I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Biologia applicata

Appunti riguardanti l'introduzione e la cladistica, spiegati nelle prime lezioni e basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Nepi, dell'università degli Studi di Siena - Unisi, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali.
...continua
Appunti di biologia vegetale sui tipi di metabolismo nei vegetali basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Nepi dell’università degli Studi di Siena - Unisi, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Biologia applicata e genetica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Francolini

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti di biologia applicata e genetica. Argomenti trattati: la chimica della vita: i composti organici ;Organizzazione della cellula; le membrane biologiche; la comunicazione cellulare; i cromosomi, mitosi e meiosi; i principi fondamentali dell’ereditarietà; DNA e virus.
...continua

Esame Biologia applicata

Facoltà Scienze motorie

Appunto
3 / 5
Schemi a cascata dell'esame di Biologia Applicata della prof Meccariello. Argomenti trattati: Acidi nucleici, Duplicazione DNA, Trascrizione, Struttura DNA, Struttura RNA, Traduzione, Nucleo, Cromosomi, Mitosi, Meiosi, Mendel, Cellula Procariotica, Cellula Eucariotica, Membrana Plasmatica, Atp, Virus, Mutazioni.
...continua
L’acqua e il suo ruolo fondamentale nelle cellule I livelli dell’organizzazione biologica: - Le cellule procariotiche ed eucariotiche - I virus Le interazioni tra le cellule ed il loro ambiente: - La matrice extracellulare e adesione cellulare - Le giunzioni cellulari - Microtubuli, Microfilamenti e Filamenti intermedi - Ciglio e Flagello - Microvillo - Reticolo endoplasmatico liscio e rugoso - L’apparato di Golgi - I lisosomi e i perossisomi - I mitocondri - Nucleo e nucleolo - La cromatina e la struttura del cromosoma eucariotico. Il cariotipo umano normale. L’informazione genetica e la sua espressione: Replicazione del DNA - Caratteristiche e decifrazione del codice genetico Trascrizione e processamento degli RNA - Apparato di traduzione e meccanismi di traduzione del messaggio genetico. I processi della riproduzione: Ciclo cellulare. La divisione cellulare: mitosi e meiosi.
...continua

Esame Biologia animale

Facoltà Farmacia

Appunto
4 / 5
Appunti completi delle lezioni di biologia animale per Farmacia e CTF Unimore. Sono anche stati integrati con lo studio del libro consigliato dalla prof. Integrati anche con slide. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Rebecchi.
...continua

Esame Biologia

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. L. Mezzasomma

Università Università degli Studi di Perugia

Appunto
4 / 5
Appunti di biologia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Mezzasomma dell’università degli Studi di Perugia - Unipg, dell'Interfacoltà, Corso di laurea in scienze motorie e sportive. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti chiari, precisi ed ordinati sulla respirazione aerobica, glicolisi, formazione dell'acetil-coA, ciclo di krebs, catena di trasporto degli elettroni e chemiosmosi. Esame di biologia superato con 30 e lode. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Giangregorio.
...continua

Esame Biologia animale e vegetale

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. N. Giangregorio

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
5 / 5
Appunti e schemi precisi e ordinati sulle reazioni della fotosintesi. Esame di biologia superato con 30 e lode. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Giangregorio, dell'università degli Studi di Bari - Uniba.
...continua

Esame biologia applicata e genetica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. D. Sblattero

Università Università degli Studi di Trieste

Appunto
5 / 5
Appunti su concetti di biologia generale, macromolecole, struttura di DNA e RNA, trascrizione, traduzione, replicazione del DNA, meiosi, mitosi, cellula nel suo complesso e tutti i compartimenti cellulari. basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Sblattero.
...continua

Esame Biologia applicata

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. T. Gamberi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Appunti di biologia applicata basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Gamberi dell’università degli Studi di Firenze - Unifi, facoltà di medicina e chirurgia, del Corso di laurea in infermieristica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Biologia vegetale

