I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Statistica

Esame Analisi Statistica Multivariata

Facoltà Scienze statistiche

Appunti esame
File con alcune domande dell'esame del modulo modelli statistici dell' insegnamento Analisi statistica multivariata della triennale di statistica e gestione delle informazioni del secondo anno. Domande dalla 1 alla 12.
...continua

Esame Elementi di biostatistica

Facoltà Scienze statistiche

Schemi e mappe concettuali
Questionario universitario creato da me per il prof Vincenzo Bagnardi del corso di Elementi di biostatistica. Utile per il corso del terzo anno della triennale di statistica e gestione delle informazioni.
...continua

Esame Statistica 1

Facoltà Scienze statistiche

Dal corso del Prof. T. Rigon

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunti esame
Il seguente documento di Statistica 1 presenta una completa spiegazione degli indici di posizione e le loro proprietà quali internalità associatività, ecc. con ulteriori spiegazioni relative a trasformazioni lineari e scarto dalla media. Il documento presenta anche le opportune dimostrazioni richieste e la spiegazione di funzioni concave e convesse (Disuguaglianza di Jensen enunciata e spiegata)
...continua
Il seguente documento di Statistica 1 presenta un'introduzione alla statistica: - popolazione; - campione; - variabile; - modalità; - tipologia di variabili; - variabili quantitative; - variabili qualitative; - variabili continue e discrete; - variabili ordinali e nominali; - dati sperimentali e dati osservazionali; - introduzione alla matrice di dati.
...continua

Esame Elementi di biostatistica

Facoltà Scienze statistiche

Appunti esame
Appunti sulla base delle slides powerpoint del prof Vincenzo Bagnardi del corso di Elementi di biostatistica in lingua inglese. Utile per il corso del terzo anno della triennale di statistica e gestione delle informazioni.
...continua

Esame Analisi Statistica Multivariata

Facoltà Scienze statistiche

Prove svolte
Codici delle esercitazioni commentate con il prof Daniele Spinelli per il modulo di Modelli statistici di analisi statistica multivariata. Utile per il secondo anno della triennale in statistica e gestione delle informazioni.
...continua

Esame Metodi statistici per le analisi di mercato e di opinione

Facoltà Scienze statistiche

Dal corso del Prof. M. Pittau

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti esame
Appunti realizzati per la preparazione della prova di autovalutazione del corso di Metodi statistici per le analisi di mercato e di opinione, tenuto dal professoressa Pittau nell'anno accademico 2023/2024. Metodi statistici – Indagine campionaria – Errori – Campionamento – Pesi – Margine di errore – Eurobarometro – Gallup – Indicatori – Variabili latenti – Item analysis – Items – IRT – Diagnostica modello.
...continua

Esame Statistica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Fassò

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunti esame
Questa è la teoria semplificata per l’orale di Statistica: contiene tutti gli argomenti richiesti, spiegati in modo ordinato, chiaro ed efficace. Argomenti inclusi: - Regressione lineare, multicollinearità, eteroschedasticità. - p-value, test ANOVA a una via, varianza e deviazione standard. - IC e errore standard, coefficiente R di Pearson, coefficiente di determinazione. - Test d’ipotesi sulla media, distribuzioni normale e t di Student. - Variabili casuali, proprietà degli stimatori, analisi dei residui. - Assunzioni del modello lineare e uso del GLM. - Quantili, scelta dei regressori. (AIC, test di Fisher)
...continua
Questa parte di Statistica è dedicata alla parte pratica dell’esame (dei vari parziali) , con esercizi già svolti su R tratti da tracce d’esame reali. Contenuti principali: - Intervalli di confidenza. - Test d’ipotesi sulla varianza. - Codice R già pronto. - Esercizi da esame con procedimento. - Esempi di regressione lineare semplice.
...continua
Questa prima parte di Statistica contiene esercizi svolti e spiegazioni sul calcolo combinatorio e sulle probabilità, perfetti per affrontare con sicurezza le domande più tecniche dell’esame. Contenuti principali: - Calcolo combinatorio: permutazioni, combinazioni, disposizioni. - Regole della probabilità.
...continua
In questo file di Statistica trovi la teoria essenziale legata al calcolo combinatorio, con in più un approfondimento sulla scommessa equa, concetto spesso sottovalutato ma richiesto. Contenuti principali: - Teoria chiara e schematica sul calcolo combinatorio. - Scommessa equa: definizione, applicazioni, esempi. Perfetto da integrare alla Parte 1 per un ripasso completo.
...continua

