I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Grasso Silvana

Dal corso del Prof. S. Grasso

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Chimica farmaceutica della professoressa Grasso sui chinoloni con analisi dei seguenti argomenti: struttura generale, fluorochinoloni (tre generazioni), generalità, modifiche strutturali della molecola, caratteristiche molecolari della dna girasi, interazione dna-chinoloni, complesso dna-girasi-chinolone.
...continua

Dal corso del Prof. S. Grasso

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Chimica farmaceutica del professor Grasso sui farmaci antiulcera con analisi dei seguenti argomenti: classificazione, farmaci antiacidi, H2 antagonisti, inibitori della pompa protonica, farmaci vari (antimuscarinici, antigastrinici, proteggenti della mucosa), farmaci antimicrobici.
...continua

Dal corso del Prof. S. Grasso

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Chimica farmaceutica della professoressa Grasso sugli anestetici generali con attenzione ai seguenti argomenti: stadi e segni fisiologici dell'anestesia, anestetici gassosi e volatili, meccanismo d'azione degli anestetici polmonari, preanestetici, anestetici generali endovenosi, recettore del glutammato.
...continua
Appunti di Chimica farmaceutica della professoressa Grasso sui recettori, seconda parte con analisi dei seguenti argomenti: recettori accoppiati a proteina G, monomerici, chimica dei processi associati alla stimolazione dei recettori associati a proteina G, fosfolipasi C, processi biochimici più importanti attivati da recettori associati a proteina G.
...continua
Appunti di Chimica farmaceutica della professoressa Grasso sui recettori, parte prima con attenzione ai seguenti argomenti: i recettori, i tipi di recettore, i recettori di membrana, i recettori intracellulari, il canale dei recettori, i canali ionici, le tecniche di studio, siti di interazione.
...continua

Dal corso del Prof. S. Grasso

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
4 / 5
Appunti di Chimica farmaceutica della professoressa Grasso sugli ormoni con attenzione ai seguenti argomenti: ormoni steroidei naturali e sintetici, stereoisomeria, struttura e nomenclatura, metodi generali di sintesi, meccanismo di azione, ormoni sessuali, ormoni sessuali maschili androgeni e anabolizzanti, ormonoidi.
...continua

Dal corso del Prof. S. Grasso

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
5 / 5
Appunti di Chimica farmaceutica della professoressa Grasso sui diuretici con analisi dei seguenti argomenti: i reni, reazione catalizzata dall'anidrasi carbonica, diuretici osmotici, diuretici sulfonamidici, derivati idrotiazidici, rapporti struttura attività, diuretici dell’ansa, diuretici risparmiatori di potassio, uso improprio dei diuretici nello sport.
...continua

Dal corso del Prof. S. Grasso

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Chimica farmaceutica della professoressa Grasso sugli antiaritmici con attenzione ai seguenti argomenti: classificazione degli antiaritmici, meccanismo d'azione, farmaci antiaritmici non specifici, chinidina, lidocaina, ingombro sterico, propanololo, bretilio tosilato, relazioni struttura attività.
...continua
Appunti di Chimica farmaceutica della professoressa Grasso sulle tetracicline con attenzione ai seguenti argomenti: indicazioni cliniche, farmacologia e farmacocinetica, principi attivi, meccanismo d'azione, relazione struttura-attività, interazioni strutturali delle tetracicline, prospettive e conclusioni.
...continua

Dal corso del Prof. S. Grasso

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
4,7 / 5
Appunti di Chimica farmaceutica della professoressa Grasso sui fluorochinoloni con attenzione ai seguenti argomenti: chinoloni, generazioni, long-acting, struttura della moxifloxacina, relazioni struttura-attività, bersagli dei fluorochinoloni, enzima DNA girasi, meccanismo d'azione, interazione con il DNA.
...continua

Dal corso del Prof. S. Grasso

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
3,8 / 5
Appunti di Chimica farmaceutica della professoressa Grasso sulla penicillina con analisi dei seguenti argomenti: biosintesi del peptidoglicano, parete cellulare dei gram-positivi e gram-negativi, tipologie di PBPS, caratteristiche chimico-fisiche, classificazione delle penicilline, conformazione attiva delle penicilline.
...continua

Dal corso del Prof. S. Grasso

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
3,3 / 5
Appunti di Chimica farmaceutica della professoressa Grasso sui macrolidi con analisi dei seguenti argomenti: introduzione, struttura dei macrolidi, effetti tossici, associazioni da evitare, interazioni farmacologiche da evitare, principi attivi, meccanismo d'azione, prospettive e conclusioni.
...continua

Dal corso del Prof. S. Grasso

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
4 / 5
Appunti di Chimica farmaceutica della professoressa Grasso sui macrolidi con analisi dei seguenti argomenti: introduzione, classificazione, caratteristiche farmacologiche, attività antibatterica, meccanismo d’azione, resistenza, farmacocinetica, effetti collaterali, interazioni farmacologiche, relazione struttura attività, SAR: studi cristallografici e Drug Targeting.
...continua
Appunti di Chimica farmaceutica della professoressa Grasso sui macrolidi con analisi dei seguenti argomenti: introduzione, struttura dei macrolidi, effetti tossici, associazioni da evitare, interazioni farmacologiche da evitare, principi attivi, meccanismo d'azione, prospettive e conclusioni.
...continua
Appunti di Chimica farmaceutica della professoressa Grasso sugli inibitori non nucleosidici della trascrittasi inversa con analisi dei seguenti argomenti: i retrovirus, l’enzima transcrittasi inversa, NNRTIs, i farmaci anti-HIV, la trascriptasi inversa, la nevirapina, la delaviridina, l'efavirenz.
...continua

Dal corso del Prof. S. Grasso

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
3,7 / 5
Appunti di Chimica farmaceutica della professoressa Grasso sui farmaci antimalarici con analisi dei seguenti argomenti: farmaci antiprotozoari, derivati aminochinolinici, antimetaboliti, i derivati dell’artemisinina, antibiotici, primachina, clorochina, amodiachina, proguanil, pirimetamina.
...continua
Appunti di Chimica farmaceutica della professoressa Grasso sugli inibitori della topoisomerasi con analisi dei seguenti argomenti: il dna-topoisomerasi, la camptotencina, gli inibitori, la struttura cristallografica, la tossicità e la solubilità, i derivati oxodiidroindolidienici, le sostituzioni in 6.
...continua

Dal corso del Prof. S. Grasso

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
4,3 / 5
Appunti di Chimica farmaceutica della professoressa Grasso sui chinoloni: chinoloni di I e II generazione, relazione struttura-attività, meccanismo d'azione dei chinoloni, lo spettro d'azione dei chinoloni, la farmacocinetica, la tossicità e gli effetti collaterali.
...continua

Dal corso del Prof. S. Grasso

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Chimica farmaceutica della professoressa Grasso sulle cefalosporinecon analisi dei seguenti argomenti: introduzione, il meccanismo d'azione, l'inibizione tranpeptidazione, relazioni struttura-attività (SAR), target molecolari (PBPs), resistenza batterica delle cefalosporine.
...continua

Dal corso del Prof. S. Grasso

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
4 / 5
Appunti di Chimica farmaceutica della professoressa Grasso su antracicline con analisi dei seguenti argomenti: la daunorubicina, la doxorubicina, i derivati antraciclinici, l’epidaunorubicina, l'Idarubicina, le Tyr catalitiche, l'epimerizzazione, l'azione citotossica, topoisomerasi, cardiotossicità.
...continua