DOTTO DORACICO
olati destrolinfonodali testasinistro di DXcollo VenosaTRONCHI gruppi ContiGIUGULARI raee .GIUGULOSUCCLAVIA DXedestro sinistro cervicali profondi DXLINFDOTTOo .VENOSACONFLSX no .GIUGULO SUCCLAVIA SXDOTTO DORACICOoDOTTI LINFATICI ( /( " """ " " """ """""" "" """ " ""°° " " "" "" """ """ " "" """ " """" "" "" " "" °"° "" " "" "° emitorace GIUGULAREfegatoal interna)tronco connessaintestinale sxx++" " "" ° "e" """" "" "' " " "" "" """""" "" +"" " " testa collo SUCCLAVIA sxeprevertebrz.li intercostali,
- parassitici giugulare
- tronco sx
- tronco artotronco DELLACONFLsuperiore
- tronco parte dx del V.giugulare
- DOTTO LINFATICO ++ .GIUGULARE( INTERNA
- succlavia latomediastinica dx dxsuperiore di testatronco ++ eDESTRO LAE V.DX)destro collo SUCCLAVIA DX
- Linfonodi situati sul deidecorsolinfoidiorgani ma→ linfatici checollettoriperiferici cutaneiterritoridrenanola↳ visceraliovoidaleformaabbondanti in o,1cmpochi mm -{ ↳degli arti provvistiradici pieniorganidi capsulacollo retro addomespazi peritoneali di pelviemediastino (Blinfociti midollo )colonizzati da dalLINFONODIDEIFUNZIONI osseo→ ( timo )linfociti dalTe faI. tramiteInnaigiungono .{ linfocitiincontro fra antigeni la sanguignacircolazionee enel parenchimamigranolaambiente dipendenteTmaturazioneper -plasmacellulelinfocitidi B invergini ea ,linfociti , memoria,ele risposte immunitarieambiente controperantigeni ↳daltrasportati sangue umorali CELLULO MEDIATEe }-contro antigenigli chelo cutaneebarrierelesuperano el' Incontro
La trabecole da decorrono linfatici riseni passa → →, le trabecole nei internodulari nei midollaricordoni seno linfatico. Il seno midollare terminale ha livello iloa, tutti i linfaticii seni delin corrispondenza vaso sono → NF efferente l'tappezzati da endotelio. Unda macrofagi discontinuo eda → attivati macrofagi numerosie → degli infiammatori antigeni dei passaggio processi senireticolarenello stroma e circonstante nel parenchima ha l'trabecole arteriole ilo al punto lele corrisponde anche di seguono →, ingresso formano uscita di plessonervivasi drenatoriccoee undalle satellitivenute → → endotelio HEValtovenute reticolarestroma a} /tra nellaconnettivo corticalezonacompreso paratrabecolele fa sintetizzato/ daiorganizzato{reticolari Ilcollagenefibre e → collagene µ fibroblasti reticolari elastinalamininaparenchima del linfonodo suddiviso regionitrein → → contestonel dello costituito linfocitida non reticolarestroma altre f-cellule
LIBEREcorticaleZona B- DIPENDENTEterritorio DACOSTITUITOa → B VERGINILINFOCITI ]contenere costituiscono nodulipossono un (territorio centrale linfoidifollicoli ) di← oLa sferica /ovoidaleformaGERMINATIVOCENTROda ha| costituito elementicircondato involucro dadall'linfociti voluminosilinfoidiB nàivedi piùµ ,linfocitimacrofagi Tla , dendritichecellzona follicolarie .circolanori suddiviso inMANTELLAREattivamente la i. {Ì COMPARTIMENTO BASALEZona Zonaconc ++. →←di nuclei APICALECHIARASCURA '\&occupata da chiaranellamigrano zona→blasticentro attivi diventando CENTROCITI }1 occupano la zona basale; migrano poi inquella apicale originando BLASTI Bnella delchiarazona SECONDARI, i quali abbandonano il follicolocentro germinativo sono diventando plasmacellule o cellule B dellapresenti anche memoria{ cellule follicolari dendritichemacrofagi ↳ FDClinfociti tcd.lti. linfoiditerritoricorticale tra iZona → adiacentilinfoidiinter
Inn Inn profondi dei parati ' in.. iInn Inn mastoide del accessorio n. .. occipitaliInn . ④ altri③ gruppi
CATENA InferioreORIZZONTALE {Inn Inn anteriori profondi cervicali sopraclavicolare .. faringeiInn retro. lingualiInn . auricolariInn pre.Inn superficiali Facciali.
ARTO SUPERIORE tronco apicali succlavia dai F- FFERENZE Inn→ → ,① ② LNNLNN ASCELLARI ARTODELL' superiore..( ;)Inn Innlateraliomerali superficiali della palma→. . pettorali toracici anterioriInn / trocleaInn• sopra ,.. }radialisotto Inn scapolari posteriori→nn .. Inn centraliInn interasse anteriore'.. clavicola profondi apicali sotto riva Inn posterioree. Inn cubitali.Inn brachir.li.
PARETE TORACICA SUPERFICIALE SISTEMA profondoSISTEMA→ +{ Sist Inn ascellarisuperficiale EFFERENZE →→ . . tronco mediastinica Sist profondo a. { Inn sternalipara.Inn intercostali. diaframmaInn tici. TORACICIVISCERI tronchi mediastinicabronco EFFERENZE →{ Inn mediastinica antero superiori.
intrabroncobronchialipzratracheali polmonaritracheo polmonariInn e,,.Inn media posterioristinici.
PARETE SUPERFICIALE SISTEMAADDOMINALE profondoSISTEMA→ +EFFERENZE \↳ , SistSuperficiale profondoSist .. d. %Inn !! !!! !iliaci " insinui superficiale! ;! :! ;.esterni Inn superficialilombare inguinalireg no ..
VISCERI PELVICIADDOMINO }} { dottoplesso "plesso esternoiliaco iliaco plesso ""°→ aorticolombo torac
-
Appunti sul Sistema circolatorio (focus su microanatomia): mappe concettuali digitali a colori con immagini
-
Appunti completi sul Sistema Nervoso Periferico: mappe concettuali digitali a colori con immagini
-
Appunti di Biochimica: mappe concettuali digitali a colori
-
Sistema Locomotore: mappe concettuali digitali a colori con immagini