I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Chimica farmaceutica

Esame Laboratorio di preparazioni estrattive e sintesi dei farmaci

Facoltà Farmacia

Appunto
3 / 5
Appunti di laboratorio di preparazioni estrattive e sintesi dei farmaci. Tra gli argomenti principali ci sono: TLC, punto di fusione, resa, cristallizzazione, essiccamento, estrazione, microonde, ultrasuoni, punto di ebollizione, distillazione, cromatografia su colonna, sublimazione.
...continua

Esame Analisi chimica qualitativa

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. D. Rotili

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
5 / 5
In questi appunti vengono trattati tutti gli elementi fondamentali della tavola periodica dal punto di vista dell'analisi chimica qualitativa in soluzione acquosa , in particolare sono elencate le reazioni e i procedimenti fondamentali ( e alternativi) per ricercare determinati ioni . In oltre alla fine si fa cenno ad alcune proprietà da prendere in considerazione nel corso degli esperimenti : formazione di legami di coordinazione , meccanismi di precipitazione ecc... si ricorda che al momento dell'esame è importante conoscere le formule e saperle bilanciare ( tutte le formule necessarie sono presenti nell'appunto ).
...continua

Esame Analisi delle sostanze inorganiche di impiego farmaceutico e Lab. di Analisi qualitativa

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. A. Gelain

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti di Analisi delle sostanze inorganiche di impiego farmaceutico e Lab. di Analisi qualitativa basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Gelan dell’università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di farmacia, Corso di laurea magistrale in farmacia (a ciclo unico - durata 5 anni). Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame chimica farmaceutica e tossicologia I

Facoltà Farmacia

Appunto
4 / 5
Appunti del corso di Chimica farmaceutica e tossicologica I. Tra gli argomenti ci sono: i farmaci, le interazioni, i recettori, farmacocinetica, metabolismo dei farmaci, isosteria, profarmaci, metabolismo acetilcolina, metabolismo dopamina, istamina, GABA, analgesici, analisi retrosintetica, anestetici.
...continua

Esame Chimica farmaceutica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. T. Da Ros

Università Università degli Studi di Trieste

Appunto
5 / 5
Appunti della parte specifica del corso Chimica farmaceutica 1, della Prof. Tatiana Da Ros. Gli appunti sono interamente scritti al PC e sono completi e basati sul materiale trattato a lezione, integrato con fotografie a colori e ricerche personali effettuate sui libri di riferimento del docente. La Parte specifica del corso tratta di: - Farmaci antibatterici - Farmaci antimicobatterici - Farmaci antiprotozoari - Farmaci antielmintici - Farmaci antivirali - Farmaci antitumorali - Farmaci antimicotici - Farmaci antilipoproteinemici Per una lista completa dei farmaci specifici trattati in ogni macro-classe consultare l'indice visibile nelle foto anteprima.
...continua

Esame Chimica Farmaceutica e Tossicologica 2

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. R. Costi

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
4 / 5
Appunti di Chimica Farmaceutica e Tossicologica 2 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Costi dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Farmacia, Corso di laurea magistrale in farmacia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica farmaceutica e tossicologia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. M. Anzini

Università Università degli Studi di Siena

Appunto
Appunti di chimica farmaceutica e tossicologia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Anzini dell’università degli Studi di Siena - Unisi, facoltà di farmacia, Corso di laurea magistrale in farmacia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica farmaceutica e tossicologia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. M. Anzini

Università Università degli Studi di Siena

Appunto
Appunti di chimica farmaceutica e tossicologia sugli anestetici basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Anzini dell’università degli Studi di Siena - Unisi, facoltà di farmacia, Corso di laurea magistrale in farmacia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Tecnologia e Legislazione farmaceutica con laboratorio di preparazioni galeniche

Facoltà Farmacia

Appunto
5 / 5
Appunti di legislazione farmaceutica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Casettari dell’università degli Studi Carlo Bo - Uniurb, facoltà di Farmacia, Corso di laurea magistrale in chimica e tecnologia farmaceutiche . Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Laboratorio di preparazioni estrattive e sintesi dei farmaci

Facoltà Farmacia

Appunto
5 / 5
Appunti di laboratorio di preparazioni estrattive e sintesi dei farmaci basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Bedini dell’università degli Studi Carlo Bo - Uniurb, facoltà di Farmacia, Corso di laurea magistrale in chimica e tecnologia farmaceutiche . Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame chimica farmaceutica e tossicologia I

Facoltà Farmacia

Appunto
3,5 / 5
Appunti di chimica farmaceutica e tossicologica I basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Spadoni dell’università degli Studi Carlo Bo - Uniurb, facoltà di Farmacia, Corso di laurea magistrale in chimica e tecnologia farmaceutiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Tecnologia e Legislazione farmaceutica con laboratorio di preparazioni galeniche

