Anteprima
Vedrai una selezione di 6 pagine su 22
Reazioni esami Pag. 1 Reazioni esami Pag. 2
Anteprima di 6 pagg. su 22.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Reazioni esami Pag. 6
Anteprima di 6 pagg. su 22.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Reazioni esami Pag. 11
Anteprima di 6 pagg. su 22.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Reazioni esami Pag. 16
Anteprima di 6 pagg. su 22.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Reazioni esami Pag. 21
1 su 22
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

NHR I R

10) - +

Y

+

Y NH

NH -

- ...

... H

H : "H "H

H H

H : :

&

P

Mnlc-E2 c + c

N*

= +

HNR H

IMMINE +

FORMAZIONE +

=

H H H H

-

-A H

T - NR

CPNH His

&

** B

+ 2

C + HeO

+

C

k : "

: a

R H He

H H

go H

Mnlc-E2 H ccc

Il c

N +

HN Racc +

+

ENAMMINECC +

FORMAZIONE P .

HH

- N

H -H

- A ca

Nas B 2 Hi

" & +

+ HeG

CC +

cc ::

Di H H c Enc

d

MNu

= + + + B

C +

cheTONE -BINsaTuro = F L

: c

H & :N

NC CC

: ·

Sn1

LG NN

M

↓ H Ma

+

: ·

Na +

Nitrosazione =

Sn1 ciH(a

LG M

N FC ciiH

N

> +

Ha

C +

AMMINEI

NITROSAZIONE C

+ =

= H H H

Cr H

+ t

N

CN Ni

N

* +

& N H2O

C C

: +

+ -

↳ ↳

H "H

: "H

H H

H : :

&

C

Mnlc-Ez ·

CH C

+

* NO

&

& +

O

+

OH

N C

c

HNON-

OSSIMA

FORMAZIONE + a

= ↳

H H H H H

-

-A t NOH

CPNOH 2 His

B. ga

& OH + HeO

+

+

N C

C A

H H : "H

"HH

H H :

:

MnMc-E2 2 ENNR2

CHBa Chi

+

N a nRz

NR2

R2 & +

+

C

FORMAZIONE C

C HN

IDRAZONE +

= ↳

↓ ↳

. H

H H H H

-A t NRz NNRzt2His

Bac

CNNR2

- HeO

+

N +

C

R A

H

H "HH

:

H H *

:

2

Mnlc-E2 Cac

Nt

N

D & &

& +

C

FORMAZIONE SEMICARBOZONE re

= ↳

NR2

H H

"H

: +

Cn

J ·

C

n Chi

·

+ Ho

+ +

C NR2 NR2

NR2 H

H H

ammines [

H cni

SuMc J

+

·

actazione -

- G + -

X

:

a

:

H Il H

+

ga a

Sulc +

-

+

Il Sit

in in N

+

D

D

AMMINE -

ACILAZIONE C &

= &

P # He N

Noj [

: T N

go

Snlc Il S N Ri Rn

+

+ +

AMMINE

ACILAZIONE = f N

Gor

OR OR At f

: NR2 H

In2 go gNRe

HeL

Il

CERCLAIH4 AlHz NR2

AMMIDI H

H + C

C C

RIDUZIONE 2 >

= 7

CR2 H H

NR2

: a

SuMc ga Il

Cr Sat N3

N

+: c ·

formazione acitazide ,

= As

X +

cri ISOCIANATO

N

N GHz

dicurtirs= 10 C C

: +

Riarrangiamento Ni j -

ROM

a

~

~ H RNH2

Il H

H N CO2

- C +

:

2

+

GN c

H H

↑ H :

ja

:

g Bri Il

CHa

+ Br NaH

di Br

Nach ac

<

MOFMANN

RIARRANGIAMENTO + +

= a

Br

N

M

NHzr -

a

a

· H

Il H CO2

N

~ c

a +

:

2

~ +

N C

c

H H

H SH a

. ver" c

H

trsop a

en

DI c

C -

RIARRANGIAMENTO BECKMANN =

D No

+

en

~ H · B ·

·

H2S04

ACLICA +

BECKMANN K

& 2

=

E H

-

2 ccc

=

di

ELIMINAZIONE N

MOFMANN - + +

H3

E 2 N

di :N

+ on

acc

c

Eliminazione Cope = IONE

get

get H

Di H

:

MnMc-Ead IMMINIO

H

2

Il

Il t

Y M

+

N H28

N -C

N

& &

Di N

HC + H

H +

-

+ C

C C

REAZIONE MANNICH -

= 2

R -

r

-

H

H H

H H

H

Hig

H H

· + H

H

H

H

+

Il Il Il #

N CNC

& =

C

C C

C

H & &

C C C 2

H H H

12 C

WHELAND

# F

F

-

t

Sehr &

&

+ His

Ha

H +:

6 = ↓

+ &

SOSTITUZIONE AROMATICA &

ELETTROFILA = -

- # H NG2

- "

Sehr H

" &

a +

Esh NO .

