I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Anatomia

Esame Anatomia II

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Vercelli

Università Università degli studi di Torino

Appunto
4 / 5
Appunti completi su anatomia dell'apparato digerente, apparato respiratorio, apparato escretore e apparato genitale (femminile e maschile), ghiandole endocrine e ormoni. Cenni di fisiologia, patologia e istologia dei vari tessuti. Per ogni organo sono descritte le generalità, la vascolarizzazione e l'innervazione, la funzionalità. Collegamenti con altri corsi. Immagini chiare e a colori, tratte da atlanti famosi, schemi, tabelle riassuntive.
...continua

Esame Anatomia II

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Vercelli

Università Università degli studi di Torino

Appunto
4,3 / 5
Appunti di Neuroanatomia per l'esame Studio dell'anatomia del sistema nervoso, centrale e periferico, con riferimenti a istologia, patologia, fisiologia. Organi di senso, approfondimento nervi cranici, filogenesi, sviluppo. Vascolarizzazione, innervazione, vie sensitive e motorie. Immagini grandi, chiare, a colori, tratte dai più famosi atlanti. Anticipazioni sulla fisiologia della minzione e dell'eiaculazione.
...continua

Esame Anatomia II

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. W. Lattanzi

Università Cattolica del Sacro Cuore - Roma Unicatt

Appunto
Appunti di Anatomia II per l’esame del professor Lauriola. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'apparato respiratorio, i seni paranasali, la faringe, la laringe, la trachea, i bronchi, i polmoni, l'apparato digerente, l'esofago, lo stomaco, l'intestino.
...continua

Esame Anatomia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. F. Buzzi

Università Cattolica del Sacro Cuore - Roma Unicatt

Appunto
Appunti di Anaqtomia per l'esame del professor Buzzi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le varie tipologie di ossa: le ossa piatte, le ossa lunghe, le ossa irregolari, le ossa sesamoidi, il midollo osseo, la cartilagine, la sinartrosi, l'arto superiore.
...continua

Esame Anatomia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. D. Lofrumento

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
4 / 5
Appunti di Anatomia per l'esame del professor Lofrumento relativi alle nozioni base di anatomia, all'apparato cardio-vascolare, nervoso, respiratorio ed endocrino. Gli argomenti trattati sono i seguenti: apparato nervoso, sistema respiratorio, organo cavo e pieno.
...continua

Esame Anatomia

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. A. Granato

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
3 / 5
Appunti di Anatomia per l’esame del professor Granato. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il tessuto, il tessuto epiteliale, il tessuto connettivo, l'assone, il tessuto muscolare, il tessuto nervoso, il sarcolemma, il muscolo striato cardiaco, il neurone.
...continua

Esame Anatomia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. M. Rambotti

Università Università degli Studi di Perugia

Appunto
Appunti con riassunto delle principali caratteristiche di tessuto epiteliale (di rivestimento,ghiandolare e sensoriale),connettivo, del tessuto cartilagineo, osseo,sangue), muscolare e nervoso per l'esame di anatomia con la professoressa Maria Grazia Rambotti.
...continua
Appunti di Anatomia per l'esame del professor Gaudio. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Cavities in the neurocranium, Supratentorial lodge, Subtentorial lodge, Lateral sulcus of Silvio, Central sulcus of Rolando, Parieto-occipital sulcus, the cerebral falx.
...continua
Appunti presi durante le lezioni di anatomia del Professor Ruffoli e integrati con le registrazioni. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti_ il sistema endocrino con relative ghiandole, gli ormoni che vengono prodotti e gli organi bersaglio.
...continua

Esame Anatomia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. R. Ruffoli

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
4 / 5
Appunti per l'esame di Anatomia del professor Ruffoli sul fegato e che sono integrati con la lezione. Gli argomenti trattati sono i seguenti: anatomia microscopica e macroscopica del fegato, rapporti e strutture dell'organo, funzione epatociti, vie biliari extraepatiche, bile.
...continua

