I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Chimica organica

Esame Chimica biorganica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. C. Bello

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Lezione 4 del corso di9 chimica biorganica tunuto dalla professoressa bello claudia. lezione introduttiva che rimanda ai concetti principali degli acidi nucleici, con tanto di strutture chimiche annesse.
...continua
Riassunto per l'esame di Chimica organica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Lo Meo Paolo: Chimica Organica, W. H. Brown, T. Poon. Università degli Studi di Palermo - Unipa, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Chimica organica 2

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Cordero

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
4,5 / 5
Appunti di Chimica organica 2 presi durante le lezioni della prof. Franca Cordero dell’Università di Chimica di Firenze UniFi, questi appunti permettono di superare perfettamente l’esame orale, io sono riuscita a superarlo a pieni voti. Questa parte comprende: composti eterociclici, formazione catalitica di legami C-C.
...continua

Esame Chimica organica 2

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. F. Cordero

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
3 / 5
Appunti di Chimica organica 2 presi durante le lezioni della prof. Franca Cordero dell’Università di Chimica di Firenze UniFi, questi appunti permettono di superare perfettamente l’esame orale, io sono riuscita a superarlo a pieni voti. Questa parte comprende: reazioni del benzene e dei suoi derivati, composti eterociclici.
...continua

Esame Chimica organica 2

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. F. Cordero

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
3 / 5
Appunti di Chimica organica 2 presi durante le lezioni della prof. Franca Cordero dell’Università di Chimica di Firenze UniFi, questi appunti permettono di superare perfettamente l’esame orale, io sono riuscita a superarlo a pieni voti. Questa parte comprende: il benzene e il concetto di aromaticità, reazioni del benzene e derivati.
...continua

Esame Chimica organica 2

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Cordero

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
3 / 5
Appunti di chimica organica 2 presi durante le lezioni della prof. Franca Cordero dell’Università di Chimica di Firenze UniFi, questi appunti permettono di superare perfettamente l’esame orale, io sono riuscita a superarlo a pieni voti. Questa parte comprende: lipidi, amminoacidi e proteine, acidi nucleici.
...continua
Appunti di Chimica organica 2 presi durante le lezioni della prof. Franca Cordero dell’Università di Chimica di Firenze UniFi, questi appunti permettono di superare perfettamente l’esame orale, io sono riuscita a superarlo a pieni voti. Questa parte comprende: dieni, sistemi coniugati e reazioni pericicliche, carboidrati.
...continua

Esame Chimica organica 2

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Cordero

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
3 / 5
Appunti di Chimica organica 2 presi durante le lezioni della prof. Franca Cordero dell’Università di Chimica di Firenze UniFi, questi appunti permettono di superare perfettamente l’esame orale, io sono riuscita a superarlo a pieni voti. Questa parte comprende: anioni enolato ed enammine.
...continua

Esame chimica organica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. G. Abbiati

Università Università degli Studi di Milano

Schemi e mappe concettuali
3 / 5
Reazioni di Chimica organica (anche le reazioni di preparazione) - Alcheni - alchini - dieni - alcoli - derivati degli alcoli - aldeidi e chetoni - acidi carbossilici - derivati degli acidi carbossilici - ammine alifatiche
...continua

Esame Chimica organica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. C. Fortuna

Università Università degli Studi di Catania

Appunti esame
5 / 5
Appunti di Chimica organica super completi con schemi e reazioni utili per il superamento dell'esame, dettagliata e con tutto quello che serve sapere per affrontare l'esame. Materia superata con il massimo dei voti.
...continua

Esame Chimica organica

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. L. Di Mele

Università Università degli Studi di Catania

Prove svolte
Questo documento è una prova d'esame sostenuta da me o dai miei colleghi. E' molto utile sia per ripassare che per capire meglio gli errori e gli esercizi svolti. Caricherò altre prove d'esame e mappe.
...continua

Esame Chimica organica 2

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. S. Masiero

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
4 / 5
Appunti del corso di Chimica organica 2 del prof. Masiero. Durante il corso sono state trattate le reazioni degli amminoacidi, degli zuccheri e degli eterocicli aromatici. Stereochimica. Esempi di reazioni di organica 2 per poter svolgere le retrosintesi.
...continua
Appunti sufficienti (e più che sufficienti, in realtà) per il superamento dell'esame di Chimica organica per la facoltà di scienze biologiche ad ottimi voti. Non considerando i cenni di esempi biologici presenti, è perfettamente utilizzabile a pieno da tutti coloro che devono intraprendere l'esame di chimica organica in qualsiasi corso di laurea.
...continua

Esame Chimica organica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. L. Laghi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Il documento contiene appunti di tutte e 7 le lezioni del corso di Chimica organica, disegni ed esempi di possibili domande d'esame. I temi trattati sono: - Atomi e molecole - Rappresentazione delle molecole - Alcani e alogenoalcani - Alcheni e alchini - Stereochimica - Gruppi funzionali - Stabilità delle molecole - Molecole aromatiche - Analisi conformazionale - Proprietà fisiche - Acidi e basi - Carboidrati (glucosio e fruttosio) - Amminoacidi
...continua

Esame Chimica organica

Facoltà Psicologia

Prove svolte
3 / 5
Questo documento presenta la relazione che dovrà essere svolta per il superamento del laboratorio di Chimica organica, la relazione è stata elaborata in maniera dettagliata ed è già stata valutata dalla professoressa con un punteggio di 29/30.
...continua
Riassunto per l'esame di Chimica organica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Christodoulou Michail Christodoulou: Elementi di chimica organica, Edises. Università degli Studi di Milano, facoltà di Agraria. Scarica il file in PDF!
...continua
Paniere con domande a risposta multipla + fuori paniere di Chimica organica. Università: eCampus. Facoltà: Psicologia. Corso: Scienze biologiche. Docenti: Maria Carnevale e Siotto. Per qualsiasi informazione resto a disposizione.
...continua

Esame Chimica organica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Schemi e mappe concettuali
Schemi di Chimica organica che comprendono i vari gruppi di molecole organiche (alcani, alcheni, alcuni, idrocarburi aromatici, alcoli, molecole con azoto, alogeno alcani, molecole con zolfo, eteri e nitrili, aldeidi e chetoni, molecole con gruppi acilici e in particolare acidi carbossilici). Di queste molecole sono spiegate le principali caratteristiche, sono inserite immagini che le rappresentano e sono spiegate le più importanti reazioni che compiono.
...continua

Esame Chimica organica 2

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. A. Porta

Università Università degli Studi di Pavia

Appunti esame
Ultima parte del corso integrale di Chimica organica 2 - Elementi di spettroscopia. Modulo tenuto dal professor Alessio Porta per la facoltà di chimica e tecnologia farmaceutiche (CTF) dell'Università degli studi di Pavia.
...continua

Esame Chimica organica 2

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. A. Porta

Università Università degli Studi di Pavia

Appunti esame
Parte 3 del corso integrale di Chimica organica 2 - Elementi di Spettroscopia. Modulo tenuto dal professor Alessio Porta per la facoltà di chimica e tecnologia farmaceutiche (CTF) dell'Università degli studi di Pavia.
...continua