I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Seconda medicina e chirurgia - Università degli Studi di Roma La Sapienza

Esame chirurgia maxillo-facciale

Facoltà Seconda medicina e chirurgia

Appunto
3,5 / 5
Brevissimi appunti schematici e riassuntivi per avere un ripasso generale delle ossa del cranio, dei muscoli della faccia e dei principali vasi arteriosi, venosi e linfatici. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Cassoni.
...continua

Esame Gastroenterologia

Facoltà Seconda medicina e chirurgia

Appunto
5 / 5
Rielaborato delle infromazioni del corso di gastroenterologia, spiegati davvero molto nel dettaglio ogni singolo organo e tutto molto ben logicamente consequenziale, andando ad approfondire leggermente qualche parentesi non poco chiara a lezione. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame chirurgia maxillo-facciale

Facoltà Seconda medicina e chirurgia

Appunto
Ho cercato di spiegare ogni malattia con più logica possibile e di rendere chiare le procedure chirurgiche anche se non si hanno informazioni base sulla chirurgia, sul mio account trovate la dispensa per ripassare le ossa del volto. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Igiene e medicina

Facoltà Seconda medicina e chirurgia

Appunto
5 / 5
Appunti molto ben dettagliati, impaginati con impegno e ricco di immagini esplicative. Trovate sottolineato in viola le parti più importanti per superare il test, in fondo trovate una simulazione di esame tutto in viola perché riprendono proprio quei concetti sottolineati durante l'esposizione.
...continua

Esame Cardiologia

Facoltà Seconda medicina e chirurgia

Appunto
Elenco delle principali alterazioni del ritmo cardiaco e patologie cardiache con relativi esempi di ECG. è un utile strumento per passare la parte pratica dell'esame di cardiologia ma anche per ripassare. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ciccaglioni.
...continua

Esame Storia della medicina

Facoltà Seconda medicina e chirurgia

Appunto
Appunti di storia della medicina basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Conforti, dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà Seconda medicina e chirurgia, Corso di laurea magistrale in medicina e chirurgia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Pneumologia

Facoltà Seconda medicina e chirurgia

Appunto
Appunti presi durante le lezioni di pneumologia in presenza e rielaborati in seguito a casa mentre ripetevo. Ciascuna malattia è classificata e presenta epidemiologia, cause, segni e sintomi, eziopatogeneis, diagnosi e terapia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Reumatologia

Facoltà Seconda medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. P. Conti

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
5 / 5
Corso tenuto da un professore molto severo ed informato, infatti troverete una trattazione molto dettagliata ricca di indici diagnostici e sviluppi recenti sulle nultime malattie e sui farmaci all'avanguardia. Di seguito le domande pi+ frequenti del mio esame in funzione delle quali ho realizzato i miei appunti: Reumatologia. IIII AR: patogenesi, manifestazioni extrarticolari, terapia etanercept farmaci biologici, indice attività della malattia perchè sono importanti, abatacept, come valuto che la terapia sta funzionando? DAS28… II Osteoporosi e citrullinazione (?), osteoartrosi I Artrite reattive con elenco dei patogeni e dopo quanto tempo si manifesta l’artrite I Poliartrite nodosa, perchè adesso si vede di meno? C’è il vaccino per l’epatite B I Artrite psoriasica, lesioni radiografiche, terapia, criteri di Caspar, differenza con l’AR Vari tipi di esordi di artrite e artrosi I Spondiliti: terapia III Sjogren: complicanze, principale complicanza, Chi colpisce, diagnosi, terapia, la manifestazione più grave (linfoma), anutoanticorpi, fattori prognostici negativi per lo sviluppo di MALToma I Sclerodermia (Caso), complicanze polmonari di sclerodermia, pattern tipico (chiesta da alesssandri) IIIII LES: anticorpi specifici e come li trovi, predisiposizione genetica, alterazioni alla RM, terapia con immunosoppressori la ciclofosfamide, segni e sintomi, manifestazioni polmonari, lupus band test, autoanticorpi sm (sta per Stefany Smith ossia la prima paziente con il LES diagnosticato in USA). Il LES può dare manifestazioni polmonari, quali sono le malattie che danno interstiziopatia? IIIIIIIII Nefrite lupica, quando la sospetti, segni clinici, cosa trovo nel sedimento urinario, 6 classi, terapia, anticorpi specifici della nefrite lupica, istologia delle proliferate (a.p.), fattori prognostici negaativi. Perchè a volte è obbligatorio fare la biopsia rispetto all’agoaspirato? II LES neuropsichiatrico, si usa la ciclofosfamide IIIIIIIIII APS o sindrome anti fosfo-lipidi: sintomi, manifestazioni extra-criterio, sintomi neurologici, anticorpi, terapia, terapia nella donna che vuole avere una gravidanza, alveolite emorragica e come la diagnostico clincamente, criteri classificativi, variante catastrofica, alessandri vuole sapere che gli esami si ripetono 2 volte ogni 12 settimane perrcè sono presenti anche nella popolazione generale, come si diagnostica il lupus anti-coagulante, I endocardite di Liebman sacks IIIIIIIIIIIIII miositi: anticorpi, CPK oltre aq gusta quale altro esame importante? Al mioglobina perché può causare IR, a.p., ruolo della biopsia a.p., polimialgia, terapia con glucocortcoidi e metotrexate mentre anti-TNF non si usano Complicanze della polimiaglia reumatica, Immagini delle mani da meccanico, in che malattia le trovo, segni specifici di dermatomiosite, qual è la meno grave, anticorpi, manifestazioni, sindrome anti-sintetasi, bastano le sbobine, serve fare bene i marker, Polimiosite, i pazienti si ammalano di osteoporosi a lungo andare per il trattamento glucocorticoidi, quali sono gli anticorpi Connettiviti indifferenziate III Malattia di Still, hanno ferritina elevata, diagnosi differenziale con tutte le altre malattie con ferritina alta Polimialgia reumatica, caratteristica per la VES molto alta I Vasculiti classificazione, in quali vasculiti dò rituximab e perché, istologia vasculiti IIIIII Arterite di Horton, rischio principale, con cosa è associata (PMG reumatica), che esami faccio, perchè è un’emergenza medic, GCA (arterite gigante delle cellule) (caso) gli anticorpi monoclonali che posso usare PCR che cos’è da chi modulata (IL-6), Arterite di Takayasu III Porpora di SHonlen Henock: localizzazione del rush Crioglobulinemia mista Vasculite orticaroide: alterazioni agli esami di laboratorio, terapia II Le 3 vasculiti ANCA associate e il loro impegno renale (aspetto istologico della glomerulonefrite nella poliangoite microscopica che è pasci-immune) e loro terapia, Granulomatosi di Wegner I Gotta: patogenesi, fattori scatenanti dell’attacco acuto, come si manifesta, diagnosi, caratteristiche dei cristalli, terapia I Sindrome di Bechet In quali malattie c’è la livaedo reticularis (manifestazione cutanea dell’APS) Cause di piastrinopenia in reumatologia Dosaggi normali di prednisone e prednisolone Disegnami i pattern di immunofluorescenza Chiede i meccanismi dei farmaci DMARs Meototrexato può dare anemia macrocitica, perchè? Quando lo usi?
...continua

