I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Tarone Guido

Dal corso del Prof. G. Tarone

Università Università degli studi di Torino

Appunto
3 / 5
Appunti sviluppati a partire dal libro di testo "Biologia Molecolare della Cellula" (il famoso Alberts) e dagli appunti presi in classe durante le lezioni frontali. Per preparare l'esame ho studiato su questi ed è andata molto bene! Argomenti trattati: le dimensioni sono maggiori rispetto a quelle delle cellule procariote, dovuto al fatto che sono strutturate in maniera diversa e più complessa. La membrana nucleare divide il nucleo dal citoplasma, al cui interno sono presenti un citoscheletro, filamenti proteici e proteine che conferiscono struttura e forza meccanica alla cellula, e altre membrane. La cellula può cambiare forma e inglobare altre cellule. Possiede un genoma molto più grande di quello delle cellule procariotiche.
...continua
Appunti di Biologia cellulare per il corso del professor Tarone sul metabolismo dei lipidi complessi, in particolare su: l'aggregazione delle piastrine, l'attivazione delle cellule del sistema immunitario e lo shock anafilattico (grave reazione allergica).
...continua
Appunti di Biologia cellulare del professor Tarone. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le lipoproteine, la digestione dei lipidi e la formazione di acidi grassi e glicerolo, la sintesi delle lipoproteine, le lipoproteine a bassissima densità.
...continua
Appunti di Biologia cellulare per il corso del professor Tarone - canale A. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: il trasporto (transmembrana, vescicolare e regolato da citosol e nucleo), i vari segnali di smistamento, il processo di smistamento delle proteine e i componenti cellulari.
...continua