I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Finazzi Giovanni

Riassunto per l'esame di istituzioni di diritto romano , basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Finazzi: Istituzioni di diritto romano, Talamanca. Capitolo primo: Introduzione 1. Storia del diritto, diritto romano e cultura giuridica europea.
...continua
Appunti di Istituzioni di diritto romano sul patronato e sullo Status Civitatis basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Finazzi, dell’università degli Studi di Tor Vergata - Uniroma2. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Istituzioni di diritto romano per l’esame del professor Finazzi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: gesta per aes et libram, il documento negoziale, l’aspetto della forma del negozio giuridico, il documento dispositivo, il documento probatorio.
...continua
Appunti di Istituzioni di diritto romano per l’esame del professor Finazzi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i diritti reali, la res in patrimonio ed extra patrimonium, la res in commercio ed extra commercium, le res humani iuris, l'“universalità di mobili”.
...continua
Appunti di IStituzioni di diritto romano per l'esame del professor Finazzi sulle obbligazioni. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i diritti di obbligazione, le più antiche obbligazioni da atto lecito che si riscontrano in alcune figure: il nexum, il mutuo, i vades, i prede, gli sponsores.
...continua
Appunti di Istituzioni di diritto romano per l'esame del professor Finazzi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la compravendita, le obligationes ex contractu di Gaio, la compravendita consensuale e obbligatoria risale al III sec. a.C, l'oggetto della compravendita.
...continua

Dal corso del Prof. G. Finazzi

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
4 / 5
Appunti di Istituzioni di diritto romano del professor Finazzi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le obbligazioni, gli interessi moratori e compensativi, il fenus nauticum o pecunia traiecticia, la posizione del nexus, il tantundem eiusdem generis.
...continua
Riassunto per l'esame di Istituzioni di Diritto Romano, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Istituzioni di Diritto Romano, Talamanca. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: il processo, tipi di processo, leges actio sacramenti, la fase apud iudicem, Legis actio sacramenti in personam, Legis actio per iudicis arbitrive postulationem.
...continua