: in

HeO + +

N

N n H

SH SH

g

H +

Nitrosazione : . -

= a H

... :

E -

- ↑ Ha SOgH

So

Sehr Do

H &

503 Ma

So

2H2SOpH30* + & &

& + 0

H

+

+

SgH SH

solfonatione + R

= ,

↑ Hs :

Sehr ↳

H *

Fes + +: + Fe

=+ Fest

B

ex

alogenazione g an

# H5 Ii

Sehr H * I

2 HBT

=:: HNOz :B

+

lodazione +

g a H H

#HH *

· i

Di -

Sehr COM

Sn2 c

H & ·

Il

1 CH

+ = +

t He

C

C M M

ALOMETILAZIONE z y

= --

H

H

H

H H # He

Sehr H Do

& C

a c

di AlX3

g + HX

alchitazione xs

friedel-crafts= +

c + = i

He

R

Gi

Sehr a & R

Il R

Exs

di * C

-

actazione +

C

friedel-crafts =

R : a O

He

#

andride Il

Sehr H 2

& R

z

aclazione con -

it

sigH

Sehr I

(11 &

ACLazione Acidi Carbossirici &

con a

= - D

H 11

#

Hell

+ II

- He" SOLO

+ INTRAMOLECOLARE

: g

Sehr H

=# :+

Myt

Di N

GATTERMAN-KOCH +

FORMILAZIONE n g

O

He

# Il

& H 2 If

:s AlX3

1 MX

+ + +

N : ...

a p C ...

: Cli

g Oj P

Sehr Sulc : A

I C

C

C

* +

R

dI C

N

MX

P -

:

+:

/X MX C

FORMILAZIONE +

VILSMEIER-HAACK 2

· >

·

= C

N ↑

C H C

C H

H H

#S ...

H Cli

: "I N CN

C

C

&

*

N +:

+ Pa

i

CN -

Ha

+ 1C n

1. als N

2

m +

+

H H"H -

H C H

Cli H

: O ...

C Il

H 2 H

: Hip C

HIV

:

-1 t +

N ·

- Hk C :

in

& H Ha

16

↓ + -.

MnRc-Er ↑

LG NH2

2 H2 N

C

N

C -

-

-

-

R

↑ I

I ↳

↳ His

Di :i

& &

& +

t

H2

HaN

RIDUZIONE H

+

WOLF-KISCHENER H

= a ↳

HH R

R R

H

: l H1 ......

C

- THz i

-i 2 2 -

Hz ↑ ..

NH2

C- A

- N-Ni

N

# N-Ni

- is

His H

+

&

I

H

& +:

a

+ +

&

R

RH H

A

~ Hs H

R

R R

S

E

CNN H

2

+ H N2

&

H +

H

& H

H H H H

H

2 . o o

·

24 Get a

. .

+

a Li

di Li 1e- LidEt

RIDUZIONE NHz

Birch (e) e- + ↓

+

2 2

= & - S

,

H =

H -

or

H

H

· H

H

· H

H

H

&

Get DISATTIVANTE

*

I LidEt

- ↓

e-

+

2 2 a

S S ATTIVANTE

S

- H

H H

H H

H O

O

O II

II

NB: hva

2 C

F

. A +

Fur n 2:

Br

di N H

+

+ +

: :

broMinazione worl-ziegler : . ·

-

= 1 Il

Il

Il

hr O

O CC

C C

E o C

-

& Bri

E & g

- Bri

:

d h

H

e Nut

MnMc C

A H2

+

Nu-

ADDINAZIONE ACILICA +

NUCLEOFILA g

= Di ·

Il

He

H

Mnlc-E2

Sn2 C

C

Cs =

Phz

PhgBc

C +

Pag +

+ -

di PPhz

+

reazione Witting g

= g :

i

Di Di

Mr

Il II

Mnlc-E2 L CC

C C In

Has &

t t

ALDOLICA

CONDENSAZIONE 2

= H H

: enHe

H - Di

: H

I Ic

2 C C

C C

CC

C C C

C

↑ M

& Ha &

&

2 R · Di

: c

*

Di C

Di

SuMc C

Ra

+

↓ OR

Cu + Ri GOR

di CLAISEN

CONDENSAZIONE - &

= H

Ra

Ra

Di

Di Di

g

H H

-

Il

Il c

CC

C C

OR

GR

g OR HC OR

&

+

& Hi H

H H

- -

-... -...

m

:

Hi

Mnlc-Ez al

d i =

C

DI +

N C

C

CONDENSAZIONE KNOEVENAGEL &

= -

: Our ·

:

· · :

H H H

Il a

C

C C

-C +

: &

C C

H H ·

:

g ·

H

MnMc-E2 * C +

C

DI * N t

C

H

HENRY

CONDENSAZIONE &

= + H

H-

.

.

- H H

r g

Di

Di Mi Il

Il + + -

-

. C

H

- >

-

. H

- H i i ·

:

i

He ·

Di

Mnlc-Ez Il AcHotc

+ H

DI H C

C

C C

C C

C ↓ C

C &

+

CONDENSAZIONE PERKIN = .. ..

.. Di

e H

·

& H

· H

= Il Il

C C

C C

: : pi pi -

pi

c

I 15

CC -C

C C C

& =

Q git

. H H

· H

H H H

H

I C H Aco

: :

He H

- I

(/Il I

+At

N

c t

c

EN

C

cc C

Cc

& &

H

H H

i ↓

g i

g

He Il

SnMc ↓

I

~ CC

CC C

C

C T

DI t

Ra

DARZENS #

CONDEN &

&

=

. C

C

C :

:= H g

ga Placido

Indo Suc Can

)

!

↑ H

S

B

C H X

X +

+ Ni

CONDENSAZIONE BENZOINICA C E

= E CN

M Har

· H Di

Il C

C

CC

C

C =

X 2

X +

*

E

E ↳ H

CN H

CN H g

:

:

g

Mnlc

Snlc c M C

C

C T

H

H &

&

DI · H

CANNEZZARO

REAZIONE : &

= H H

n Di

·

i H H

Di Il

I H

Il

Dettagli
A.A. 2023-2024
22 pagine
SSD Scienze chimiche CHIM/06 Chimica organica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher LuciaRoncoroni di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Chimica organica 2 e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi dell' Insubria o del prof Broggini Gianluigi.