Esame Anatomia II

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. S. Castorina

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
Appunti di Anatomia II per l’esame del professor Castorina. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'apparato respiratorio, la mucosa, la sottomucosa, le cavità nasali, la mucosa respiratoria, le cavità paranasali, la faringe, la laringe, le articolazioni e i legamenti.
...continua
Riassunto di Anatomia per l'esame della professoressa Marmiroli su: • Cranio e massiccio facciale: 1. Ossa: cranio e massiccio facciale, volta cranica e basicranio, fosse craniche e forami; cavità nasale, cavità orbitaria, seni paranasali. 2. Articolazioni: suture craniche e fontanelle; articolazione temporo-mandibolare. 3. Muscoli: muscoli mimici e masticatori. • Colonna vertebrale 1. Ossa: Caratteristiche vertebre, differenze tra le vertebre nei diversi segmenti (atlante ed epistrofeo) 2. Articolazioni: intervertebrali e base cranica. 3. Muscoli: muscoli del rachide, muscoli del collo (muscoli scaleni e sternocleidomastoidei) • Torace 1. Ossa: Struttura ossea della gabbia toracica, sterno. 2. Articolazioni: Articolazioni costo-vertebrali, articolazioni del torace. 3. Muscoli: toraco-appendicolari, muscoli respiratori ( diaframma) • Cingolo scapolare e arto superiore 1. Ossa: cingolo + omero, ulna, mano (carpo, metacarpo e falangi) 2. Articolazioni: scapolo-omerale e del gomito 3. Muscoli: spinoappendicolari, muscoli della spalla, cuffia dei rotatori, muscoli del braccio e mano • Cingolo pelvico e arto inferiore 1. Ossa: bacino + femore, patella, tibia, fibula e piede (tarso, metatarso e falangi) 2. Articolazioni: Articolazioni e legamenti della pelvi, coxo-femorale, ginocchio 3. Muscoli: Muscoli dell’anca, muscoli della coscia, muscoli della gamba (divisione per logge), generalità sui muscoli del piede. Triangolo di Scarpa e canale degli adduttori. • Parete addominale Muscoli della parete addominale anterolaterale e posteriore. Legamento inguinale. Canale inguinale • Pelvi Diaframma pelvico. Perineo
...continua

Esame Anatomia

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunto
5 / 5
Riassunto di Anatomia per l'esame della professoressa Marmiroli su: tessuto Epiteliale: di rivestimento - ghiandolare Tessuto Connettivo: tessuto connettivo propriamente detto - tessuto adiposo -tessuto cartilagineo - tessuto osseo (cenni di osteogenesi) -sangue Tessuto Muscolare: striato scheletrico - striato miocardico - liscio Tessuto Nervoso: struttura del neurone classificazione dei neuroni - sinapsi - cellule gliali.
...continua

Esame Anatomia

Facoltà Scienze motorie

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Anatomia di base per l’esame del professor Ripani. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la cellula, l'unità morfofunzionale, la membrana cellulare, il nucleo, la matrice nucleare, la cromatina, il citoplasma, la parete nucleare, gli enzimi e i nucleotidi. Spiegazione MOLTO basilare e semplice della cellula.... GRATIS
...continua
Riassunto e schema dell'apparato locomotore (scheletro, articolazioni e muscoli) dal I volume di "Anatomia Umana" di Anastasi. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: una presentazione, il cranio, il tronco, l'arto superiore e l'arto inferiore.
...continua
Appunti con schema riassuntivo di tutti i muscoli del corpo umano. Vengono descritti origine, inserzione, innervazione e azione di ogni muscolo. Tra gli argomenti trattati: i muscoli della testa, i muscoli cutanei (mimici), i muscoli del collo, i muscoli anteriori.
...continua
Appunti di Anatomia per l’esame della professoressa Quacci. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Descrizione dei dodici Nervi cranici, i nervi encefalici, il nervo olfattivo, il nervo ottico, il nervo oculomotore, il nervo trocleare, i rami terminali.
...continua
Appunti di Anatomia per l’esame della professoressa Quacci. Gli argomenti trattati sono i seguenti: SNP: insieme dei nervi (cordoni di fibre nervose, inervi spianli che sono 33 paia (8 paia C, 12 paia T, 5 paia L, 5 paia S, 3 paia C), sono misti, il plesso cervicale.
...continua

Esame Anatomia I

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. F. Paternostro

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Appunti di Anatomia I per l’esame del professor Paternostro. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'anatomia generale, i termini di posizione, la posizione anatomica standard, gli assi anatomici, gli organi pieni, stroma e parenchima, le linee topografiche.
...continua

Esame Anatomia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. C. Rumio

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Anatomia per l’esame del professor Rumio. Gli argomenti trattati sono i seguenti: nomenclatura e concetti generali: giunzioni aderenti, giunzioni strette (o zonula occludens o tight junctions), desmosomi, emidesmosoma, strato corneo, epitelio pavimentoso o squamoso.
...continua