame Economia degli intermediari finanziari

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. P. Pia

Università Università degli studi di Torino

Appunto
3 / 5
Appunti delle lezioni di Economia degli intermediari finanziari della professoressa Patrizia Pia. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la struttura finanziaria del'economia, le funzioni del sistema finanziario, gli strumenti finanziari, la classificazione dei mercati.
...continua

Esame Economia degli intermediari finanziari

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. I. Basile

Università Università degli Studi di Brescia

Appunto
4 / 5
Appunti completi delle lezioni di Economia degli intermediari finanziari per l'esame del professor Basile. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: le funzioni del sistema finanziario, La struttura finanziaria dell’economia, i mercati. il sistema finanziario.
...continua

Esame Economia degli intermediari finanziari

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. P. Pia

Università Università degli studi di Torino

Appunto
4 / 5
Appunti con esercizi di Economia degli intermediari finanziari per l'esame della professoressa Pia. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la convenzione dell'anno commerciale, l'equazione per il calcolo del tres annuo netto, utilizzo della convenzione dell'anno commerciale.
...continua
Riassunto per l'esame di Economia degli Intermediari finanziari, basato su appunti personali e studio autonomo del libro consigliato dal docente De Sury, Istituzioni e mercati finanziari, Mishkin, Eakins, Forestieri (tranne i capitoli 6, 15, 22 e 23, perchè non argomento d'esame). Gli argomenti trattati sono: mercati finanziari, tassi di interesse, intermediazione finanziaria, banche centrali e politica monetaria, fondi comuni di investimento, compagnie di assicurazione, banche di investimento, broker e dealer, società di venture capital, regolamentazione finanziaria, mercati monetari-obbligazionari-azionari-dei cambi.
...continua

Esame Economia degli intermediari finanziari

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Mattei Gentili

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
3,5 / 5
Le 40 domande più ricorrenti dell'esame di economia degli intermediari finanziari, con risposte complete e concise, utile per esame scritto e preparazione di orale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Mattei Gentili dell’università degli Studi di Pavia - Unipv. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Economia degli intermediari finanziari

Facoltà Economia

Appunto
4 / 5
Appunti di economia degli intermediari finanziari per l'esame della professoressa Panetta. Gli argomenti trattati sono: il sistema finanziario, la struttura finanziaria dell'economia, regolamentazione, vigilanza e politiche di controllo sul sistema finanziario.
...continua

Esame Economia degli intermediari finanziari

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. G. Muré

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
3,5 / 5
Ottimi riassunti scritti e testati da me (con la prof. Murè - voto 28) e da un mio collega (con il prof. La Torre - voto 26). Completi di tutto basati su appunti appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Muré dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Economia degli intermediari finanziari

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. G. Chiesi

Università Piemonte Orientale Amedeo Avogadro - Unipmn

Appunto
3,5 / 5
Con questi appunti potete tranquillamente fare a meno del libro e prendere un bel 30 (come me :P)! Incluse anche le esercitazioni richieste per la prova finale. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Chiesi dell’università Piemonte Orientale Amedeo Avogadro - Unipmn. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Economia degli intermediari finanziari

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. L. Gai

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
5 / 5
Tabella riassuntiva di Economia degli intermediari finanziari sui Limiti notevoli. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: tabella riassuntiva sui limiti notevoli delle esponenziali e logaritmici, come anche quelli goniometrici, ecc.
...continua

Esame Economia degli intermediari finanziari

Facoltà Economia

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Economia degli intermediari finanziari. Vuoi accelerare i tempi di apprendimento? Vuoi andare al sodo? Allora questo è il documento che fa per te. La maggioranza delle domande possibili, già svolte in modo esaustivo e preciso. PROMOSSO O RIMANDATO? A TE LA SCELTA!!!
...continua
Riassunto per l'esame di Intermediari Finanziari e Finanza (modulo I), corso tenuto dal prof. Gai basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente, Lineamenti di Gestione Bancaria (quinta edizione), Gai. Sono state omesse le seguenti parti: Cap. 8: Paragrafi 8.2.3 e 8.4.6 Cap. 9 le quali nell'a.a. 2014/2015 non hanno fatto parte del programma per l'esame orale di Intermediari Finanziari e Finanza (modulo I), tenuto dal prof.Gai all'Università degli Studi di Firenze. L'autore dichiara che il seguente è costituito da una libera elaborazione propria della materia, delle lezioni e del testo consigliato dal docente. L'elaborato non è inteso a sostituire il testo adottato, nè tantomento incentiva ad evitarne l'acquisto. Ogni errore è da attribuirsi esclusivamente al sottoscritto.
...continua

Esame Economia degli intermediari finanziari

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. L. Gai

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3 / 5
Appunti di Economia degli intermediari finanziari. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Lineamenti di Gestione Bancaria, Regolamentazione ed istituzioni, Obiettivi fondamentali della regolamentazione del sistema bancario e finanziario, ecc.
...continua