Esame Modelli statistici per l'impresa

Facoltà Economia

Appunti esame
Appunti del corso Modelli statistici per le imprese tenuto da Giuseppina Guadagno. Questi appunti sono stati presi da un ragazzo che ha preso 30 all'orale presentando però il progetto. Sono stati presi sulla base delle slide caricate dalla professoressa su moodle quindi sono molto affidabili.
...continua
Corso in Statistica per le indagini; anno 2024/2025; CdL in Scienze giuridiche - Criminologo (L-14) Una raccolta completa di quiz che coprono tutti gli argomenti chiave del programma d'esame. Prof. Angioni Mariano.
...continua
Questa tesi presenta un'analisi approfondita della letteratura accademica e degli articoli scientifici riguardanti l'applicazione dell'intelligenza artificiale (IA) nel settore delle risorse umane, con particolare attenzione ai processi di reclutamento e selezione. Lo studio esamina sistematicamente una serie di pubblicazioni, concentrandosi su temi centrali del dibattito contemporaneo sull’IA, tra cui 'fairness', 'explainability', 'privacy' e 'human oversight'. Tali concetti vengono analizzati nel dettaglio, considerando come vengono definiti e trattati negli articoli esaminati. L’obiettivo principale è analizzare l’uso responsabile ed etico degli strumenti e delle tecniche di IA nelle risorse umane, valutando i potenziali rischi legati a un’eccessiva automazione e alle conseguenze derivanti da una regolamentazione insufficiente. In particolare, la tesi considera se tali pratiche possano, anche involontariamente, svantaggiare o escludere determinati gruppi, contribuendo alla creazione o al rafforzamento di bias e discriminazioni sistemiche. Un altro punto centrale dell’analisi riguarda la trasparenza e la comprensibilità degli algoritmi di selezione: ci si interroga su quanto i processi decisionali siano effettivamente comprensibili sia per i recruiter che per i candidati, o se persistano significative aree grigie, in particolare per quanto riguarda il funzionamento “black box” di tali sistemi. Una sezione specifica è dedicata all’Artificial Intelligence Act, approvato dal Parlamento Europeo il 21 maggio 2024. In questa parte si analizzano le nuove misure regolatorie introdotte dalla legge, valutando le implicazioni per le applicazioni dell’IA nelle risorse umane, nonché i limiti e le criticità sollevate da studiosi e attori del settore. In definitiva, questa tesi intende contribuire al dibattito sull’implementazione etica dell’intelligenza artificiale, offrendo spunti su come una maggiore trasparenza tecnica e un quadro normativo adeguato possano promuovere pratiche di reclutamento più eque, responsabili e affidabili.
...continua

Esame Statistica

Facoltà Economia

Panieri
Paniere completo dell’esame di Statistica del professor Coccarda, Università telematica eCampus. Il documento raccoglie in un unico file sia i quiz a risposta multipla che le domande aperte, secondo la più recente strutturazione d’esame. Indicato per studenti dei corsi di laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche o Scienze Economiche, rappresenta un valido strumento per affrontare la prova scritta con consapevolezza e preparazione. Le domande sono state selezionate da prove ufficiali, integrate con quesiti “fuori paniere” frequentemente ricorrenti nei compiti d’appello. Adatto a una preparazione mirata e completa in vista dell’esame finale.
...continua

Esame Statistica

Facoltà Scienze e tecnologie

Dal corso del Prof. L. Bracchetti

Università Università degli Studi di Camerino

Appunti esame
Alcuni appunti di lezione di Statistica esame parziale insieme a informatica non sono completi basati sulle lezioni e sulle presentazione presenti sul sito non sono sufficienti questi appunti per l’esame.
...continua
Esercizi svolti di Statistica con allegati testi e spiegazioni matematiche , sono esercizi per dati raggruppati, esercizi su media, mediana, varianza e derivati, utilizzo tavole p student e normale standard, variabili aleatorie come Poisson.
...continua

Esame Statistica

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. L. Bollani

Università Università degli studi di Torino

Prove svolte
Esercizi svolti di Statistica tipo per preparazione all’esame con testo e spiegazione. Esercizi su media, mediana, variazione standard e derivati , variabile aleatoria continua e non, Poisson e utilizzo tavole p student e normale standard.
...continua

Esame Statistica psicometrica

Facoltà Psicologia

Dal corso del Prof. E. Cisotto

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunti esame
Appunti completi di Statistica psicometrica, corso tenuto dalla docente Elisa Cisotto all'Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia (A.A. 2024/2025). Integrati con appunti presi a lezione e slides. 109 pagine totali.
...continua

Esame Analisi e statistica

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. E. Taufer

Università Università degli Studi di Trento

Appunti esame
Appunti delle lezione di Analisi e statistica, corso di Gestione aziendale. Non sono integrate le parti del libro, ma ci sono solo gli appunti delle lezioni frontali con il professore. Quello che basta per l’esame.
...continua