I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Anatomia

Il documento fornito è estremamente facile da studiare e stampare; si tratta di schemi colorati sui seguenti argomenti: -generalità sul sistema linfatico -tronchi e dotti linfatici -struttura dei linfonodi (nel dettaglio) -denominazione di linfonodi e stazioni linfonodali
...continua

Esame Anatomia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Sbarbati

Università Università degli Studi di Verona

Appunto
5 / 5
Il documento fornito è un file di circa 400 pagine, ognuna delle quali rappresenta una possibile domanda di esame e la corrispondente risposta riassuntiva. Il file racchiude quasi esaustivamente il programma completo dell’esame di anatomia 1. Il flashcard è un metodo di studio particolarmente efficace, ampiamente utilizzato dagli studenti inglesi e americani) argomenti trattati: -articolazioni (dettaglio sui legamenti) -fasce (dettagliate) -cenni su alcune ossa -strutture particolari (es. triangolo di scarpa, quadrilatero di Velpeau, fosse craniche…) -muscoli (estremamente dettagliato; fornisce azione, origine, inserzione, innervazione e vascolarizzazione di ogni singolo muscolo) -arterie principali (rami, vascolarizzazione) -vene principali (rami vascolarizzazione) -rami di arterie e vene principali -linfonodi -tronchi e dotti linfatici -nervi spinali (plessi e nervi principali, rami dei nervi principali con decorso, rapporti e innervazione) -sistema nervoso autonomo e vegetativo (simpatico e parasimpatico sacrale)
...continua
Appunti completi, chiari e schematici sul sistema nervoso periferico, nello specifico nervi spinali e sistema autonomo e vegetativo. Questi schemi completi di immagini sono estremamente semplici da studiare, permettendo un apprendimento più rapido e una maggiore facilità durante il ripasso e l’approfondimento. Argomenti trattati: -microanatomia dei nervi e dei gangli (struttura, composizione e tipologie delle fibre nervose, origine, morfologia dei nervi) -nervi spinali (denominazione, rami e radici) -plessi nervosi (nel dettaglio su ogni singolo nervo con rami, territorio di innervazione, decorso e rapporti) -sistema nervoso autonomo -simpatico (dettaglio su segmenti e plessi) -parasimpatico sacrale nota: non vengono trattati il sistema nervoso centrale e i nervi cranici, argomento di Anatomia 2
...continua
Mappe concettuali: schemi digitali a colori. Questi appunti sono particolarmente dettagliati sul sistema locomotore. la particolare struttura a mappe concettuali permette uno studio estremamente semplice, facilitando anche il ripasso e la comprensione degli argomenti più complicati. l’approccio è topografico, ma è ugualmente possibile utilizzarli per uno studio sistemico; il documento è suddiviso in regioni anatomiche e include: -cenni sulle ossa -cenni sui muscoli (per il dettaglio su ogni singolo muscolo vedi il documento “FLASHCARD Anatomia umana I) -articolazioni e legamenti (nel dettaglio) -fasce (nel dettaglio) regioni anatomiche analizzate: -testa -colonna vertebrale -collo -dorso -torace -addome -pelvi e canale inguinale (per approfondire vedi il documento omonimo) -perineo -arto superiore -arto inferiore -focus su borse sinoviali Bonus: microanatomia e struttura dei muscoli e organi annessi
...continua
Gli appunti forniti riguardano principalmente la microanatomia dei vasi, ma sono presenti numerosi approfondimenti su alcune strutture chiave del sistema circolatorio periferico. Lo scopo è focalizzarsi sui concetti più complicati di questo argomento, permettendo uno studio rapido ed efficiente tramite le mappe concettuali colorate e le immagini, facilitando comprensione, ripasso e approfondimento. argomenti trattati: -generalità sul sistema circolatorio -microanatomia delle arterie -microanatomia dei capillari -microanatomia delle vene approfondimenti: -situazioni particolari nella circolazione -Poligono di Willis -archi arteriosi e vascolarizzazione della mano (nel dettaglio) -archi arteriosi e vascolarizzazione del piede (nel dettaglio) -circoli anastomotici articolari (spalla, gomito, anca, ginocchio) -anastomosi portocavali BONUS: -rami delle arterie principali (formato post-it) -rami di arterie particolari -focus sull’arteria Carotide Interna (nel dettaglio) -rami dell’aorta addominale (nel dettaglio: rami, territorio di irrorazione, decorso, rapporti) -focus sulla vena porta (nel dettaglio: radici, affluenti, rami, decorso e rapporti, territorio di drenaggio)
...continua

