I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Perini Folesani Giovanni

La parte istituzionale del corso si propone di fornire una conoscenza di base dei principali problemi affrontati della letteratura artistica europea, specie italiana, tra XI e XVI secolo, attraverso la scelta e la lettura commentata di una serie di passi di autori di particolare rilievo storico e critico.
...continua
La parte monografica del corso si propone di affrontare un problema critico nodale nella letteratura artistica italiana e francese di età moderna, ovvero il dibattito sul primato del disegno rispetto al colore, (o viceversa) in pittura dal Cinquecento italiano al Seicento francese e italiano, ovvero, per dirla in breve, da Pino a de Piles.
...continua