I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Diritto del lavoro

Riassunto per l'esame di Diritto europeo e internazionale del lavoro, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Farnelli Gian Maria: Diritto internazionale del lavoro. Norme universali, regionali e dell'Unione europea, Zanobetti. Università degli Studi di Bologna, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Diritto della previdenza sociale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Rota

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Appunti del corso di Diritto della previdenza sociale, con appunti presi a lezione nell'anno accademico 24/25 divisi nei due parziali che la prof ha effettuato in tale anno, completo di appunti e basato su slide da lei fornite.
...continua

Esame Diritto del lavoro

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. L. Zappalà

Università Università degli Studi di Catania

Appunti esame
Appunti di Diritto del lavoro. Diversi sono i fattori di discriminazione individuati dal legislatore e nazionale e a livello sovranazionale. Ciò ha reso necessaria la nascita del diritto antidiscriminatorio, basato su uno specifico apparato istituzionale che ha il compito di garantirne l’effettività. Tuttavia, nel nostro caso ci occupiamo della discriminazione sulla base del fattore genere.
...continua

Esame Diritto del lavoro

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Corti

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunti esame
Temi trattati all'interno del Maxi recap lezioni di Diritto del lavoro tenute con il prof. Matteo Corti per preparazione esame in 1/2 settimane: - fonti del diritto del lavoro - evoluzione storica del diritto del lavoro in Italia - costituzione e diritto del lavoro: principi fondamentali - il contratto di lavoro: struttura, natura e classificazione - lavoro subordinato, autonomo e parasubordinato - tipologie contrattuali e forme di lavoro flessibile - costituzione del rapporto di lavoro e capacità giuridica - mansioni, qualifiche e categorie professionali - doveri del lavoratore: diligenza, obbedienza e fedeltà - durata, orario, riposi e ferie - smart working, telelavoro e nuove forme di lavoro - poteri e obblighi del datore di lavoro - tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro - retribuzione: natura, forme e funzione - trattamento di fine rapporto (tfr) e welfare aziendale – sospensione del rapporto di lavoro - mercato del lavoro: occupazione, politiche attive e passive - somministrazione, appalto e distacco - decentramento produttivo e reti di impresa - tutela contro le discriminazioni e il licenziamento
...continua

Esame Diritto della sicurezza del lavoro

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Rota

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Gli appunti sono completi di tutte le lezioni di Diritto della sicurezza del lavoro della prof.ssa Rota e sono integrati con i suoi Power Point. Personalmente, studiando solo da questi appunti ho preso 30 all'esame. Sono esaustivi e comprendono esempi per meglio intendere la materia.
...continua

Esame Diritto della sicurezza del lavoro

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. P. Tullini

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Gli appunti di Diritto della sicurezza del lavoro sono completi di tutte le lezione della prof.ssa Tullini. Sono integrati con i Power Point della professoressa. Personalmente, studiando solo da questi appunti ho preso 30, sia allo scritto che all'orale.
...continua
Questi appunti di Diritto del lavoro offrono una conoscenza approfondita della legislazione sul lavoro dipendente, con particolare riferimento alla relazione tra regole del rapporto individuale e regole dei rapporti tra formazioni collettive dei lavoratori e dei datori di lavoro. Forniscono una comprensione dettagliata delle principali componenti del contratto di lavoro e delle dinamiche delle relazioni industriali, oltre a una panoramica essenziale della sicurezza sociale. Acquisirai le competenze necessarie per utilizzare efficacemente le fonti del diritto del lavoro, sia normative che contrattuali, per risolvere problemi pratici, analizzare e interpretare la giurisprudenza in materia di lavoro, e mantenere aggiornate le tue conoscenze sulle evoluzioni normative e contrattuali nel settore. Questi appunti coprono in modo esaustivo il diritto del lavoro, con un'analisi approfondita sia del diritto sindacale che del rapporto di lavoro individuale. Si esplorano i fondamenti storici e critici del diritto del lavoro, l'autonomia individuale e collettiva, il contratto collettivo, i soggetti del diritto sindacale, la contrattazione collettiva e il conflitto. Si approfondiscono le regole costituzionali sul rapporto di lavoro, le fonti, la nozione di lavoratore, la subordinazione, l'orario di lavoro, la retribuzione, l'organizzazione del lavoro, la cessazione del rapporto di lavoro, l'obbligo di sicurezza e le crisi e trasformazioni d'impresa.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto del lavoro, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Zoli Carlo: Il rapporto di lavoro subordinato, Carinci, Tamajo, Tosi, Treu. Università degli Studi di Bologna, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Diritto del lavoro

Facoltà Giurisprudenza

Appunti esame
Appunti di Diritto del lavoro. Temi affrontati: le fonti, costituzione e svolgimento del rapporto di lavoro risoluzione del rapporti di lavoro, diritto di sciopero, orientamenti giurisprudenziali, diritto di sciopero e orientamenti giurisprudenziali.
...continua

