I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Medicina e chirurgia - Università degli studi di Torino

Appunti di Basi biologiche e genetica umana per il corso del professor Piazza sulle malattie genetiche. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: le traslocazioni bilanciate x-autosomiche (funzionamento del meccanismo e conseguenze prodotte sui figli di una donna portatrice bilanciata).
...continua
Appunti di Basi biologiche e genetica umana per il corso del professor Piazza sulle patologie legate alla trasmissione dei geni. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: le traslocazioni (omologhe e non), i rischi di trasmissione differenti per i due sessi, il calcolo del rischio e la tabella delle percentuali.
...continua

Esame Genetica umana

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Piazza

Università Università degli studi di Torino

Appunto
4 / 5
Appunti di Genetica umana sui caratteri monofattoriali del professor Piazza. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: la rilevanza clinica delle malattie genetiche, la trasmissione ereditaria dei caratteri mendeliani, le malattie ereditarie, dominanti e recessive.
...continua

Esame Biologia cellulare

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. G. Tarone

Università Università degli studi di Torino

Appunto
3 / 5
Appunti di Biologia cellulare per il corso del professor Tarone - canale A. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: il trasporto (transmembrana, vescicolare e regolato da citosol e nucleo), i vari segnali di smistamento, il processo di smistamento delle proteine e i componenti cellulari.
...continua
Appunti di Basi biologiche e genetica umana per il corso del professor Piazza sulle mutazioni cromosomiche, geniche e genomiche. nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: l'inversione pericentrica e paracentrica (con illustrazioni animate), la delezione, la duplicazione, l'inserzione e la traslocazione.
...continua
Appunti di Biochimica e biologia molecolare per il corso del professor Piccinini sulla cinetica enzimatica. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: lo schema del processo della trasformazione in funzione dell'energia libera e l'inibizione dell'attività enzimatica.
...continua

Esame Biologia cellulare

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. P. Defilippi

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Appunti di Biologia cellulare della professoressa Defilippi del canale B. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la diffusione semplice, la diffusione facilitata (con proteine carrier o canale), il trasporto attivo e la concentrazione ionica nello spazio extracellulare.
...continua

Esame Genetica umana

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Piazza

Università Università degli studi di Torino

Appunto
3 / 5
Appunti di Genetica umana del professor Piazza sulle malattie complesse. Gli argomenti che vengono analizzati sono i seguenti: l'eredità poligenica e multifattoriale, uno schema della frequenza di diverse malattie genetiche e il rischio di ricorrenza delle malformazioni congenite.
...continua

Esame Biologia cellulare

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. P. Defilippi

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Appunti di Biologia cellulare della professoressa Defilippi sul ciclo cellulare. Gli argomnenti trattati sono i seguenti: le cellule staminali, la proliferazione delle cellule epiteliali, le categorie delle cellule (nervose, muscolari...), le cellule germinali e il processo di divisione cellulare.
...continua

Esame Biochimica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Rinaudo

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Appunti di Biochimica per il corso della professoressa Rinaudo. Nello specifico è contenuta la presentazione sulla biochimica del tessuto muscolare, i filamenti e i microfilamenti di actina, l'actina nel movimento cellulare e le estensioni dinamiche durante il movimento (i lamellipodi).
...continua
Appunti di Basi biologiche e genetica umana per il corso della professoressa Altruda. Gli argomenti analizzati sono i seguenti: le dimensioni del genoma (procarioti ed eucarioti), la mappa trascrizionale di Coli, le unità trascrizionali (gli operoni), la densità genica.
...continua

Esame Biologia e genetica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. E. Hirsch

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Appunti di Biologia e genetica sui gruppi sanguigni del professor Hirsch. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la descrizione e il funzionamento degli oligosaccaridi presenti sulle membrane plasmatiche che sono i costituenti di glicoproteine e lipidi.
...continua
Appunti di biologia cellulare della professoressa Defilipppi sulla struttura ed il metabolismo dei glicoprotidi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le proteine che legano monosaccaridi, oligosaccaridi e polisaccaridi (proteine glicate) e la struttura delle unità disaccaridiche fondamentali.
...continua

Esame Biochimica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Bosia

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Appunti di Biochimica sui fosfolipidi per il corso della professoressa Bosia. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il metabolismo dei fosfolipidi, la generazione di segnali riguardanti la produzione di DAG, la sintesi di fosfogliceridi e di plasmalogeni.
...continua
Appunti di Biochimica e biologia molecolare per il corso del professor Piccinini -canale A sugli amminoacidi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'assorbimento intestinale degli amminoacidi (ciclo di Meister) al livello del rene e della mucosa intestinale.
...continua

Esame Biochimica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Rinaudo

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Programma delle lezioni di Biochimica con analisi dei seguenti argomenti trattati: gli elementi di Enzimologia, il metabolismo, i sistemi spolettta, la catena respiratoria e la fosforilazione ossidativa, il ciclo dell'acido citrico ed il colesterolo.
...continua
Appunti di Biochimica e biologia molecolare per il corso del professor Ghigo. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: gli enzimi, l'etimologia della parola enzima, la possibilità di modificazione dell'enzima nel corso della reazione, la classificazione, la specificità e la localizzazione.
...continua
Appunti di Biochimica e biologia molecolare per il corso del professor Piccinini - canale A. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i glucidi, la capacità di produrre energia del glucosio-6-fosfato, la sintesi di nucleotidi ed acidi nucleici e la sindrome di Kernicke korsakoff.
...continua

Esame Biochimica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Bosia

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Appunti di Biochimica per il corso della professoressa Bosia sul catabolismo del colesterolo, in particolare gli argomenti trattati sono i seguenti: il processo di sintesi dell'acido biliare, il meccanismo di inibizione degli acidi biliari e la trascrizione del gene.
...continua

Esame Biologia e genetica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. E. Hirsch

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Apppunti di Biologia e genetica per il corso del professor Hirsh. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la digestione dei glicidi (ad opera delle ghiandole salivari sottolinguali e sottomascellare), l'analisi salivare (nello stomaco) e la digestione gastrica dei polisaccaridi (idrolisi).
...continua