I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Analisi

Esame Analisi 1

Facoltà Ingegneria

Appunto
Appunti di Analisi 1 della prof.ssa Passarelli su serie e successioni: somme di infiniti addendi (paradosso di Zenone), le successioni numeriche, serie numeriche, successioni delle somme parziali, serie delle differenze, serie geometrica, successioni monotone e serie a termini positivi.
...continua

Esame Analisi 1

Facoltà Ingegneria

Appunto
Appunti di Analisi 1 della prof.ssa Passarelli sull'integrazione: le funzioni integrabili, le proprietà delle funzioni integrabili, gli integrali definiti, la funzione integrale e primitiva di una funzione, le primitive, teorema della media, l'integrabilità.
...continua

Esame Analisi 1

Facoltà Ingegneria

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Analisi 1 della prof.ssa Passarelli sulle derivate: concetto di derivata e sua interpretazione geometrica, segno della derivata e monotonia puntuale, il differenziale, funzione derivata (derivata di ordine superiore), operazioni sulle derivate, teoremi di Rolle e Lagrange.
...continua

Esame Analisi 1

Facoltà Ingegneria

Appunto
Appunti di Analisi 1 della prof.ssa Passarelli sulla continuità e limiti: funzioni continue, limite di funzioni, operazioni sui limiti, limite destro e sinistro, continuità e monotonia (Teorema di Weierstrass), classificazione dei punti di discontinuità, uniforme continuità, infinitesimi.
...continua

Esame Analisi 1

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Appunti di Analisi 1 della prof.ssa Passarelli sulle proprietà elementari delle funzioni reali: le funzioni monotone, grafici di funzioni monotone, funzioni pari, dispari e periodiche, monotonia in un punto, relazione fra monotonia puntuale e globale.
...continua
Appunti di Analisi 1 della prof.ssa Passarelli sulle proprietà elementari dell'insieme dei numeri reali: insiemi separati (estremo superiore ed inferiore), intervalli di numeri reali, distanza fra numeri reali, punti di accumulazione, definizione di intorno.
...continua

Esame Analisi 1

Facoltà Ingegneria

Appunto
Appunti di Analisi 1 della prof.ssa Passarelli sulle nozioni fondamentali - insiemi, relazioni e funzioni: concetti di base, ­intersezione di insiemi, le funzioni, gli assi cartesiani, grafici e quadranti, funzione inversa, funzione ingettiva, restrizione.
...continua

Esame Analisi II

Facoltà Ingegneria

Appunto
Appunti di Analisi II. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: le funzioni reali di più variabili reali, Proprietà Topologiche di R², Punto interno e interno di un insieme, Punto esterno, Punto frontiera e di frontiera, Punto di accumulazione e insieme derivato, ecc.
...continua

Esame Analisi I

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Fabbri

Università Università degli Studi di Firenze

Esercitazione
4 / 5
Prova d'esame di Analisi I. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Determinare il dominio della seguente funzione, Posizione dello studente nell’aula: ( , ) La posizione consiste di due numeri naturali (come per gli elementi di una matrice): il primo indica la fila in cui `e situato lo studente (il verso `e dalla cattedra al fondo dell’aula), il secondo riguarda la colonna (contando a partire dalla sinistra dello studente), ecc.
...continua

Esame Analisi I

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Fabbri

Università Università degli Studi di Firenze

Esercitazione
4 / 5
Esercizi di Analisi I. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Determinare la soluzione dell’equazione differenziale, Risolvere il problema di Cauchy, Trovare la soluzione generale del sistema, Risolvere il problema, Se x non `e identicamente nullo, abbiamo, ecc.
...continua

Esame Analisi I

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Fabbri

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
5 / 5
Appunti di Analisi I sulle Formule complete su varie tipologie di disequazioni. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Richiamo su disequazioni di secondo grado, Richiamo su disequazioni logaritmiche, Disequazioni in valore assoluto, ecc.
...continua
Appunti riguardanti la materia di Analisi I sulla Risoluzione problema di Cauchy del corso di laurea di Ingegneria Informatica. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Trovo la soluzione dell'omogenea y ' = 2y che so essere..., ecc.
...continua

Esame Analisi I

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Fabbri

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Appunti riguardante la materia di Analisi I sui Limiti del corso di laurea di Ingegneria informatica. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Formula Limite finito , Formula Limite all'infinito, Formula Limite infinito e all'infinito, ecc.
...continua
Appunti inerenti l'esame di Funzioni analisi, in cui vengono riportate le funzioni svolte con domanda e soluzione. Tra i vari esempi vengono esposti i seguenti: studio di funzioneE, irrazionale intera, razionale intera, studio della monotonia.
...continua
Appunti di Analisi I. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Insiemi, sottoinsiemi, insieme delle parti di un insieme A, assegnazione di un insieme, relazioni di De Morgan, prodotto Cartesiano, l’insieme dei numeri naturali N {1,2,3,4,…n}.
...continua
Appunti sullo studio di funzioni di Analisi uno. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: ricerca dell’insieme di definizione, ricerca di eventuali simmetrie, segno e zeri della funzione e intersezione con gli assi, continuità, asintoti, monotonia.
...continua
Appunti generali su Analisi II comprendenti spiegazioni e risoluzioni di esercizi, in cui gli argomenti trattati sono: equazioni differenziali, integrali, forme differenziali, successioni di funzioni, serie di funzioni, serie di potenze, sviluppo in serie di Taylor, estremi di una funzione.
...continua

Esame Analisi 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Fiorito

Università Università degli Studi di Catania

Esercitazione
3 / 5
Appunti di Analisi 1 contenenti un esempio di compito scritto del professor Fiorito con analisi esauriente e approfondita dei teoremi presenti all'interno dei capitoli 5, 7, 8, 9 del suo libro che si devono conoscere anche in sede di esame orale.
...continua
...continua
...continua