I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Infermieristica

Esame Infermieristica pediatrica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. T. Porta

Università Università degli Studi di Pisa

Appunti esame
UniPi, Polo di Lucca. Appunti di infermieristica pediatrica. Capitoli: prestazioni assistenziali in emergenza/urgenza, tipologia dell'utenza in pediatria, valutazione del pz pediatrico, allattamento al seno, rooming-in, alimentazione..
...continua

Esame Infermieristica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Rossi

Università Piemonte Orientale Amedeo Avogadro - Unipmn

Schemi e mappe concettuali
Il documento di Infermieristica contiene alcune diagnosi infermieristiche e la loro pianificazione. Potrebbe essere molto utile per la risoluzione di casi clinici in preparazione ai diversi esami di tirocinio o laboratori.
...continua

Esame Infermieristica

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunti esame
Tutte le leggi per gli infermieri, a partire dalla legislazione infermieristica e sanitaria e tanti argomenti per conoscere le responsabilità degli infermieri e tutto ciò che cara questa figura a pieno di responsabilità.
...continua

Esame Infermieristica

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunti esame
Questa è un contenuto riassuntivo che è stato effettuato per aiutare tutti i ragazzi che stanno studiando per il corso di infermieristica e nella precisione che si trovano al terzo anno, informatica.
...continua

Esame infermieristica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Caruso

Università Università degli Studi di Messina

Appunti esame
4 / 5
Obiettivi del tirocinio secondo anno di corso, descritti e approfonditi, sufficienti per superare l'esame, piano di assistenza, medicazioni, lesioni da pressione, terapia endovenosa, bilancio idroelettrolitico, ecc....
...continua
Questa tesi nasce dalla ricerca di una risposta adeguata alle carenze manifeste. Nel nostro caso, la carenza è costituita dalla mancanza della continuità di cura al paziente psichiatrico, dal momento in cui viene dimesso dalle strutture di riabilitazione per essere restituito al proprio ambiente famigliare, pur essendo sempre bisognoso di continuare le prescritte cure personalizzate. La problematica può essere risolta inserendo nell’organizzazione sanitaria psichiatrica, un nuovo modello di assistenza integrata basato sul sistema manageriale.
...continua

Esame Infermieristica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. E. Del Bo

Università Università degli Studi di Pavia

Appunti esame
5 / 5
Appunti presi a lezioni di Infermieristica ostetricia e ginecologia che mi hanno permesso di superare l'esame 30/30 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Del Bo Elsa dell’università degli Studi di Pavia.
...continua

Esame Fondamenti di infermieristica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Palese

Università Università degli Studi di Udine

Appunto
3 / 5
Appunti di infermieristica generale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Palese, dell’università degli Studi di Udine - Uniud,ella facoltà di medicina e chirurgia, Corso di laurea in infermieristica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Infermieristica I

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunto
3 / 5
Appunti di infermieristica 1 sulla piramide dei bisogni di Maslow con relativo schema basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Venanzi, dell'università degli Studi di Tor Vergata - Uniroma2, facoltà di Medicina e Chirurgia.
...continua
Appunti di infermieristica 1 sul pensiero di Virginia Henderson. Modelli, valori, postulati, elementi. I 14 bisogni. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Venanzi, dell'università degli Studi di Tor Vergata - Uniroma2.
...continua
Appunti olismo e teoria dei sistemi. Appunti di infermieristica 1 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Venanzi, dell'università degli Studi di Tor Vergata - Uniroma2, facoltà di Medicina e chirurgia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti/riassunto sul codice deontologico della professione infermieristica, con spiegazione del codice attuale e precedenti (con relative differenze tra questi) basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Venanzi, dell'università degli Studi di Tor Vergata - Uniroma2.
...continua
Tesi per la facoltà di Medicina e Chirurgia, dell'università degli Studi di Tor Vergata - Uniroma2 elaborata dall’autore nell’ambito del corso di infermieristica tenuto dal professore Fabiani dal titolo L’importanza dell’attività fisica ed un corretto stile di vita per limitare la fatica in donne affette da carcinoma mammario. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Infermieristica II