Facoltà Farmacia

Appunto
5 / 5
Appunti di tecnologia e legislazione farmaceutica con laboratorio di preparazioni galeniche basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Casettari dell’università degli Studi Carlo Bo - Uniurb, facoltà di Farmacia, Corso di laurea magistrale in chimica e tecnologia farmaceutiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi dei farmaci 2

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. G. Favi

Università Università degli studi "Carlo Bo" di Urbino

Appunto
4 / 5
Appunti rielaborati al computer, presi durante le lezioni del professore Favi per il corso di CTF dell'Università di Urbino Carlo Bo. Comprendono solo la parte relativa ai saggi (generali e specifici) di laboratorio per il riconoscimento dei gruppi funzionali.
...continua

Esame Tecniche e legislazione farmaceutica I

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. M. Carafa

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
5 / 5
Esercizi e ricette correttamente svolti e spiegati dell'esame di tecniche e legislazione farmaceutica I. Sono presenti tutte le tipologie di esercizio che vengono proposte all'esame scritto e una raccolta di ricette correttamente svolte e spiegate. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Schemi Analisi degli inquinanti: Gas cromatografia. Cromatografia liquida. Campionamento. Pretrattamento. Estrazione in fase liquida / solida. Meccanismi di separazione. Rilevatori per cromatografia. Cromatogramma. Analisi qualiquantitativa
...continua

Esame Metodologie sintetiche e analitiche in chimica farmaceutica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. F. Cateni

Università Università degli Studi di Trieste

Appunto
4 / 5
Appunti presi a lezione integrando lo studio del materiale fornito dall'insegnante e la spiegazione del docente basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Cateni dell’università degli Studi di Trieste - Units. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Metodologie sintetiche e analitiche in chimica farmaceutica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. F. Cateni

Università Università degli Studi di Trieste

Appunto
5 / 5
Quaderno di laboratorio richiesto dalla professoressa Cateni, provvisto di calcoli, procedimenti delle esperienze e commenti in merito basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. dell’università degli Studi di Trieste - Units. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica farmaceutica 2

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. G. Spalluto

Università Università degli Studi di Trieste

Appunto
3 / 5
Dispense di chimica farmaceutica 2 integrate alla spiegazione del professore, complete di reazioni con i corrispettivi meccanismi basate su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Spalluto dell’università degli Studi di Trieste - Units. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Tecnologia farmaceutica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. D. Voinovich

Università Università degli Studi di Trieste

Appunto
4 / 5
Appunti del corso di Tecnologia farmaceutica del Prof. Voinovich Dario. Gli appunti integrano lo studio delle slide del docente con le informazioni reperite a lezione e sui libri di testo associati. Appunti ottimi per la preparazione all'Esame di Stato per l'abilitazione alla professione di farmacista. Gli appunti trattano di: - Fondamenti di legislazione galenica (qualità del medicinale, tariffazione, etichettatura) - Formulazione galenica (sciroppi, emulsioni, sospensioni, pomate, suppositori e ovuli, capsule) - Miscelazione - Granulazione - Sferonizzazione - Essiccamento - Compressione - Rivestimento (filmatura, confettatura, microincapsulazione, rivestimento a secco, macrorivestimento estetico/funzionale)
...continua

Esame Metodologie sintetiche e analitiche in chimica farmaceutica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. F. Cateni

Università Università degli Studi di Trieste

Appunto
3 / 5
Appunti della parte di Sintesi asimmetrica del corso di "Metodologie sintetiche e analitiche in chimica farmaceutica" della Prof.ssa Cateni Francesca. Gli appunti integrano lo studio delle slide del docente con disegni aggiuntivi creati personalmente allo scopo di aiutare nella comprensione della stereochimica delle molecole e del meccanismo di svolgimento della reazione. Gli appunti trattano di: - Addizione a composti carbonilici (regola di Cram, Felkin Anh, reazione di Grignard) - Reazioni di alfa-sostituzione di enolati chirali - Reazioni aldoliche asimmetriche - Addizione a doppi legami C=C (Diels-Alder) - Reazioni di riduzione (riduzione di doppi legami C=C, riduzione Corey Bakshi Shibata di C=O) - Reazioni di ossidazione (epossidazione di Sharpless, epossidazione di Jacobsen, diidrossilazione asimmetrica) - Reazioni di apertura di epossidi Gli ausiliari e catalizzatori chirali trattati nel documento sono: - Ossazolidine - Ossazoline - Ossazolidinoni - Ossitiano - Reagenti chirali del boro - Isopinocamfeile - Enammine - Sultame - Acil ferro - Chetoni alfa-ossigenati - Pantolattone - Ossazaborolidine - Tartrati - Diidrochinina/diidrochinidina - DAHIB - BINOL/VANOL/VAPOL - BINAP - Difosfine (DIPAMP, DUPHOS, Ferrocenil-difosfine) - Catalizzatori chirali di Al - Catalizzatori chirali di Ti - Catalizzatori chirali di BH3 - Complessi del Mn
...continua