I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Rinaudo Maria Teresa

Appunti di Biochimica per il corso della professoressa Rinaudo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le basi puriniche e purimidiniche, la solubilità dell'acido, la formazione e aumento di acido urico in circolo, la regolazione della sintesi dei purinnucleotidi e il deficit di adenosina deaminasi.
...continua

Dal corso del Prof. M. Rinaudo

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Programma delle lezioni di Biochimica con analisi dei seguenti argomenti trattati: gli elementi di Enzimologia, il metabolismo, i sistemi spolettta, la catena respiratoria e la fosforilazione ossidativa, il ciclo dell'acido citrico ed il colesterolo.
...continua
Appunti di Biochimica per il corso della professoressa Rinaudo. Nello specifico è contenuta la presentazione sulla biochimica del tessuto muscolare, i filamenti e i microfilamenti di actina, l'actina nel movimento cellulare e le estensioni dinamiche durante il movimento (i lamellipodi).
...continua
Appunti di Biochimica per l'esame della professoressa Rinaudo sui seguenti argomenti: la struttura, il gruppo funzionale e nomenclatura di aldeidi e chetoni, le possibili reazioni (l’addizione nucleofila e le reazioni di ossidoriduzione) e la condensazione.
...continua

Dal corso del Prof. M. Rinaudo

Università Università degli studi di Torino

Esercitazione
Domande d'esame di Biochimica metabolica della professoressa Rinaudo. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: le reazioni della glicolisi, le modalità di attivazione di un acido grasso, il ciclo di Krebs, la biosintesi dell'acido colico ed i fattori di regolazione nelle reazioni.
...continua

Dal corso del Prof. M. Rinaudo

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Appunti di Biochimica sulla trascrizione (nei batteri e negli eucarioti), completa di immagini sui seguenti argomenti: la sintesi dell'RNA (secondo la regola della complementarietà delle basi), l'RNA polimerasi(illustrata nelle sue cinque fasi), il footprint, i promotori, la TATA box e la TBP.
...continua

Dal corso del Prof. M. Rinaudo

Università Università degli studi di Torino

Appunto
3 / 5
Appunti di Biochimica della professoressa Rinaudo sulla respirazione cellulare. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: il gruppo prostetico dei citocromi, il ciclo di Krebs, gli inibitori della catena respiratoria (quali sono e qual'è il loro intervento) e la fosforilazione ossidativa.
...continua

Dal corso del Prof. M. Rinaudo

Università Università degli studi di Torino

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Biochimica sugli enzimi, con analisi dei seguenti argomenti trattati: la definizione di enzima, la classificazione degli enzimi, la loro specificità, la localizzazione, il meccanismo della reazione enzimatica, il sito attivo dell'enzima, la concentrazione dei cofattori.
...continua

Dal corso del Prof. M. Rinaudo

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Programma di Biochimica della professoressa Rinaudo, in cui vengono trattati i seguenti argomenti: l'attività enzimatica, il metabolismo glicidico, lipidico e dei protidi, i sistemi spoletta, le lipoproteine (struttura e sintesi), il colestrerolo e il catabolismo dell'emo.
...continua