Esame Anatomia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Sbarbati

Università Università degli Studi di Verona

Appunto
5 / 5
Appunti schematici a mappe concettuali, completi di disegni, sui seguenti argomenti: grande e piccola pelvi(limiti e rapporti) misure pelvimetriche canale inguinale (limiti e rapporti) Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Sbarbati.
...continua
Riassunto per l'esame di anatomia umana e della prof. Follo, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Anatomia umana, Martini, Timmons, Tallitsch (parte sistema linfatico). Argomenti trattati: linfa; linfonodi; linfociti T (T-Helper e T-Citotossici), B e NK; vasi linfatici; timo; milza; tessuto linfoide (tonsilla palatina e tonsilla faringea)
...continua
Appunti di anatomia umana basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof Dragone, dell’università degli Studi di Bari - Uniba, facoltà di medicina e chirurgia, Corso di laurea in infermieristica. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Schemi di anatomia umana sulla vascolarizzazione arteriosa basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Quacci, dell’università degli Studi Insubria Como Varese - Uninsubria, facoltà di medicina e chirurgia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti per il terzo esonero dell'esame di Anatomia del primo anno di Scienze motorie al Foro italico. Docenti Ripani, Ciccarelli e Carpino. Argomenti trattati nel documento: Canale alimentare completo, Fegato, Panceras, Vie urinarie, Apparato genitale, Occhio, Via ottica, Orecchio, Via acustica, Via vestibolare, Sistema nervoso generalità, Sistema nervoso morfologia, Cervelletto, Midollo spinale, Arco riflesso, Vie ascendenti, Vie sensitive, Vie discendenti, Sistema piramidale ed extrapiramidale
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. G. Musumeci

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
38 pagine di appunti di anatomia con descrizione ossa, muscoli, articolazioni di arto superiore, inferiore, tronco, cranio basate su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Musumeci dell’università [nome università]. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. M. Conconi

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
3 / 5
Appunti di anatomia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della professoressa Conconi, dell’università degli Studi di Padova - Unipd, facoltà di farmacia, del Corso di laurea magistrale in farmacia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. M. Conconi

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
5 / 5
Appunti di anatomia 2 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della professoressa Conconi, dell’università degli Studi di Padova - Unipd, facoltà di farmacia, del Corso di laurea magistrale in farmacia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di anatomia su: apparato riproduttore femminile e maschile basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Nosi, dell’università degli Studi di Firenze - Unifi, facoltà di Medicina e chirurgia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Anatomia

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. A. Martelli

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Appunti di anatomia sull'apparato digerente basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Martelli dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, dell'interfacoltà, del Corso di laurea in biotecnologie. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di anatomia umana 2 su orecchio e via acustica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Geloso, dell’università degli Studi Cattolica del Sacro Cuore - Roma Unicatt, facoltà di Medicina e chirurgia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Anatomia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. T. Congiu

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunto
3,7 / 5
Appunti di Anatomia 1 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Congiu dell’università degli Studi di Cagliari - Unica, facoltà di Medicina e chirurgia, Corso di laurea magistrale in medicina e chirurgia. Gli appunti sono ampiamente integrati con il volume 1 dell'Anastasi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Anatomia

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. A. Martelli

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4,5 / 5
Dispensa di appunti di istologia e anatomia per l'esame di Anatomia Umana del professore Martelli, Unibo, facoltà di Farmacia basata su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. dell’università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Anatomia

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Onori

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
Appunti di Anatomia sull'apparato urinario basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Onori, dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in ingegneria clinica. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Anatomia sulla struttura e sulla funzione della cellula basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Onori, dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in ingegneria clinica. Scarica il file in formato PDF!
...continua