I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Biologia molecolare

Riassunto per l'esame di Biologia Molecolare, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro Il gene VI di Lewin consigliato dal professor Paolo Mariottini. Fra gli argomenti: proteine, cellula, ciclo cellulare, dna, rna, trascrizione genetica, operone, replicone, trasposone, ricombinazione, retrovirus, retrotrasposoni, biotecnologia, cromosomi, trascrizione, splicing, rna catalitico
...continua

Esame Biologia molecolare

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. G. Capranico

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Appunti sulla lezione di Biologia molecolare per l'esame del professor Capranico. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i meccanismi globali di regolazione della trascrizione, le applicazioni dei macroarray ( tecniche di macroarray e tecniche di sequenziamento parallelo, la tecnologia che si affianca ai macroarray).
...continua

Esame Biologia molecolare

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. G. Capranico

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Appunti di Biologia molecolare per l'esame del professor Capranico. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i macroarrays, come si costruiscono i macroarray, la tecnica dell'Affimetrix, lo spot meccanico, l’ink jecting, gli studi genomici e l'espressione genica.
...continua
Appunti completi sulle lezioni di Biologia molecolare tenute dal professor Giancuzza. Gli argomenti trattati sono i seguenti: regolazione genica nei procarioti, le sequenze cis-agenti, il controllo negativo, il controllo positivo, le interazioni appiccicose.
...continua

Esame Biologia molecolare

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. F. Giancuzza

Università Università degli Studi di Palermo

Appunto
3 / 5
Appunti di Biologia molecolare sulle lezioni dell'esame del professor Giancuzza. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la replicazione del DNA, l'inizio della replicazione, l'attivazione dell'evento replicativo, l'origine della replicazione, i meccanismi di regolazione della replicazione in procarioti.
...continua

Esame Biologia molecolare

Facoltà Farmacia

Appunto
3 / 5
Riassunto di Biologia molecolare per l'esame del professor Altieri. Gli argomenti trattati sono i seguenti: gli acidi nucleici, DNA e RNA, Miescher, gli zuccheri pentosi, le basi azotate, Erwin Chargaff, la replicazione, la trascrizione, la traduzione.
...continua
Appunti di Biologia molecolare per l’esame del professor Martegani. Gli argomenti trattati sono i seguenti: gli acidi nucleici, gli studi legati al DNA, Legami del DNA, in soluzione con forza ionica elevata, il T che è il numero di volte che un filamento gira intorno all’altro.
...continua

Esame Biologia Molecolare

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. L. Tesoriere

Università Università degli Studi di Palermo

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Biologia molecolare per l’esame della professoressa Tesoriere. Gli argomenti trattati sono i seguenti: organizzazione genica e trasposizione, genoma umano, DNA degli eucarioti, DNA altamente ripetuto è costituito da sequenze nucleotidiche.
...continua

Esame Biologia Molecolare

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. L. Tesoriere

Università Università degli Studi di Palermo

Appunto
Appunti di Biologia molecolare per l’esame della professoressa Tesoriere. Gli argomenti trattati sono i seguenti: trascrizione, prima sequenza promoter: la sequenza TATA, RNA polimerasi, fosforilazione delle serine 5, meccanismo di catalisi della RNA.
...continua

Esame Biologia Molecolare

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. L. Tesoriere

Università Università degli Studi di Palermo

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Biologia molecolare per l’esame della professoressa Tesoriere. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la regolazione della trascrizione, il controllo trascrizionale, ovvero capacità dei fattori di regolazione di legarsi al sito promotore.
...continua

Esame Biologia Molecolare

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. L. Tesoriere

Università Università degli Studi di Palermo

Appunto
4 / 5
Appunti di Biologia molecolare per l’esame della professoressa Tesoriere. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la replicazione del DNA, da che cosa è composto il cromosoma umano, il Cdt 1 (inibitore del trimero), la struttura della componente polimerasica.
...continua

Esame Biologia Molecolare

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. L. Tesoriere

Università Università degli Studi di Palermo

Appunto
Appunti di Biologia molecolare per l’esame della professoressa Tesoriere. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'apoptosi, la cellula a morte per apoptosi, un eterotetramero, la famiglia delle Bcl 2 è completamente coinvolta nel processo apoptotico.
...continua

Esame Biologia Molecolare

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. L. Tesoriere

Università Università degli Studi di Palermo

Appunto
Appunti di Biologia molecolare per l’esame della professoressa Tesoriere. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la trascrizione, la sintesi proteica, i ribosomi, organelli immersi nel citoplasma o ancorati al reticolo endoplasmatico rugoso, costituiti in parte da RNA, ed in particolare da RNA ribosomale rRNA, ed in parte da proteine.
...continua

Esame Biologia molecolare II

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. K. Scotlandi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3 / 5
Appunti di tutte le lezioni del modulo di Biologia Molecolare Avanzata II della professoressa Scotlandi e del professor Serra. Gli argomenti trattati sono i seguenti: analisi dei processi molecolari delle patologie, reazione di depurinazione, errori compiuti dagli enzimi preposti alla replicazione del DNA.
...continua

Esame Biologia molecolare

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. F. Zalfa

Università Università Campus Bio-medico di Roma

Appunto
Appunti di Biologia molecolare sul ciclo cellulare basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Zalfa dell’università degli Studi Campus biomedico - Unicampus, Facoltà di Medicina e Chirurgia. Scarica il file in formato PDF!. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Gli appunti sono RIGOROSAMENTE SCRITTI AL PC , quindi nessun rischio di non capire la scrittura. Partono dagli acidi nucleici fino alla traduzione e alla regolazione genica. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa La Teana dell’università degli Studi Politecnico delle Marche - Univpm. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Biologia molecolare

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
5 / 5
Appunti di Biologia molecolare su Acidi nucleici struttura e proprietà, trascrizione traduzione replicazione,ingegneria genetica, proteine, rna dna basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Sartini dell’università degli Studi Politecnico delle Marche - Univpm. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Biologia molecolare

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. V. Cavalieri

Università Università degli Studi di Palermo

Appunto
4,3 / 5
Appunti che espongono in maniera esaustiva e dettagliata gli argomenti basilari della biologia molecolare. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Cavalieri dell’università degli Studi di Palermo - Unipa. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Biologia molecolare

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunto
3 / 5
Appunti di Biologia molecolare basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. dell’università degli Studi Vita Salute San Raffaele - Unisr, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Corso di laurea in biotecnologie mediche e farmaceutiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Questo PDF l'ho preparato per aiutarmi a ricordare il significato dei numerosi acronimi di biologia molecolare e inquadrarli all'interno degli argomenti: essi riguardano argomenti come la Replicazione del DNA, Ricombinazione, Enzimi di Restrizione, Trascrizione, Promotori delle tre RNA polimerasi eucariotiche, Regolazione della Trascrizione, Domini di legame al DNA delle proteine, Cromatina e regolazioni epigenetiche.
...continua