Esame Diritto del lavoro

Facoltà Economia

Appunti esame
Appunti presi a lezione di Diritto del lavoro con la professoressa Catalini Paola. Gli appunti comprendono grafici e approfondimenti dettati dalla professoressa. Sono stati molto utili per arrivare allo svolgimento dell'esame.
...continua

Esame Diritto del lavoro

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. P. Ziliotto

Università Università degli Studi di Udine

Appunti esame
Appunti dell'esame di Diritto del lavoro tenuto dalla prof.ssa Zilli nella facoltà di Giurisprudenza e Diritto per le imprese e le istituzioni. Contentuti degli appunti: - Il diritto del lavoro: oggetto, fonti, storia. - Il tipo ‘lavoro subordinato’ e il lavoro non subordinato. - La prestazione di lavoro: mansioni, qualifiche e categorie. La disciplina del mutamento di mansioni. - Diligenza, obbedienza, fedeltà, luogo (il trasferimento del lavoratore) e durata (la disciplina dell’orario di lavoro). - Organizzazione e gestione delle risorse umane: poteri e doveri del datore. - Il potere direttivo, il potere di vigilanza e controllo, il potere disciplinare. Il dovere di sicurezza del datore di lavoro. - La cessazione del rapporto di lavoro: il licenziamento individuale, le dimissioni, la risoluzione consensuale, i licenziamenti collettivi per riduzione di personale e per messa in mobilità.
...continua

Esame Diritto del lavoro

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. C. Alessi

Università Università degli Studi di Brescia

Appunti esame
Appunti del corso di Diritto del lavoro, sostenuto con la professione Cristina Alessi. In questo file vengono trattati gli obblighi del lavoratore (diligenza ed obbedienza, fedeltà, non concorrenza e di riservatezza).
...continua

Esame Diritto del lavoro

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. C. Alessi

Università Università degli Studi di Brescia

Appunti esame
Appunti delle lezioni di Diritto del lavoro con la professoressa Cristina Alessi. In particolare, fa riferimento alla parte sulle fonti del diritto del lavoro (Costituzione, fonti legislative, fonti sovranazionali).
...continua

Esame Diritto del lavoro

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. C. Alessi

Università Università degli Studi di Brescia

Appunti esame
Appunti sul corso di Diritto del lavoro, tenutosi dalla professoressa Cristina Alessi. In questo documento si porta a conoscenza delle figure di controllo fattoriale. (es. guardie giurate, personale di sorveglianza, ecc…)
...continua

Esame Diritto del lavoro

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. C. Alessi

Università Università degli Studi di Brescia

Appunti esame
Appunti del corso di Diritto del lavoro, tenutosi dalla professoressa Cristina Alessi. In questo file si fa riferimento alla trattazione dei poteri del datore di lavoro; in più si fa riferimento all’oggetto del contratto.
...continua

Esame Diritto del lavoro

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. C. Alessi

Università Università degli Studi di Brescia

Appunti esame
Appunti sul corso di Diritto del lavoro, tenutosi dalla professoressa Cristina Alessi. In questo file vengono definiti e descritti il lavoro autonomo + collaborazioni coordinate e continuative e lavoro etero-organizzato.
...continua

Esame Diritto del lavoro

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Novella

Università Università degli studi di Genova

Appunti esame
C’è veramente tutto ciò che serve e che è richiesto dal professore per il superamento senza problemi dell’esame di Diritto del lavoro. Integrato con esempi fatti a lezione dal professore e le sottolineature dei punti principali.
...continua

Esame Previdenza e assistenza

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. T. Vettor

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunti esame
Appunti per l’esame di Previdenza e assistenza utile a superarlo. Appunti presi a lezione e successivamente integrati. Previdenza e assistenza anno 2023/2024. Esame a crocette più domande aperte alle quali bisogna rispondere.
...continua

Esame Diritto del lavoro

Facoltà Giurisprudenza

Appunti esame
Appunti delle lezioni affrontate in aula di diritto sindacale e delle relazioni industriali. Appunti dettagliati con sentenze complete e schematizzate, per preparare al meglio l’esame scritto e orale.
...continua

Esame Diritto del lavoro

Facoltà Giurisprudenza

Appunti esame
Appunti di Diritto del lavoro. Perché un soggetto lavora? Inizialmente si lavorava per guadagnarsi mezzi di sostentamento, nel contratto di lavoro si dà per scontato che le parti non siano in posizione paritaria, lo stato dà regole per disciplinare contratti in cui ci sono parti più forti e più deboli. Quindi le norme che vengono scritte vogliono riportare l’equilibrio tra le due parti e tutela di conseguenza la parte debole, sono norme ritenute inderogabili (cioè che i singoli contraenti non possono modificarla). Dalle norme inderogabili derivano i diritti indisponibili (se la regola non può essere cambiata io non posso rinunciare al diritto che deriva dalla regola, per esempio non posso rinunciare alle settimane di ferie).
...continua