Esame Infermieristica generale e clinica

Facoltà Seconda medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. L. Franza

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
4 / 5
Definizione dei concetti di infermieristica, problem solving, pensiero critico; sintesi accurata delle fasi del processo infermieristico; spiegazione delle linee guida, delle procedure, dei protocolli in ambito infermieristico; concetti di status e ruolo; spiegazione del metaparadigma del nursing e applicazione di quest'ultimo nelle teorie di 12 teoriche: Florence Nightingale, Henderson, Orem, Roy, Cantarelli, Leininger, Peplau, Gordon, Rogers, Roper, Hall, Adam.
...continua

Esame Anatomia e fisiologia

Facoltà Seconda medicina e chirurgia

Appunto
Spiegazione del sistema endocrino e di tutte le ghiandole annesse per l'esame di anatomia e fisiologia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Orlandi, dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Anatomia patologica

Facoltà Seconda medicina e chirurgia

Appunto
4,5 / 5
Appunti di anatomia patologica sulla patologia dell'apparato gastroenterico basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Magliocca dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà Seconda medicina e chirurgia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Anatomia patologica

Facoltà Seconda medicina e chirurgia

Appunto
4 / 5
Appunti di anatomia patologica sulle patologie polmonari basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Antonelli dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà Seconda medicina e chirurgia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Anatomia patologica

Facoltà Seconda medicina e chirurgia

Appunto
5 / 5
Appunti di anatomia patologica sulle patologie renali basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Giannakakis dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà Seconda medicina e chirurgia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Anatomia patologica

Facoltà Seconda medicina e chirurgia

Appunto
4 / 5
Appunti di anatomia patologica sulle patologie del SNC basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Giangaspero, dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, Seconda Facoltà di Medicina e chirurgia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Anatomia patologica

Facoltà Seconda medicina e chirurgia

Appunto
5 / 5
Appunti di anatomia patologica sulle patologie cardiache basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Giannakakis, dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, della facoltà Seconda medicina e chirurgia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Biologia cellulare

Facoltà Seconda medicina e chirurgia

Appunto
Appunti di biologia cellulare sulla teoria cellulare basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Audisio, dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, della facoltà Seconda Medicina e chirurgia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Anatomia patologica

Facoltà Seconda medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. D. Bosco

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
Anatomia patologica dei melanociti. Appunto completo, realizzato integrando lo studio dei tre testi principali e le lezioni dei professori Soda, Ascoli e Bosco del corso di anatomia patologica (Sapienza - canale D). contiene: - richiami di anatomia della cute - nevi - Lentigo - melanoma (presentazioni cliniche, anatomia patologica, stadiazioni)
...continua
Anatomia patologica dell'apparato genitale femminile. Appunto completo, realizzato integrando lo studio dei tre testi principali e le lezioni dei professori Soda, Ascoli e Bosco del corso di anatomia patologica (Sapienza - canale D). contiene: - patologia della cervice (cerviciti, polipi, neoplasie, pap-test, HPV) - patologia dell'utero (endometriti, endometriosi, iper.endometriale, neoplasie) - patologia dell'ovaio (cisti, s. ovaio policistico, endometriosi, neoplasie)
...continua

Esame Analisi e statistica

Facoltà Seconda medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Vestri

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
Appunti di analisi e statistica sui sistemi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Vestri, dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà Seconda medicina e chirurgia, Corso di laurea magistrale in medicina e chirurgia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Seconda medicina e chirurgia

Appunto
Appunti per l'esame di anatomia umana sui seguenti argomenti trattati: fasce e dispositivi fibrosi di collo, dorso, torace, addome, arto superiore e arto inferiore per esame di Anatomia I (Testo consigliato dal professore: Anastasi). Scarica il file in formato PDF!
...continua