I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Lettere e filosofia - Università degli studi "Carlo Bo" di Urbino

Esame Storia dell'arte

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
Appunti di storia dell'arte su Jacques-Louis David vita e opere: ''Il Belisario riconosciuto'', ''Il Giuramento degli Orazi'', ''La morte di Marat'', "Il Primo Console supera le Alpi al Gran San Bernardo", ''L'incoronazione di Napoleone I''. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti per l'esame di cartografia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Bertini dell’università degli Studi Carlo Bo - Uniurb, facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea magistrale in lettere classiche e moderne. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Filologia classica

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
4,5 / 5
Appunti riferiti alla prima parte del corso (parte generale) di filologia classica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Danese dell’università degli Studi Carlo Bo - Uniurb, facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea magistrale in lettere classiche e moderne. Scarica il file in formato PDF
...continua
Appunti di Letteratura italiana moderna e contemporanea basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ritrovato dell’università degli Studi Carlo Bo - Uniurb, facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea magistrale in lettere classiche e moderne. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di storia della lingua italiana basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Felici dell’università degli Studi Carlo Bo - Uniurb, facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea magistrale in lettere classiche e moderne. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Storia della stampa e dell'editoria basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. De Franceschi dell’università degli Studi Carlo Bo - Uniurb, facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea magistrale in lettere classiche e moderne. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame letteratura teatrale italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
Appunti di letteratura teatrale italiana che sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Marcelli dell’università degli Studi Carlo Bo - Uniurb, della facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in Scienze umanistiche,discipline artistiche filosofiche e letterarie. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Storia dell'arte del Rinascimento basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Prete, dell’università degli Studi Carlo Bo - Uniurb, facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in lettere e beni culturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Chimica per il restauro sul colore, ambiente e materiali per il restauro basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Maione, dell’università degli Studi Carlo Bo - Uniurb, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Biochimica applicata ai beni culturali su questi argomenti trattati: carboidrati, lipidi, proteine, acidi nucleici, sintesi proteica, enzimi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Chiarantini dell’università degli Studi Carlo Bo - Uniurb. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Chimica analitica applicata ai beni culturali basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Famiglini dell’università degli Studi Carlo Bo - Uniurb, della facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Storia medievale sulle esperienze cristiane nel primo millennio, eresie, ordini mendicanti, la ripresa economica del XIII secolo, la trasformazione della società rurale, scambi e commerci. (con relative cartine, mappe concettuali e definizioni dei vari termini)
...continua

Esame Antropologia filosofica

Facoltà Lettere e filosofia

Esercitazione
4 / 5
Simulazione di un test dell'esame di Antropologia filosofica usato nel percorso per accreditarsi i 24CFU presso l'università di Urbino. Simulazione utile anche per il corso di Antropologia filosofica all'interno del percorso umanistico. Utile per come ripasso generale. In rosso sono evidenziate le risposte corrette, così da avere un confronto con le conoscenze acquisite con lo studio.
...continua
Gli appunti sono la trascrizione diretta delle spiegazioni del professore, completi di ogni lezione. Esame superato con voto 30. 33 pagine, formato PDF. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Tricomi, dell’università Carlo Bo - Uniurb. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Archeologia e storia dell'arte greca e romana. La prima parte del corso era incentrata sulle peculiarità delle singole categorie monumentali in Grecia e a Roma; mentre, l'ultima, approfondiva le strutture romane quali case, ville, sedi di associazioni professionali e tombe.
...continua
Appunti di Letteratura italiana moderna e contemporanea sui seguenti argomenti che sono stati trattati: D'Annunzio, Pascoli e la poesia italiana ed europea tra fine Ottocento e inizio Novecento: dai crepuscolari al futurismo. Campana, Sbarbaro, Saba, Rebora, Ungaretti.
...continua
Il corso mira a raggiungere la padronanza dei concetti e delle procedure che caratterizzano i fondamenti della formazione magistrale storico-artistica, unendo conoscenza teorica e prassi per il conseguimento di un alto profilo, indispensabile nell’esercizio della professionalità docente e in ogni possibile applicazione della laurea Magistrale in Storia dell'Arte. In particolare il corso insegna come procedere nella costruzione della monografia di un artista, con modelli ed esempi diversi ma con un unico metodo rispetto al rapporto e alla conoscenza delle opere, all'uso delle fonti e dei documenti.
...continua
La parte monografica del corso si propone di affrontare un problema critico nodale nella letteratura artistica italiana e francese di età moderna, ovvero il dibattito sul primato del disegno rispetto al colore, (o viceversa) in pittura dal Cinquecento italiano al Seicento francese e italiano, ovvero, per dirla in breve, da Pino a de Piles.
...continua
La parte istituzionale del corso si propone di fornire una conoscenza di base dei principali problemi affrontati della letteratura artistica europea, specie italiana, tra XI e XVI secolo, attraverso la scelta e la lettura commentata di una serie di passi di autori di particolare rilievo storico e critico.
...continua
Formazione del canone dei testi e dei generi poetici antichi attraverso un percorso storico e analitico intorno alla prima tradizione dei testi italiani. Elementi di periodizzazione e di geografia letteraria dalle origini al Cinquecento. La figura e il ruolo di Dante nella letteratura delle origini, L'esperienza di Petrarca e i suoi esiti nella poesia volgare del primo e del tardo Rinascimento. Studio dei testi poetici attraverso elementi di analisi specifica, dei caratteri formali e delle componenti storiche stilistiche e di genere.
...continua