I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Diritto romano

Appunti di Diritto romano per l'esame della professoressa Di Mauro con breve riassunto sulla compilazione giustinianea. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il Codex Iustinianus, il Digesto, il Triboniano, il Codex repetitae praelectionis, le Novellae.
...continua
Riassunto completo e dettagliato dei quattro capitoli del libro di diritto romano "Le fonti di produzione del diritto romano" per l'esame di Diritto romano della professoressa Di Mauro. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le Dodici Tavole, gli editti magistratuali, il consilium principis e la cancelleria imperiale, lex generalis.
...continua

Esame Diritto romano

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. D. Mantovani

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
4,3 / 5
Appunti di Istituzioni diritto romano per l'esame del professor mantovani. I temi trattati comprendono: il processo romano, le formule, le legis actiones, i contratti, la mancipatio, la donazione, le successioni. Utile per approfondire o ripassare per l'esame di istituzioni di diritto romano.
...continua
Appunti di Istituzioni di diritto romano per l’esame del professor Finazzi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: gesta per aes et libram, il documento negoziale, l’aspetto della forma del negozio giuridico, il documento dispositivo, il documento probatorio.
...continua
Appunti di IStituzioni di diritto romano per l'esame del professor Finazzi sulle obbligazioni. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i diritti di obbligazione, le più antiche obbligazioni da atto lecito che si riscontrano in alcune figure: il nexum, il mutuo, i vades, i prede, gli sponsores.
...continua

Esame Diritto Romano

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Finazzi

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
5 / 5
Appunti di Istituzioni di diritto romano per l'esame del professor Finazzi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la compravendita, le obligationes ex contractu di Gaio, la compravendita consensuale e obbligatoria risale al III sec. a.C, l'oggetto della compravendita.
...continua

Esame Diritto Romano

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Finazzi

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
4 / 5
Appunti di Istituzioni di diritto romano del professor Finazzi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le obbligazioni, gli interessi moratori e compensativi, il fenus nauticum o pecunia traiecticia, la posizione del nexus, il tantundem eiusdem generis.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Romano, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Possesso e Tempo nell'Acquisto della Proprietà, Vacca consigliato dalla docente Rossetti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la “derelictio” nella dottrina romanistica, le osservazione esegetiche, l’acquisto del possesso ex causa emptionis.
...continua
Appunti di Istituzioni di diritto romano per l’esame del professor Lambertini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i diritti reali e il possesso, le cose, le divisioni, res in commercium, es extra commercium, la proprietà o lo ius in res, la proprietà o lo ius in res nel diritto giustinianeo.
...continua
Appunti di Istituzioni di diritto romano per l'esame del professor Lambertini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le obbligazioni e i metodi di estinzione, i requisiti delle obbligazioni, la mora del debitore, le fonti di obbligazione, i contratti.
...continua
Appunti di Istituzioni di diritto romano per l'esame del professor Lambertini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le successioni a causa di morte e le donazioni, le nozioni generali, i requisiti, la Bonorum Possessio, il Testamento e le sue forme, l'istituzione dell'erede.
...continua
Appunti di istituzioni di diritto romano per l'esame del professor Lambertini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il negozio giuridico, le nozioni preliminari, gli elementi fondamentali del negozio giuridico: i soggetti, la forma, la causa, la volontà.
...continua
Appunti di Istituzioni di diritto per l'esame del professor Lambertini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la difesa dei diritti e il processo, il processo per legis actiones, le azioni esecutive, il processo formulare, le origini del sistema con processo formulare.
...continua
Appunti di Istituzioni di diritto romano per l'esame del professor Lambertini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: persone, famiglia e schiavitù, le cause e i modi d'acquisto della libertà, le note interessanti, la manomissione, le modifiche fino al diritto giustinianeo.
...continua
Appunti di Istituzioni di diritto romano per l’esame del professor Lambertini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i prerequisiti delle obbligazioni, l'inadempimento delle obbligazioni, le obbligazioni particolari, le obbligazioni generiche, le obbligazioni alternative,
...continua
Appunti di Istituzioni di diritto romano per l'esame del professor Gagliardi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le manomissioni, il possesso, la capacità, la cittadinanza, lo schiavo manager, il diritto di famiglia, la successione, il matrimonio.
...continua

Esame Diritto romano

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. L. Gagliardi

Università Università "Carlo Cattaneo" (LIUC)

Appunto
Appunti di Diritto romano per l’esame del professor Gagliardi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il negozio giuridico, la classificazione dei negozi giuridici, i negozi giuridici a effetti reali, i negozi giuridici a effetti obbligatori, gli elementi essenziali.
...continua

Esame Diritto romano

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
3,7 / 5
Appunti contenenti le domande di Istituzioni di Diritto romano per l’esame del professor Vallocchia. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le obbligazioni, i modi di acquisto del dominio, i tipi di contratto, il processo, la compravendita, la nozione di contratto.
...continua

Esame Diritto romano

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
3,7 / 5
Appunti esaustivi delle lezioni di Istituzioni di diritto romano, realizzati interamente con l'ausilio delle registrazioni, finalizzati alla preparazione dell'esame di Istituzioni di Diritto Romano. Nonostante abbia provato a rendere più chiara la spiegazione del professore, in alcuni passaggi ho preferito lasciare inalterate le costruzioni delle frasi, forse poco chiare (come a volte succede quando si parla), per non rischiare di modificarne il senso complessivo o meglio per non andare ad utilizzare termini poco appropriati al linguaggio giuridico.
...continua
Sbobinatura delle lezioni telematiche del professor Vallocchia, "istituzioni di diritto romano", unisu unicusano università Niccolò Cusano facoltà giurisprudenza, primo modulo (8 lezioni), contenuto: fonti del diritto, i plebisciti, le costituzioni imperiali, ius controversum, laicizzazione del diritto, corpus iuris civilis, il digesto, istituzioni.
...continua