PATTERN DI INATTIVAZIONE IN FIGLI SBILANCIATI DI UNA DONNAPORTATRICE BILANCIATA (i maschi portatori sono sempre sterili).
In un figlio sbilanciato di un portatore di traslocazione X-autosomica l'effetto dello sbilanciamento può essere mitigato dalla inattivazione selettiva della X anormale. In questo caso anche la trisomia parziale per il segmento traslocato può essere corretta sempre che lo spread della inattivazione sia completo.
Se tuttavia Il segmento traslocato che origina dalla X non contiene XIC non potrà essere inattivato e vi sarà una disomia funzionale parziale per la X ed una monosomia autosomica.
MEIOSI IN PORTATRICI DI TRASLOCAZIONI X-AUTOSOMICHE
Traslocazioni a singolo segmento
a) il segmento singolo traslocato è quello della X.
Una figlia che riceva la X con la delezione (in questo caso una Xq-) in luogo della X normale, o come cromosoma addizionale avrebbe una forma parziale di aneuploidia dei cromosomi sessuali.
Una figlia con 46,X,-X,
- der(X) da segregazione adiacente-1 avrebbe una variante Turner
- Un figlio con trisomia terziaria 47,XY,+der(X) avrebbe un Klinefelter incompleto
- una figlia 47,XX,+der(X) avrebbe una sindrome 47,XXX incompleta
- Nel caso illustrato concepimenti con 46,-12, + der(12) da segregazione adiacente-1 sarebbero disomici per una grande quantità di X e quindi non vitali
- Se il segmento X traslocato è però piccolo la disomia parziale dell'X potrebbe essere vitale
- Il segmento singolo traslocato è quello autosomico
- I concepiti sbilanciati per 2:2 sarebbero parzialmente trisomici o monosomici per il tratto autosomico traslocato (46,-A,+der(A) e 46,-X,+der(X))
- Lo stato trisomico parziale nella femmina ha un fenotipo che può essere attenuato da spreading della inattivazione al segmento traslocato. Nel maschio questo non accade e la trisomia parziale non viene attenuata
- Lo stato di monosomia rimane identico come nel caso di una traslocazione non X-autosomica
- Scambio a doppio
monosomia X è vitale (Turner)
Vitalità sarebbe anche possibile se 46XX,-A, +der(X), dove der(X) contiuene XIC, il segmento autosomico contiene gran parte del genoma dell'autosoma e lo spread dell'inattivazione non coinvolge il frammento traslocato autosomico (l'autosoma deve avere un braccio cortogeneticamente piccolo p.es 22)
Gli stessi criteri si applicano alla monosomia terziaria da segregazione 3:1
Il der(X) contiene gran parte dell'X ed anche del 22
LA REGIONE CRITICA DELL'XCROMOSOMA Y E TRASLOCAZIONI Y-AUTOSOMICHE
Traslocazioni Yq ed acrocentrici braccia corte
Nella metà dei casi l'acrocentrico è il 15 e nell'altra il 22. spesso è familiare (maschi e femmine coinvolti ugualmente) senza conseguenze fenotipiche
Traslocazioni Yq ed non-acrocentrici
Raro e de novo apparentemente bilanciato. Azoospermia ipogonadismo, ritardo mentale
-
Basi Biologiche
-
Basi biologiche e genetica umana - patologie genetiche
-
Basi biologiche - Genetica umana
-
Glicolisi, Basi biologiche