I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Seconda medicina e chirurgia - Università degli Studi di Roma La Sapienza

Esame Anatomia patologica

Facoltà Seconda medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. L. Ruco

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
Appunti di Anatomia patologica per l’esame del professor Ruco. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la patologia dell'endometrio, le endometriti, l'endometrite acuta, l'endometrite cronica, le metaplasie endometriali, la metaplasia a cellule ciliate, i polipi sessili e peduncolati.
...continua

Esame Anatomia patologica

Facoltà Seconda medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. L. Ruco

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
Appunti di Anatomia patologica per l’esame del professor Ruco. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i tumori pediatrici, il neuroblastoma o small round blue cell tumor, il ganglioblastoma, il retinoblastoma, il rabdomiosarcoma, ossia una neoplasia delle cellule muscolare striate.
...continua

Esame Anatomia patologica

Facoltà Seconda medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. L. Ruco

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
Appunti di Anatomia patologica per l’esame del professor Ruco. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il tumore di Wilms, incipienti /dormienti, n maturazione/ sclerosanti, iperplastici, neoplastici, blastema- deriva dal metanefro, epitelio- tubuli e glomeruli.
...continua

Esame Anatomia III

Facoltà Seconda medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. E. Gaudio

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
3 / 5
Domande Orale Fatte durante gli orali di Anatomia III all'università La Sapienza di Roma. Prof. : Gaudio, Franchitto, Pannarale. Tra gli argomenti trattati: Quali sono le fibre olivo-cerebellari (tipo); Fibre spino cerebellari, da dove provengono?; Neocerebello e nuclei del neocerebello; organizzazione cerebellare, nuclei della base.
...continua

Esame Psicologia clinica

Facoltà Seconda medicina e chirurgia

Appunto
4 / 5
Appunti di Psicologia clinica per l'esame della professoressa Cordella. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la relazione d'aiuto infermiere/paziente, l'atteggiamento pedagogico, l'empatia, i precursori/mediatori cognitivi, i precursori/mediatori affettivi.
...continua

Esame Chirurgia

Facoltà Seconda medicina e chirurgia

Appunto
3,7 / 5
Appunti per l'esame di Chirurgia generale con analisi dei seguenti argomenti trattati: il blocco del plesso cervicale, l'anestesia locale, le procedure mini-invasive, l'anestesia loco regionale cervicale, l'anatomia, blocco cervicale, Gerfo-Diktoff, tecnica MIVAP.
...continua

Esame Chirurgia

Facoltà Seconda medicina e chirurgia

Appunto
4,3 / 5
Appunti per l'esame di Chirurgia, con analisi dei seguenti argomenti: linee guida di profilassi tromboembolica, embolia polmonare, eparina a basso peso molecolare, somministrazioni giornaliere, funzione piastrinica, antiacoagulanti, coagulazione, anestesia spinale.
...continua

Esame Istologia

Facoltà Seconda medicina e chirurgia

Appunto
4,5 / 5
Elenco di domande sull' Istologia e l' Anatomia microscopica per la facoltà di Medicina su: caratteristiche generali degli epiteli, classificazione e caratteri degli epiteli di rivestimento, le ghiandole esocrine, le caratteristiche generali delle ghiandole endocrine.
...continua