I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Sociologia - Università degli Studi di Roma La Sapienza

Riassunto per l'esame di Politica sociale e del prof. Bruni, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente, Politiche Sociali, Sullivan. Gli argomenti trattati sono i seguenti: devianza, integrazione, famiglia, malattia, povertà, droga, omosessualità, conflitti.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia dei sistemi, dei partiti e dei movimenti politici e della professoressa Tarquini, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Fascismo e antifascismo, Gentile. Gli argomenti trattati sono i seguenti: fascismo, antifascismo, partiti, movimento, resistenza, mussolini, dittatura.
...continua
Sunto per l'esame di Sociologia dello sviluppo, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Congi, Impero, Hard, Negri Riguarda la costituzione politica di oggi Gli argomenti trattati sono: globalizzazione, movimento, proletariato, crisi, repressione, imperialismo, nazionalismo, colonialismo, Stati Uniti, Marx, marxismo, resistenza, capitalismo.
...continua
Riassunto per l'esame di Socioloiga economica, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Calza Bini, Introduzione alla sociologia economica, Steiner. Gli argomenti trattati sono: la nuova sociologia economia, gli stessi sistemi produttivi.
...continua
Appunti di Economia politica per l'esame del professor Chiodi sui fondamenti di economia politica basati sulle lezioni del professore Guglielmo Chiodi , sulle teorie dei prezzi di mercato e di produzione. Gli argomenti trattati sono: teorie dei prezzi, guglielmo chiodi, teorie, prezzi, economia, produzione, processi produttivi, domanda, offerta.
...continua
Riassunto per l'esame di Antropologia culturale, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente Broccolini, Storia del pensiero antropologico, Barnard. Nell'elaborato vengono ripercorse le principali tappe, gli autori e la storia
...continua
Riassunto per l'esame di Antropologia culturale, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente Broccolini, Antropologia culturale, Dei. Gli argomenti trattati sono: antropologia culturale, riassunto, fabio dei, razza, cultura, etnia, relativismo, etnografia, cultura di massa, folklore.
...continua
Riassunto per l'esame di Istituzioni di sociologia, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Bernardini, Sociologia fondamenti e teorie, O'Byrne. Gli argomenti trattati sono: la sociologia, il funzionalismo, il marxismo, la teoria del conflitto, la teoria dello scambio, l'interazionismo, Marx, Durkheim, Weber.
...continua
Riassunto per l'esame di Sociologia economica, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Nuovi lavori, nuovo welfare, Paci. Gli argomenti trattati sono: economia, welfare state, disoccupazione, cittadinanza, precarietà, flessibilità, lavoro, servizi.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia Contemporanea, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Storia Contemporanea, Sabbatucci (capitoli 1-24)consigliato dalla docente Merolla. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Verso la società di massa - Secolarizzazione, imperialismo e rivoluzione nei continenti extraeuropei - Populismo.
...continua
Riassunto per esame di Sociologia, basato su appunti personali e studio autonomo del libro consigliato dal docente Etnometodologia e sociologia in Garfinkel della professoressa Sena . Gli argomenti trattati sono i seguenti: Garfinkel e la metodologia, la formazione di Garfinkel e il contesto soocio-culturale in cui nasce l’etnometodologa, la “protoetnometodologia".
...continua
Appunti sulle lezioni dell'esame di Teorie sociologiche contemporanee per l'esame del professor Sandro Bernardini. gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: gli effetti deleteri del capitalismo economico-finanziario, il movimento Occupy Wall Street.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto pubblico dei servizi, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente L'interpretazione dei testi normativi, Guastini. Argomenti: i concetti, le congetture e controversie, la teoria scettica, i problemi di interpretazione, l'attività interpretativa, dalle disposizioni alle norme, l'intermezzo sul ragionamento giuridico.
...continua
Riassunto per l'esame di Antropologia Culturale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente "Identità e cultura: Per un'antropologia della reciprocità" di Gioia Di Cristofaro Longo. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: l’identità come problema interdisciplinare, il rapporto consenso-cultura-identità, verso un’integrazione del concetto di cultura, il rapporto consenso-legittimazione-controllo sociale.
...continua
Appunti di Laboratorio di valutazione sociale dei servizi per l'esame della professoressa Andrenacci. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'indagine socio-familiare nel servizio sociale professionale e negli UEPE, il processo d'aiuto e le sue fasi principali.
...continua
Appunti di Teorie e metodologie della valutazione per l'esame della professoressa Memoli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il mandato valutativo, il requisito di qualità, le circolari, la Carta dei Servizi, la Carta della Qualità, gli attori coinvolti nel processo valutativo.
...continua
Appunti di Economia politica per l'esame della professoressa Castellucci sui cinque dibattiti riguardanti la politica macroeconomica: la stabilizzazione dell'economia, la discrezionalità, l'inflazione nulla, la riduzione del debito pubblico, l'incentivazione al risparmio.
...continua
Appunti di Economia politica per l'esame della professoressa Castellucci sul risparmio, sull'investimento e sul sistema finanziario. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le Istituzioni finanziarie, i mercati finanziari, gli intermediari finanziari, il risparmio e l'investimento.
...continua
Appunti di Economia politica per l'esame della professoressa Castellucci sui metodi per misurare il costo della vita. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'indice dei prezzi al consumo (IPC), la formula di calcolo, i problemi sulla misurazione del costo della vita.
...continua
Appunti di Economia politica per l'esame della professoressa Castellucci in merito alle modalità di misurazione del reddito di una Nazione. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il PIL (Prodotto Interno Lordo), la misurazione del PIL, i componenti del PIL, il deflatore del PIL.
...continua