Facoltà Medicina veterinaria

Dal corso del Prof. F. Degola

Università Università degli Studi di Parma

Appunto
4 / 5
Appunti di biologia vegetale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Degola dell’università degli Studi di Parma - Unipr, facoltà di Medicina veterinaria, Corso di laurea in scienze zootecniche e tecnologie delle produzioni animali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Biologia applicata

Facoltà Scienze motorie

Appunto
4 / 5
questo documento tratta con efficacia gli argomenti utili per sostenere un ottimo esame di biologia applicata, a partire dalla costituzione della cellula e di tutti i suoi elementi, alle fasi di duplicazione, trascrizione e traduzione del codice genetico, fino ad arrivare alla genetica di Mendel.
...continua
Cenni di storia del pensiero biologico ed evoluzionistico. La struttura della cellula eucariotica animale. I meccanismi di riproduzione cellulare: la mitosi. La meiosi e i cicli vitali sessuati. La genetica mendeliana e le basi cromosomiche dell'ereditarieta. Le basi molecolari dell'ereditarieta e la sintesi delle proteine. Concezione darwiniana della vita e moderna sintesi evoluzionistica. Genetica di popolazione e microevoluzione. Concetto biologico di specie, modalita di speciazione e macroevoluzione. Riproduzione, sviluppo e comportamento. Sistematica e filogenesi. Aspetti e tendenze generali nell'evoluzione della diversita animale.
...continua
Riassunto dell'esame di Biologia applicata della prof. Luisella Bocchio Chiavetto (università telematica eCampus). Nel riassunto sono trattati tutti gli argomenti delle domande d'esame: - Le origini della vita - Chimica - La cellula e le membrane biologiche - La comunicazione cellulare - Energia e metabolismo - Cromosomi, mitosi e meiosi - I principi dell'ereditarietà - Il DNA - Espressione genica - Mutazioni - Biotecnologie - Genetica - Evoluzione - Virus, batteri e prioni - Neuroni
...continua

Esame Biologia animale

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. A. Bonfitto

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4,5 / 5
Appunti di biologia animale che sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professor Bonfitto dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, Interfacoltà, del Corso di laurea in biotecnologie. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Biologia animale e vegetale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. E. Maestri

Università Università degli Studi di Parma

Appunto
5 / 5
Appunti di biologia vegetale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Maestri dell’università degli Studi di Parma - Unipr, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in biotecnologie. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Biologia animale e vegetale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. E. Maestri

Università Università degli Studi di Parma

Appunto
Appunti di biologia animale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Maestri dell’università degli Studi di Parma - Unipr, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in biotecnologie. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Biologia applicata

Facoltà Psicologia

Appunto
5 / 5
Appunti delle lezioni molto chiari, precisi e ben organizzati, con immagini esplicative, contenenti tutte le risposte alle domande del paniere redatto dalla docente Bocchio Chiavetto Luisella basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. dell’università degli Studi Ecampus - Uniecampus. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Biologia vegetale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Nepi

Università Università degli Studi di Siena

Appunto
5 / 5
Gli appunti sono del corso completo svolto dal professor Massimo Nepi. Indice argomenti: 1.principi di sistematica, tassonomia ed evoluzione vegetale 2.tipi di metabolismo nei vegetali 3.tipi di relazioni tra organismi 4.le molecole del mondo vegetale 5.la cellula vegetale 6.il vacuolo 7.i plastidi 8.i tessuti vegetali, istologia delle piante 9.il cormo, morfologia macroscopica 10.anatomia vegetale , morfologia microscopica 11.il suolo e la nutrizione minerale 12.i movimenti dell’acqua e dei soluti all’interno della pianta 13.la fotosintesi 14.le risposte delle piante all'ambiente 15.gli ormoni vegetali 16.la riproduzione 17.regno delle piante - super phylum briophyte 18.regno delle piante - super phylum pteridophyta 19.regno delle piante - super phylum spermatophyta 20.angiosperme 21.frutti e semi
...continua