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Faia

Università Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Appunto
3 / 5
Appunti completi Infermieristica clinica II 2, sede Tor Vergata, docente Aldo Faia Contenuti - funzioni escretorie: definizione, cenni di anatomia e fisiologia, caratteristiche fisiologiche degli escreti - urine: diuresi e disturbi della diuresi; alterazioni delle urine. Esami delle urine: raccolta delle urine per esame chimico fisico, colturale e raccolta urine delle 24 h., esecuzione di test rapidi con reattivi - cateterismo vescicale temporaneo e permanente, lavaggio vescicale, istillazioni vescicali - feci: disturbi della defecazione, analisi delle feci, clistere, svuotamento rettale. Esami semplici delle feci: tampone rettale, coprocoltura, ricerca del sangue occulto - espettorato: caratteristiche, consistenza, aspetto, odore, elementi microscopici. Posizionamento per drenaggio posturale. Tecniche che favoriscono l’eliminazione dell’espettorato - sudore: caratteristiche, quantificazione della sudorazione, assistenza al paziente diaforetico - vomito: fisiopatologia, patogenesi, osservazione del vomito, assistenza al paziente che vomita - principali disinfettanti ed antisettici e loro uso - farmaci e farmaci stupefacenti: tipi di farmaci, preparazioni farmacologiche e modalità di assorbimento, responsabilità dell’infermiere nella preparazione, somministrazione e valutazione della terapia farmacologia. Vie di somministrazione: endovenosa, intramuscolare, intradermica, sottocutanea, orale, sublinguale, topica, anale, vaginale, mucose in genere - responsabilità infermieristiche nella conservazione e controllo dei farmaci
...continua

Esame Infermieristica I

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Faia

Università Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Appunto
3 / 5
Appunti completi Infermieristica clinica, esame Infermieristica I, sede Tor Vergata, docente Aldo Faia Contenuti - utilizzo dei presidi di protezione individuale, corretta movimentazione dei carichi, abbigliamento dell’operatore - concetto di asepsi, disinfezione, sterilizzazione e sanificazione, lavaggio delle mani - osservazione generica e specifica del paziente come persona; rapporto tra bisogni ed attività di vita, valutazione del livello di dipendenza . Presa in carico della persona; accoglienza nella struttura ospedaliera al momento del ricovero sia programmato, sia di urgenza ed emergenza. assistenza durante la visita medica: preparazione del paziente, del materiale e dell’ambiente - bisogno di sicurezza e protezione: fattori di sicurezza nella sfera fisica, psichica e sociale in ospedale, sul territorio e a domicilio - bisogno di riposo e comfort; unità del malato, rifacimento del letto libero e occupato; preparazione del malato e dell’ambiente al riposo notturno, rumore e turbe del sonno, attività e tempo libero; ambiente idoneo, microclima - bisogno di muoversi e di mantenere la posizione adeguata; posizioni del malato; uso di tecniche, rischi di errate posture; mobilizzazione, assistenza alla deambulazione. Lesioni da decubito; definizione e individuazione dei soggetti a rischio, interventi infermieristici di prevenzione e cura. Trasporto del malato - bisogno di igiene: osservazione della persona, della cute e delle mucose: igiene personale, quotidiana, parziale, totale. Igiene specifica rispetto al grado di dipendenza, igiene intima dell’incontinente. Uso dei presidi per la minzione e l’evacuazione del paziente allettato, ruolo informativo ed educativo in relazione alle cure igieniche, procedure infermieristiche dopo la morte - bisogno di alimentarsi e bere: osservazione dello stato di nutrizione, rilevazione del peso corporeo. Aiuto e supporto al paziente nell’alimentazione, implicazioni psicologiche, abitudini alimentari, gli orari; interventi infermieristici prima, durante e dopo il pasto. L’apporto idrico giornaliero - bisogno di mantenere i parametri vitali nella norma: osservazione della respirazione, rilievo e registrazione del respiro. Alterazioni più comuni del respiro e loro significato. Rilevazione e registrazione del polso, della pressione arteriosa, della temperatura corporea e del dolore; assistenza al malato con febbre, applicazioni calde e fredde
...continua
Tesi per la facoltà di Medicina e chirurgia, dell'università degli Studi di Napoli Federico II - Unina elaborata dall’autore nell’ambito del corso di Infermieristica tenuto dalla professoressa Lanzillo dal titolo Scelerosi multipla. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Infermieristica

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunto
5 / 5
Appunti di Infermieristica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Segatori dell’università degli Studi di Tor Vergata - Uniroma2, Facoltà di Medicina e chirurgia, Corso di laurea in infermieristica, argomenti: Organizzazione professionale, Pub med, Revisione sistemica, Metanalisi, Gradi di raccomandazioni, Metodi epidemiologici quantitativi, Snomed, Ostacolo limite guida, Qualita’ in salute, Termine di accreditamento, Modelli organizzativi assistenziali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Infermieristica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. N. Oliva

Università Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Appunto
Appunti di Infermieristica chirurgica basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Oliva dell’università degli Studi Tor Vergata - Uniroma2, Facoltà di Medicina e chirurgia, Corso di laurea in infermieristica. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Tesi per la Facoltà di Medicina e Chirurgia, dell'università degli Studi Piemonte Orientale Amedeo Avogadro - Unipmn elaborata dall’autore nell’ambito del corso di {esmae} tenuto dalla professoressa Pertino dal titolo L'infermiere in evoluzione: impianto e gestione del PICC (Peripherally Inserted Central Catheter). Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Relazione Assistenziale

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. L. Gigli

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Appunti di Relazione assistenziale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della professoressa Gigli dell’università degli Studi di Firenze - Unifi, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Corso di laurea in infermieristica. Scarica il file in formato PDF!
...continua