I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Sforza Stefano

Esame Chimica organica

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. S. Sforza

Università Università degli Studi di Parma

Schemi e mappe concettuali
Primi due capitoli di appunti per l'esame di Chimica organica, presi a mano durante le lezioni e integrati con le slide. Sono appunti completi che spiegano bene i primi due capitoli. Non sono presenti esercizi in questo file. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica organica

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. S. Sforza

Università Università degli Studi di Parma

Appunti esame
5 / 5
Il documento contiene in modo dettagliato gli appunti di tutte le lezioni del professore. Alcani; cicloalcani; alogenoalcani; alcheni; alcoli; eteri; titoli; ammine; aromatici; aldeidi e chetoni; carboidrati; acidi carbossilici e loro derivati; amminoacidi; proteine; lipidi.
...continua
Appunti di chimica generale ed inorganica. Argomenti trattati: - la materia (definizion e struttura dell'atomo; principi fondamentali della chimica; numero atomico e numero di massa..) - struttura dell'atomo (modelli atomici; numeri quantici; configurazione elettronica) - tavola degli elementi - composti e nomenclatura - legame chimico - reazioni e stechiometria - termodinamica (entalpia; entropia; energia libera di Gibbs..) - stati della materia (solido, liquido, gas, colloidi) - forze intermolecolari - diagrammi di stato - soluzioni (abbassamento crioscopico; innalzamento ebullioscopico; innalzamento tensione di vapore; solubilità..) - equilibrio chimico - acidi e basi (teoria di Arrhenius; teoria di Bronsted-Lowry; forza di acidi e basi; cambiamento di ph; comportamento in acqua di acidi e basi) - idrolisi (cambiamento di ph) - soluzioni tampone - cinetica
...continua